16 ottobre 2010 dublino

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

16 ottobre 2010 dublino

Messaggio da gianlu »

ecco il link di un grave episodio avvenuto presso l'aeroporto di dublino il 16 ottobre 2010...
mentre un A319 Germanwings è in finale, un 737 di Turkish Airlines entra in pista, costringendo l'Airbus a effettuare un going around.
da dedalonews
http://www.dedalonews.it/it/index.php/1 ... -sfiorata/

Quello che mi ha lasciato più perplesso è il fenomeno dell'overlapping delle trasmissioni, che ha impedito all'airbus in riattaccata di sentire il messaggio della torre di controllo e alla torre di controllo di sentire il messaggio dell'airbus... non esiste un modo per evitare questo problema?

p.s. chiedo ai moderatori di inserire un titolo decente visto che non sapevo cosa mettere :oops:
gianlu
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: 16 ottobre 2010 dublino

Messaggio da Zapotec »

Se non ricordo male anche l'incidente dei 747 a Tenerife ha avuto come concausa un problema del genere alle comunicazioni
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: 16 ottobre 2010 dublino

Messaggio da gianlu »

Zapotec ha scritto:Se non ricordo male anche l'incidente dei 747 a Tenerife ha avuto come concausa un problema del genere alle comunicazioni
si è vero su wikipedia dice:
Dopo che il copilota KLM ripeté le istruzioni appena ricevute dicendo: «We are now taking off» («Adesso siamo in decollo»), dalla torre di controllo venne risposto: «Ok, stand by for take off. I will call you» («Ok, aspettate per il decollo. Vi chiamerò io»). Ma a causa di gravi interferenze alla radio, dovute a una chiamata effettuata contemporaneamente dal Pan Am che generò una sovrapposizione delle voci, al KLM la frase della torre di controllo arrivò solo come: «Ok [...] for take off» («Ok per il decollo»). Questa comunicazione, abituale per i canoni dell'epoca, è considerata molto pericolosa per lo standard moderno: l'uso della parola "take off" (decollo) prima del decollo vero e proprio, insieme ad una forma di accettazione non standard ("Ok"), possono dar luogo a fraintendimenti e sono il possibile inizio di un disastro.
gianlu
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 16 ottobre 2010 dublino

Messaggio da JT8D »

Per chi vuole approfondire, qui potete scaricare il report completo di AAIU:

http://www.aaiu.ie/AAIUviewitem.asp?id= ... G&loc=1652

Riguardo l'overlapping, è vero che è un problema noto e che è ricorso a volte nelle indagini relative agli incidenti aeronautici. E' vero che, come citato, anche a Tenerife si è verificato un caso simile, che ha impedito la corretta ricezione di un messaggio. Poi certamente è doversoso ricordare che le basi per il sinistro erano già state ben posizionate da comportamenti relativi all'HF, insieme ad altri fattori (scarsa visibilità, aeroporto congestionato ed ATC non abituata a simile traffico, ecc...). Ma i fattori fondamentali sono comunque da ricercarsi nel comportamento e nelle azioni degli attori coinvolti, oltre che in una fraseologia non chiara.
L'overlapping è stato un pò quello che ha infranto una delle ultime barriere che potevano evitare l'incidente (oltre alla successiva allarmata domanda dell'ingegnere di volo ai due Piloti, durante la corsa di decollo, non ascoltato dai due).

Tornando al caso in esame nel thread, in questo caso l'overlapping non ha causato problemi perchè in pratica ha coperto la comunicazione del 319 che avvisava la torre che stava riattaccando, e la comunicazione di go-around della torre verso l'a/m. Però è senza dubbio una problematica presente.

Anche in questo caso però, i fattori determinanti sono da ricercare prima dell'overlapping, come ben chiaro nel report. Infatti il report pone l'accento sul fatto che durante il rullaggio entrambi i piloti, come riportato anche nell'OM, devono avere la massima attenzione. La questione viene ribadita anche nelle raccomandazioni, come aggiunte al manuale, oltre a raccomandare di includere, sempre nel manuale, il crosscheck verbale tra i due Piloti nel caso di entrata o attraversamento di una pista attiva o non attiva, procedura che la momento dell'evento era assente. Anche le distrazioni in rullaggio sono frequenti e già in passato vi sono stati eventi causati da questo fattore, quindi ben venga la sensibilizzazione ulteriore verso questo importante aspetto, da enfatizzare anche sui manuali, oltre al crosscheck.
Oltre alla modifica e al chiarimento sull'AIP della frase che ha ingenerato confusione.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi