Sedile incerottato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Sedile incerottato

Messaggio da sigmet »

FAS ha scritto:
tartan il problema è che i pax non sono interessati alla MEL....
l'occhio vuole la sua parte
ci sono compagnie aeree che tengono conto anche dell'impatto visivo della macchina.
Alcune compagnie addirittura per eventuali riparazioni sulla fusoliera, preferiscono molto piu costose (tempo e soldi) riparazioni con doubler interni che esterni e questo tutto a beneficio del pax.
Ho volato qualche giorno fa con un Airbus Lufthansa. Sono rimasto colpito dalla pulizia dell'aereo sia esterna che interna con moquette e sedili che ancora profumavano di nuovo.Scendendo ho chiesto se questo aereo fosse uno degli ultimi arrivati.
Invece un gentilissimo crucco AV mi ha detto (dopo aver chiesto al flugzeugKapitan)che l'avione aveva piu' di dieci anni...(e non era uscito dall'ispezione C !). :shock:
Sara' un caso che il traffico business da loro aumenta e da noi diminuisce? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Sedile incerottato

Messaggio da ciccioxx92 »

sigmet ha scritto:
FAS ha scritto:
tartan il problema è che i pax non sono interessati alla MEL....
l'occhio vuole la sua parte
ci sono compagnie aeree che tengono conto anche dell'impatto visivo della macchina.
Alcune compagnie addirittura per eventuali riparazioni sulla fusoliera, preferiscono molto piu costose (tempo e soldi) riparazioni con doubler interni che esterni e questo tutto a beneficio del pax.
Ho volato qualche giorno fa con un Airbus Lufthansa. Sono rimasto colpito dalla pulizia dell'aereo sia esterna che interna con moquette e sedili che ancora profumavano di nuovo.Scendendo ho chiesto se questo aereo fosse uno degli ultimi arrivati.
Invece un gentilissimo crucco AV mi ha detto (dopo aver chiesto al flugzeugKapitan)che l'avione aveva piu' di dieci anni...(e non era uscito dall'ispezione C !). :shock:
Sara' un caso che il traffico business da loro aumenta e da noi diminuisce? :roll:
Capitato anche a me su un loro EMB, nonostante era nuovissimo. A Monaco fui il primo passeggero perché fui preso sottobordo e portato sottobordo. Entrai molto tempo prima, ed oltre al servizio di pulizia già effettuato, c'erano le AAVV che controllavano ogni fila. Non credo sia un caso. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Sedile incerottato

Messaggio da MarcoGT »

sigmet ha scritto: Ho volato qualche giorno fa con un Airbus Lufthansa. Sono rimasto colpito dalla pulizia dell'aereo sia esterna che interna con moquette e sedili che ancora profumavano di nuovo.Scendendo ho chiesto se questo aereo fosse uno degli ultimi arrivati.
Invece un gentilissimo crucco AV mi ha detto (dopo aver chiesto al flugzeugKapitan)che l'avione aveva piu' di dieci anni...(e non era uscito dall'ispezione C !). :shock:
Sara' un caso che il traffico business da loro aumenta e da noi diminuisce? :roll:
Volo LH spesso e non posso far altro che confermare.
Tieni presente che LH sta cambiando le poltrone...vedi qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=36500
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Sedile incerottato

Messaggio da tartan »

Di sicuro non mi sono spiegato. Un sedile incerottato è brutto e vabbé, sporco fa schifo e vabbé, ma un sedile con lo schienale che non sta dritto è fuori legge, perchè se il meccanismo che lo fa reclinare è rotto e non si riesce a bloccarlo dritto (lo schienale), non ci si possono far sedere sopra i passeggeri e neache sui sedili vicini, talvolta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Sedile incerottato

Messaggio da neutrinomu »

tartan ha scritto:Di sicuro non mi sono spiegato. Un sedile incerottato è brutto e vabbé, sporco fa schifo e vabbé, ma un sedile con lo schienale che non sta dritto è fuori legge, perchè se il meccanismo che lo fa reclinare è rotto e non si riesce a bloccarlo dritto (lo schienale), non ci si possono far sedere sopra i passeggeri e neache sui sedili vicini, talvolta.
Esatto, era proprio così, quando il passeggero davanti a me si è seduto mi è venuto addosso e durante la fase di decollo è dovuto stare praticamente piegato in avanti per evitare che mi crollasse di nuovo addosso. C'è da dire che ce ne siamo accorti solo quando ormai l'aereo era allineato sulla pista, quindi era tardi per fare qualcosa. Spero che dopo abbiano risolto perché quel sedile era effettivamente pericoloso. (Ok sto parlando comunque di una cosa avvenuta diversi anni fa)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi