727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5668
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Segnalo un atterraggio da manuale (veramente) di un 727 senza il carrello anteriore fuori.

Video del genere se ne son visti tanti, ma la delicatezza e pulizia della manovra d'emergenza mi sembrano degne della lode e di una attenta analisi da parte dei commentatori "abilitati".

Mi chiedo se in vista dell'atterraggio i piloti abbiano disposto lo spostamento dei passeggeri in modo da "saturare" i sedili dell'aereo a partire dalla coda, lasciando eventuali posti liberi tutti nella parte anteriore della cabina, arretrando per quanto attuabile il CG e riducendo il carico statico da compensare finché possibile con stabilizzatori e elevatori.

Chiedo anche ai tecnici se questa sia una procedura in qualche modo prevista, o meno.

http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... riore.html
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da cabronte »

Veramente dei piloti in gamba!
Ale
alainvolo

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da flyingbrandon »

Valerio Ricciardi ha scritto:Segnalo un atterraggio da manuale (veramente) di un 727 senza il carrello anteriore fuori.

Video del genere se ne son visti tanti, ma la delicatezza e pulizia della manovra d'emergenza mi sembrano degne della lode e di una attenta analisi da parte dei commentatori "abilitati".

Mi chiedo se in vista dell'atterraggio i piloti abbiano disposto lo spostamento dei passeggeri in modo da "saturare" i sedili dell'aereo a partire dalla coda, lasciando eventuali posti liberi tutti nella parte anteriore della cabina, arretrando per quanto attuabile il CG e riducendo il carico statico da compensare finché possibile con stabilizzatori e elevatori.

Chiedo anche ai tecnici se questa sia una procedura in qualche modo prevista, o meno.

http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... riore.html
Non penso sia cosa saggia. E' meglio avere l'aereo nel suo "normale" inviluppo di volo e semplicemente tardare il più' possibile l'abbassamento del muso. A che pro spostare tutti dietro? Non riesci comunque a tenerlo impennato e, rischi solamente di atterrare male...e fare anche un tail strike.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20826
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da JT8D »

Aggiungo il report di AvHerald relativo all'evento:

http://avherald.com/h?article=444b62b9&opt=0

Se proprio deve succedere qualcosa ai carrelli e qualcuno di essi deve restare retratto, è senza dubbio preferibile che il problema sia al NLG, invece che al MLG. La procedura prevede dopo il contatto di tenere su il più possibile il muso, e di accompagnarlo poi a terra dolcemente, prima che l'elevatore perda autorità.
flyingbrandon ha scritto:Non penso sia cosa saggia. E' meglio avere l'aereo nel suo "normale" inviluppo di volo e semplicemente tardare il più' possibile l'abbassamento del muso. A che pro spostare tutti dietro? Non riesci comunque a tenerlo impennato e, rischi solamente di atterrare male...e fare anche un tail strike.
Però la procedura pubblicata sull'OM (ho dato un'occhiata a quello del 320), prevede in caso di NLG abnormal di spostare indietro, se possibile naturalmente, il CG. Poi certo non è nemmeno il caso di esagerare, come specificato giustamente sopra.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da flyingbrandon »

JT8D ha scritto: Però la procedura pubblicata sull'OM (ho dato un'occhiata a quello del 320), prevede in caso di NLG abnormal di spostare indietro, se possibile naturalmente, il CG. Poi certo non è nemmeno il caso di esagerare, come specificato giustamente sopra.

Paolo
si...pero' devi avere il tempo di calcolare "bene" di portare il cg nella posizione più' arretrata ma consentita. Se sposti tutti dietro non riesci più' a trovare il tuo CG...dovresti metterti a fare da zero un loadsheet. Ho guardato anche io la procedura Airbus e, in effetti, ti dice di che percentuale si sposta indietro il CG se sposti passeggeri dal davanti o dal mezzo nel fondo. Quando sopra dicevo che non mi sembrava cosa saggia era riferito non nel riuscire a spostare un po' indietro il CG ma nel caricare "bovinamente" dietro per cercare di arretrare il più' possibile il CG. Se esci dall'inviluppo è più un casino da controllare che non abbassare lentamente il muso anche senza spostare passeggeri.
Ciao :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da FAS »

alainvolo ha scritto: Per quanto riguarda il B-727 non lo so come stanno le cose,ma come ATR42/72 posso dire che non cisono problemi di inviluppo volo se e' carico per meta' di pax e sono tutti dietro ,piuttosto che tutti avanti.
sono confuso
ti riferisci agli inviluppi di volo aerodinamici (airspeed / load factor, airspeed altitude ) o all'inviluppo del centro di gravitá (centro di gravitá /peso)???
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da giragyro »

domanda . Nella stessa situazione un Liner di ultima generazione come si sarebbe comportato ? chiarisco il quesito . le leggi che determinano le reazioni dell'aeromobile ai suggerimenti forniti dai piloti prevedono una " frenata aerodinamica " come quella effettuata dal 727 protagonista del video per disperdere energia ed appoggiare il più dolcemente possibile il muso sulla pista oppure i vari cpu e relativi softwares dei liners new gen leggendo dei parametri anomali rispetto al consueto avrebbero reagito in maniera differente ( magari impedendo la flare prolungata ? )
riformulo di nuovo ad ulteriore chiarimento . quante e quali situazioni anomale sono inserite nei vari softwares di controllo dell'aereo ?
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da flyingbrandon »

giragyro ha scritto:domanda . Nella stessa situazione un Liner di ultima generazione come si sarebbe comportato ? chiarisco il quesito . le leggi che determinano le reazioni dell'aeromobile ai suggerimenti forniti dai piloti prevedono una " frenata aerodinamica " come quella effettuata dal 727 protagonista del video per disperdere energia ed appoggiare il più dolcemente possibile il muso sulla pista oppure i vari cpu e relativi softwares dei liners new gen leggendo dei parametri anomali rispetto al consueto avrebbero reagito in maniera differente ( magari impedendo la flare prolungata ? )
riformulo di nuovo ad ulteriore chiarimento . quante e quali situazioni anomale sono inserite nei vari softwares di controllo dell'aereo ?
puoi fare la stessa cosa...lo tieni sollevato finchè vuoi.....limiti fisici permettendo....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da giragyro »

ok , perfetto grazie per la risposta .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
alainvolo

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da Tiennetti »

alainvolo ha scritto:...
Concordo con te;ha fatto una bella manovra.
Quanto allo spostamento dei passeggeri,puo' essere un'idea buona a patto che non sia pieno l'aeroplano.
Eh, pure perché se l'aereo é pieno... da dove a dove li sposti se non ci sono posti? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
David
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20826
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da JT8D »

flyingbrandon ha scritto:si...pero' devi avere il tempo di calcolare "bene" di portare il cg nella posizione più' arretrata ma consentita. Se sposti tutti dietro non riesci più' a trovare il tuo CG...dovresti metterti a fare da zero un loadsheet. Ho guardato anche io la procedura Airbus e, in effetti, ti dice di che percentuale si sposta indietro il CG se sposti passeggeri dal davanti o dal mezzo nel fondo. Quando sopra dicevo che non mi sembrava cosa saggia era riferito non nel riuscire a spostare un po' indietro il CG ma nel caricare "bovinamente" dietro per cercare di arretrare il più' possibile il CG. Se esci dall'inviluppo è più un casino da controllare che non abbassare lentamente il muso anche senza spostare passeggeri.
Ciao :D
Senza dubbio, sono d'accordo con te. Infatti ho visto anch'io che ti da le percentuali di variazione del CG a seconda se sposti 10 pax dal davanti o dal mezzo verso la parte posteriore. Se esageri ed esci dall'inviluppo concordo che non è una bella cosa :wink: .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da sigmet »

Il problema va analizzato sotto due punti di vista.
1) Mettere giù' il muso il più' dolcemente possibile
2) Cercare di arrivare al contatto alla minore velocità' possibile

