Assistente di volo - Inglese -
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47
Assistente di volo - Inglese -
Qualcuno sa che cosa prevede un corso da assistente di volo certificato ?
P.s. L'inglese è cosi fondamentale? Alla fine su tratte nazionali (es Milano-Catania o Milano-Brindisi) non penso che l'inglese si cosi indispensabile.
Anche perché sui voli della Ryanair o Easyjet su tratte come Milano-Brindisi e vv o Milano-Pescara e vv non dicono mezza parola in italiano ed inoltre il Safety Demo è in inglese!!!!!! (abbastanza inutile!!!)
P.s. L'inglese è cosi fondamentale? Alla fine su tratte nazionali (es Milano-Catania o Milano-Brindisi) non penso che l'inglese si cosi indispensabile.
Anche perché sui voli della Ryanair o Easyjet su tratte come Milano-Brindisi e vv o Milano-Pescara e vv non dicono mezza parola in italiano ed inoltre il Safety Demo è in inglese!!!!!! (abbastanza inutile!!!)
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Assistente di volo - Inglese -
Secondo i requisiti dettati da sigmet per il tuo intento direi che sei sulla buona strada. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Assistente di volo - Inglese -
In un altro thread si sta aprendo una compagnia regional italiana. Forse lì l'inglese non è fondamentale.
Aldilà delle battute, sì, l'inglese E' fondamentale.


Aldilà delle battute, sì, l'inglese E' fondamentale.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Assistente di volo - Inglese -
E infatti chi lo sta chiedendo è proprio chi vuole aprirla sta compagnia...ciccioxx92 ha scritto:In un altro thread si sta aprendo una compagnia regional italiana. Forse lì l'inglese non è fondamentale.![]()
![]()
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Assistente di volo - Inglese -
AirGek ha scritto:E infatti chi lo sta chiedendo è proprio chi vuole aprirla sta compagnia...ciccioxx92 ha scritto:In un altro thread si sta aprendo una compagnia regional italiana. Forse lì l'inglese non è fondamentale.![]()
![]()



Non ho letto il nome dell'utente.

E allora quoto quello che hai detto tu.
Tommy, hai tutti i requisiti per aprirla!

- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Assistente di volo - Inglese -
Se fai base ad orio al serio sara' fondamentale la conoscenza perfetta del bergamasco scritto e parlato, POTA!
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Assistente di volo - Inglese -
Tommy,
ma scusa, di secondo nome fai Roberto??
Che come dice Sigmet, sei sulla buona strada per essere AD di una prestigiosa compagnia nazionale.
TUTTI i vettori, nazionali e internazionali, certificati e autorizzati IATA, devono sottostare alle leggi internazionali relative al volo, tra le quali che la lingua ufficiale riconosciuta (e obbligatoria) a bordo degli aeromobili e' l'INGLESE. A livello FACOLTATIVO si possono fare annunci in altre lingue, indifferentemente dalla tratta che venga volata (nazionale e non). QUesto perche' (sicuramente non l'hai neanche pensato) su voli nazionali puo' volare chiunque, anche (e soprattutto) uno straniero.
Come lo vorresti tu l'annuncio, mentre stai volando sulla Pechino-Shanghai? In Mandarino? O in Cantonese?
ma scusa, di secondo nome fai Roberto??
Che come dice Sigmet, sei sulla buona strada per essere AD di una prestigiosa compagnia nazionale.
TUTTI i vettori, nazionali e internazionali, certificati e autorizzati IATA, devono sottostare alle leggi internazionali relative al volo, tra le quali che la lingua ufficiale riconosciuta (e obbligatoria) a bordo degli aeromobili e' l'INGLESE. A livello FACOLTATIVO si possono fare annunci in altre lingue, indifferentemente dalla tratta che venga volata (nazionale e non). QUesto perche' (sicuramente non l'hai neanche pensato) su voli nazionali puo' volare chiunque, anche (e soprattutto) uno straniero.
Come lo vorresti tu l'annuncio, mentre stai volando sulla Pechino-Shanghai? In Mandarino? O in Cantonese?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Assistente di volo - Inglese -
Gli annunci ormai sono tutti registrati e gli assistenti di volo fanno solo i mimi agitando le braccia e roteando gli occhi. Vai tranquillo Tommy, apri questa compagnia aerea; solo in AZ, per il giappone, c'era l'hostessa giapponese e hai visto che fine ha fatto la compagnia? Se hai bisogno ti faccio da tecnico operativo. 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Assistente di volo - Inglese -
tommy, non te la prendere, ma per uno che dice di avere serie intenzioni di aprire una compagnia aerea vera, chiedere se l'inglese è fondamentale.....TommyFly ha scritto:Ragazzi ma mangiate pane e simpatia per colazione??? Alcuni di voi sono di un acido!!!

Ti!
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Assistente di volo - Inglese -
tartan ha scritto:Gli annunci ormai sono tutti registrati e gli assistenti di volo fanno solo i mimi agitando le braccia e roteando gli occhi. Vai tranquillo Tommy, apri questa compagnia aerea; solo in AZ, per il giappone, c'era l'hostessa giapponese e hai visto che fine ha fatto la compagnia? Se hai bisogno ti faccio da tecnico operativo.
Sono a disposizione per il posto di responsabile rapporti con aeroporti e autorità nazionali.

PS English written and spoken (even understood!)

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5671
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Assistente di volo - Inglese -
L'inglese è lingua ufficiale del mondo dell'aeronautica, prerequisito a monte per qualsiasi tipo di attività nel settore.
Il francese è la lingua ufficiale della diplomazia, tant'è che anche se poi per ipotesi uno dovesse far carriera anche solo come attaché di ambasciata nel mondo anglosassone (e dunque con la prospettiva di parlar inglese da mane a sera) se non si presenta con una adeguata, fluente e rigorosa conoscenza del francese non ha alcuna possibilità di superare nemmeno il primo concorso.
Sarà pure una convenzione, ma funziona così. l regole servono, quando son condivise.
L'italiano è la (non ufficale) lingua internazionale per la musica: su ogni spartito del mondo le indicazioni circa le modalità di esecuzione di una o più battute del pentagramma sono comunque in italiano, si scrive "preso" "andante con moto" o "allegretto" anche sugli spartiti di Taiwan o di Mosca.
Il francese è la lingua ufficiale della diplomazia, tant'è che anche se poi per ipotesi uno dovesse far carriera anche solo come attaché di ambasciata nel mondo anglosassone (e dunque con la prospettiva di parlar inglese da mane a sera) se non si presenta con una adeguata, fluente e rigorosa conoscenza del francese non ha alcuna possibilità di superare nemmeno il primo concorso.
Sarà pure una convenzione, ma funziona così. l regole servono, quando son condivise.
L'italiano è la (non ufficale) lingua internazionale per la musica: su ogni spartito del mondo le indicazioni circa le modalità di esecuzione di una o più battute del pentagramma sono comunque in italiano, si scrive "preso" "andante con moto" o "allegretto" anche sugli spartiti di Taiwan o di Mosca.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
- Banned user
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47
Re: Assistente di volo - Inglese -
ommy, non te la prendere, ma per uno che dice di avere serie intenzioni di aprire una compagnia aerea vera, chiedere se l'inglese è fondamentale.....
=) ragazzi ma per caso ho scritto che io no so l'inglese???? Non ho mai detto che un AA VV sulla rotta BGY-BDS debba sapere il bergamasco o il pugliese!
Mi chiedevo solo quanto fosse utile su rotte nazionali. Sicuramente la safety demo in italiano in caso di emergenza sarebbe molto più utile.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Assistente di volo - Inglese -
quanto ti sarebbe utile una demo in giapponese su un volo nazionale in giappone a te italiano?TommyFly ha scritto:ommy, non te la prendere, ma per uno che dice di avere serie intenzioni di aprire una compagnia aerea vera, chiedere se l'inglese è fondamentale.....
=) ragazzi ma per caso ho scritto che io no so l'inglese???? Non ho mai detto che un AA VV sulla rotta BGY-BDS debba sapere il bergamasco o il pugliese!
Mi chiedevo solo quanto fosse utile su rotte nazionali. Sicuramente la safety demo in italiano in caso di emergenza sarebbe molto più utile.
sempre che pensiamo a noi stessi

Marco
-
- Banned user
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47
Re: Assistente di volo - Inglese -
Io non sto pensando a me stesso perchè la demo in inglese la capisco bene. E quanti giapponesi sanno l'inglese? Almeno la doppia demo inglese-lingua del paese in cuoi si effettua il volo.quanto ti sarebbe utile una demo in giapponese su un volo nazionale in giappone a te italiano?
sempre che pensiamo a noi stessi
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Assistente di volo - Inglese -
Tanti, troppi se paragonati agli italiani che sanno l'inglese.TommyFly ha scritto:E quanti giapponesi sanno l'inglese?
O almeno quelli che viaggiano fuori dal Giappone lo sanno tutti. Motivo per cui, se vanno in Italia, si aspettano di poter comunicare in inglese (aldilà del fatto che sia in ambito aeronautico o meno).
-
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41
Re: Assistente di volo - Inglese -
Penso che nessuno voleva trattarti male TommyFly ma è stata una domanda un po' "ingenua" diciamo.
Facendo riferimento al thread su cui esponevi la tua intensione di aprire una compagnia aerea si è presunto che già fossi inoltrato nel mondo aeronautica e che quindi sapessi come tutto in aeronautica parla inglese. Pure il magazziniere dell'hangar di manutenzione del tuo atr dovrà sapere l'inglese perché le parti di ricambio, ecc. hanno tutti i documenti in inglese. Figuriamoci una persona che dovrà entrare in contatto con il pubblico che si presume essere internazionale.
Poi fai riferimento a compagnie internazionali su rotte Italiane secondo te assumono persone che parlano solo una lingua come l'italiano (e magari pure male)? A parte che vogliono persone che parlino 2 lingue bene e magari che conoscano anche una terza o una quarta e poi essendo compagnie internazionali i corsi sicuramente non li fanno in Italia, quindi solo per sapere quello che devono fare dovranno andare ad esempio in Germania (credo per la Ryanair) a seguire corsi in inglese. Poi sarebbe troppo limitativo assumere persone esclusivamente per qualche tratta del loro paese di origine.
Facendo riferimento al thread su cui esponevi la tua intensione di aprire una compagnia aerea si è presunto che già fossi inoltrato nel mondo aeronautica e che quindi sapessi come tutto in aeronautica parla inglese. Pure il magazziniere dell'hangar di manutenzione del tuo atr dovrà sapere l'inglese perché le parti di ricambio, ecc. hanno tutti i documenti in inglese. Figuriamoci una persona che dovrà entrare in contatto con il pubblico che si presume essere internazionale.
Poi fai riferimento a compagnie internazionali su rotte Italiane secondo te assumono persone che parlano solo una lingua come l'italiano (e magari pure male)? A parte che vogliono persone che parlino 2 lingue bene e magari che conoscano anche una terza o una quarta e poi essendo compagnie internazionali i corsi sicuramente non li fanno in Italia, quindi solo per sapere quello che devono fare dovranno andare ad esempio in Germania (credo per la Ryanair) a seguire corsi in inglese. Poi sarebbe troppo limitativo assumere persone esclusivamente per qualche tratta del loro paese di origine.
- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Assistente di volo - Inglese -
Occhio Mau, la IATA è un'associazione prettamente commerciale. Per quanto riguarda regolamentazioni ecc c'è l'ICAO, e tutte le compagnie aeree seguono le EU OPS indipendentemente che siano IATA o meno. (spero di non aver capito male io quello che hai scritto =D )SuperMau ha scritto:......TUTTI i vettori, nazionali e internazionali, certificati e autorizzati IATA...
OVVIAMENTE l'inglese è richiestissimo...tutto quello che riguarda corsi/esami/manualistica di compagnia è in inglese (tranne l'esame orale ENAC di first aid), ed ancora prima c'è una selezione da passare.
Comunque per AV già certificati è necessario un corso sulle procedure di compagnia (soprattutto le emergenze) e sull'aereo in cui si volerà (a meno che non si sia già current). Inoltre viene sempre fatto anche un corso commerciale riguard i servizi che si forniranno a bordo. Tutti i vari RT devono comunque essere rispettati (first aid, CRM, piscine ecc.......)
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."