Nel primo caso la velocità' di caduta verticale del muso va ridotta lasciando la maggiore autorità' possibile all'elevatore. Chiaramente questa sarà' direttamente proporzionale alla velocità' indicata.Il danno sarà limitato generalmente ad una strusciatura dei portelloni.Di contro si potrebbe avere una decelerazione piu' lunga.
Nel secondo caso ad una eccessiva riduzione di velocità' si ha una caduta repentina della deportanza dell'elevatore che potrebbe corrispondere ad una velocità' verticale di caduta eccessiva tale da provocare danni permanenti alla struttura dell'aeroplano.
Un compromesso tra le due risulta generalmente come la scelta migliore.
C'e' da considerare infine anche l'autorità' del timone di direzione poiché' eventuali componenti imbardanti potrebbero sopravvenire durante il rollout.
Lo spegnimento dei motori andrebbe effettuato solo a velivolo fermo proprio per evitare che l'aereo possa deviare dalla center line quando il timone non ha più' efficienza in caso di spegnimento non simultaneo.
Fa parte infine dell'airmanship del pilota una corretta valutazione di tutti gli elementi in gioco compresa l'eventuale richiesta di foaming (oggi non più' consigliata).
Un eventuale spostamento dei pax va sempre effettuato controllando sulla balance chart i limiti del C.G.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da FAS »

sigmet ha scritto:Il problema va analizzato sotto due punti di vista.
1) Mettere giù' il muso il più' dolcemente possibile
2) Cercare di arrivare al contatto alla minore velocità' possibile

Nel primo caso la velocità' di caduta verticale del muso va ridotta lasciando la maggiore autorità' possibile all'elevatore. Chiaramente questa sarà' direttamente proporzionale alla velocità' indicata.Il danno sarà limitato generalmente ad una strusciatura dei portelloni.Di contro si potrebbe avere una decelerazione piu' lunga.
Nel secondo caso ad una eccessiva riduzione di velocità' si ha una caduta repentina della deportanza dell'elevatore che potrebbe corrispondere ad una velocità' verticale di caduta eccessiva tale da provocare danni permanenti alla struttura dell'aeroplano.
Un compromesso tra le due risulta generalmente come la scelta migliore.
C'e' da considerare infine anche l'autorità' del timone di direzione poiché' eventuali componenti imbardanti potrebbero sopravvenire durante il rollout.
Lo spegnimento dei motori andrebbe effettuato solo a velivolo fermo proprio per evitare che l'aereo possa deviare dalla center line quando il timone non ha più' efficienza in caso di spegnimento non simultaneo.
Fa parte infine dell'airmanship del pilota una corretta valutazione di tutti gli elementi in gioco compresa l'eventuale richiesta di foaming (oggi non più' consigliata).
Un eventuale spostamento dei pax va sempre effettuato controllando sulla balance chart i limiti del C.G.
sigmet grazie per gli input
se non ricordo male hai una certa intimitá con il 727.......pensi che il tipo di configurazione velivolo e le caratteristiche delal macchina hanno aiutato il pilota nelal manovra?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da i-daxi »

alainvolo ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Segnalo un atterraggio da manuale (veramente) di un 727 senza il carrello anteriore fuori.

Video del genere se ne son visti tanti, ma la delicatezza e pulizia della manovra d'emergenza mi sembrano degne della lode e di una attenta analisi da parte dei commentatori "abilitati".

Mi chiedo se in vista dell'atterraggio i piloti abbiano disposto lo spostamento dei passeggeri in modo da "saturare" i sedili dell'aereo a partire dalla coda, lasciando eventuali posti liberi tutti nella parte anteriore della cabina, arretrando per quanto attuabile il CG e riducendo il carico statico da compensare finché possibile con stabilizzatori e elevatori.

Chiedo anche ai tecnici se questa sia una procedura in qualche modo prevista, o meno.

http://notizie.tiscali.it/articoli/este ... riore.html
Concordo con te;ha fatto una bella manovra.
Quanto allo spostamento dei passeggeri,puo' essere un'idea buona a patto che non sia pieno l'aeroplano.
Concordo anche io, tanti complimenti sia ai piloti ma anche all'equipaggio e ai passeggieri che evidentemente hanno mantenuto la calma.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da sigmet »

FAS ha scritto:
sigmet grazie per gli input
se non ricordo male hai una certa intimitá con il 727.......pensi che il tipo di configurazione velivolo e le caratteristiche delal macchina hanno aiutato il pilota nelal manovra?
Beh, diciamo che un architettura come quella del 727 e del' Md 8o di sicuro scongiura contatti dei motori anche con tutti i carrelli retratti. Non so se un 737 ne esca indenne..
Questo e' un Md 11


alainvolo ha scritto:
sigmet ha scritto: l'eventuale richiesta di foaming (oggi non più' consigliata)
Perche'?
Si e' visto nel tempo che il rapporto costi benefici non era poi cosi' favorevole. Generalmente le case costruttrici lasciano questa opzione a discrezione del pilota. La pista inoltre rimane indisponibile per un tempo piu' lungo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20826
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da JT8D »

Sigmet, guardavo prima l'OM dell'80, relativamernte alle tecniche di atterraggio con problemi all'NLG. Oltre a quanto già detto, se possibile spostare leggermente il CG posteriormente, cercare un compromesso tra perdita di velocità e il mantenere comunque autorità sull'elevatore per posare il più declicatamente possibile il muso, indica la possibilità di usare con cautela i reverse in idle.
Come valuti l'uso dei reverse in queste condizioni ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto: Come valuti l'uso dei reverse in queste condizioni ?
Osservazione molto pertinente Paolo ma qui si va sulle finezze!
Se non ricordo male il reverse toccava la conchiglia con circa 8° di assetto motivo per cui bisognava aprire le conchiglie solo quando il NLG era "firmly on the ground". Quelli bravi anche se NON si doveva fare lo aprivano anche in volo purché' l'assetto fosse mantenuto intorno ad un max di 5°.
Se in queste condizioni anomale si vuole avere l'ausilio del reverse si dovra' avere cura di mantenere questo assetto durante la flare ed il roll out. La frenata aerodinamica d'altronde ha poca efficacia se eseguita con assetti inferiori.
Bisogna tenere conto pero' che al momento dell'applicazione della spinta si dovra' contrastare un momento cabrante e contemporaneamente dovra' essere modulata in maniera opportuna la pressione sui freni del MLG che essendo dietro al CG tenderanno a far scendere il muso.Una volta che questo ha toccato il suolo l'uso del reverse non comporta più' un problema e potrà' essere mantenuto se necessario fino all'arresto completo.
Insomma e' un lavoro che anche se non previsto necessita di una buona esperienza sulla macchina e di una discreta manualità'.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20826
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da JT8D »

Sì esatto, da OM ti confermo che sopra gli 8° il deploy dei reverse può causare il contatto delle conchiglie. Quindi certo diventa tassativa la cura dell'assetto per evitare questo problema.
Le mie perplessità derivavano in particolare dai possibili effetti diciamo "destabilizzanti" che può causare l'apertura dei reverse durante la corsa prima del contatto del muso, e dal fatto che in una situazione comunque già abbastanza impegnativa e con cose da valutare, il reverse era una complicazione in più.
Molto precisa la tua valutazione sigmet, grazie mille :wink: !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6568
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 727 IRAN AIR senza FLG, perfetto, tutti indenni

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:Sì esatto, da OM ti confermo che sopra gli 8° il deploy dei reverse può causare il contatto delle conchiglie. Quindi certo diventa tassativa la cura dell'assetto per evitare questo problema.
Le mie perplessità derivavano in particolare dai possibili effetti diciamo "destabilizzanti" che può causare l'apertura dei reverse durante la corsa prima del contatto del muso, e dal fatto che in una situazione comunque già abbastanza impegnativa e con cose da valutare, il reverse era una complicazione in più.


Paolo

Fino al momento in cui la velocità garantisce sufficiente autorità' al timone di direzione non ci sono problemi , si tratta di un normale atterraggio. Al di sotto di questa si può' compensare con l'uso asimmetrico dei freni come nel caso di questo Md 80 con il carrello anteriore parzialmente esteso ( e non direzionabile).


Se poi sei pratico di barche usi i reverse in maniera asimmetrica (ma qui devi essere bravo parecchio.. :roll: )




Comunque non ho mai visto tanti atterraggi perfettamente sulla riga come nei casi di "problemi al carrello"... :wink:







EDIT : complimenti a AIB per la resistenza della gamba carrello anteriore :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi