Nazionalità flight crew

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lawrence
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:20

Nazionalità flight crew

Messaggio da Lawrence »

In un volo tra due città italiane, tipo Roma-Milano, di una compagnia straniera, tipo easyJet, di che nazionalità è il cockpit crew e il cabin crew? Inglese? Italiana?
I passeggeri immagino saranno tutti italiani...

Thanks!
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da giragyro »

Sara' quella dell equipaggio composto e schedulato per quel volo.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Defiant »

Lawrence ha scritto: I passeggeri immagino saranno tutti italiani...

Thanks!
Anche no....
Lawrence
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:20

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Lawrence »

Defiant ha scritto:
Lawrence ha scritto: I passeggeri immagino saranno tutti italiani...

Thanks!
Anche no....
Dici di no? In percentuale quanti passeggeri italiani e quanti stranieri potrebbero aver bisogno di andare da Roma a Milano?
giragyro ha scritto:Sara' quella dell equipaggio composto e schedulato per quel volo.
Eh, sì, ho capito... :wink: ma quale pensate che sia?
Intendi che non c'entrano le città di partenza e arrivo, ma i flight crew sono assegnati indistintamente?
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Wingplane »

ma che importanza ha???



l'europa e' unita, c'e' la libera circolazione di beni e persone, in aviazione la lingua e' l'inglese e quindi ci sono sia italiani hce stranieri che lavorano nelle compagnie....
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da davymax »

Sicuramente non viene scelto un equipaggio apposta per quella tratta, tanto che serve che i piloti siano italiani o no?

Parlando di compagnie straniere che fanno tratte interne in italia (praticamente Ryanair e Easyjet), avendo sia piloti italiani che stranieri basati in italia, puoi trovare sia gli uni che gli altri.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da mermaid »

easyjet ha molti piloti di nazionalità olandese, danese e inglese basati a mxp, direi che queste tre nazionalità sono quelle prevalenti. c'è anche qualche italiano, un paio di svizzeri, un islandese che è un pezzo che non incrocio più, svedesi, belgi...
su un mxp fco ci sono molti italiani è vero, ma non credere che gli stranieri non manchino! per es, tanti giapponesi che si girano l'europa in low cost....
e poi è vero che fanno una tratta mxp fco, ma magari poi da fco vanno a cph.... non è che cambi equipaggio ad ogni tratta!
Ti!
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Ivan82 »

Andando da Cagliari a Bari con Ryanair, ho notato che gli assistenti di volo erano pugliesi, avevano il distintivo di Aeroporti di Puglia. Penso che sia frutto di un accordo tra la società aeroportuale e la compagnia irlandese.
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Maxx »

Di che nazionalità siano i piloti non ha nessuna importanza: se nessuno dei due conosce l'italiano, sarà un a/v a dare le informazioni sul volo che di solito dà il cockpit (informazioni che peraltro non mi sembra sia obbligatorio dare: certo fanno piacere ma alla fine si vola lo stesso). Piuttosto sarebbe un pò strano se nessun a/v conoscesse la lingua del paese in cui si svolge la tratta domestica. Qualche tempo fa ci fu un caso simile a MXP del quale avevamo anche parlato.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Maxx »

Lawrence ha scritto: Dici di no? In percentuale quanti passeggeri italiani e quanti stranieri potrebbero aver bisogno di andare da Roma a Milano?
Io una volta sono andato da Atlanta a Phoenix, pur non essendo cittadino americano. Tu pensa!! :-) Non so quanti altri nel forum l'hanno mai fatto! :D :D
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da sardinian aviator »

Piuttosto sarebbe un pò strano se nessun a/v conoscesse la lingua del paese in cui si svolge la tratta domestica.

No non è strano, è illegale (vedere pls circolari ENAC già postate per quell'altro caso).

ma che razza di domande sono?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Maxx »

sardinian aviator ha scritto:Piuttosto sarebbe un pò strano se nessun a/v conoscesse la lingua del paese in cui si svolge la tratta domestica.

No non è strano, è illegale (vedere pls circolari ENAC già postate per quell'altro caso).

ma che razza di domande sono?
Sai come si dice: non ci sono domande stupide, ma solo risposte stupide! E qui finora non ci sono nè le une nè le altre, tutto sommato! :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Piuttosto sarebbe un pò strano se nessun a/v conoscesse la lingua del paese in cui si svolge la tratta domestica.

No non è strano, è illegale (vedere pls circolari ENAC già postate per quell'altro caso).

ma che razza di domande sono?
Sai come si dice: non ci sono domande stupide, ma solo risposte stupide! E qui finora non ci sono nè le une nè le altre, tutto sommato! :)
Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "... :D Ciao!
Sì è vero. Istintivamente è curioso pensare che un pilota gallese possa fare il Bergamo-Pescara. E quello che ne sa di come si atterra a Pescara?? :-) Si atterra come da altre parti! Semmai in una Compagnia che fa anche intercontinentale uno può fare solo il domestico o solo l'intercontinentale, ma lì si tratta di passaggio sulla macchina.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da sidew »

Maxx ha scritto: Io una volta sono andato da Atlanta a Phoenix, pur non essendo cittadino americano. Tu pensa!! :-) Non so quanti altri nel forum l'hanno mai fatto! :D :D
Se e' questo, io avro fatto Sydney - Darwin, Alice Springs - Ayers Rock e Ayers Rock - Cairns, senza essere cittadino aussie... :mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
ingmb
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 20:28
Località: Roma

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da ingmb »

flyingbrandon ha scritto:
Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "... :D
Ciao!
Potresti aggiungere che, quando ci sono gli scioperi, ti fai mettere ogni tanto sul 40 express da stazione termini a borgo pio...

Domanda un pò più seria: in media quanti settori fate al giorno? Immagino con aeromobili diversi, pure. E poi è sempre previsto che l'ultima tratta del turno, diciamo, abbia come destinazione la base dell'equipaggio? Oppure si atterra dove ha base il velivolo e poi ferries to home? Grazie

Matteo
Lawrence
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:20

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Lawrence »

Senza che vi alteriate troppo, io l'ho chiesto per sapere in che lingua fare una domanda alla hostess appena salito sull'aereo... non mi sembra una domanda fuori dal mondo!

In secondo luogo, non mi cambia nulla se sono italiani o meno, era un'informazione con un fino strettamente pratico.

E scusate se pensavo che i passeggeri fossero quasi tutti italiani... non farò mai più errori del genere!! chiedo venia! come ho potuto?? Vado a farmi un'esame di coscienza!

Calmini eh ;)

davymax ha scritto:Sicuramente non viene scelto un equipaggio apposta per quella tratta, tanto che serve che i piloti siano italiani o no?

Parlando di compagnie straniere che fanno tratte interne in italia (praticamente Ryanair e Easyjet), avendo sia piloti italiani che stranieri basati in italia, puoi trovare sia gli uni che gli altri.
Grazie, è quello che volevo sapere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da AirGek »

Lawrence, di che alterazione stai parlando? Di quella del tessuto spazio temporale?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da mermaid »

ingmb ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "... :D
Ciao!

Domanda un pò più seria: in media quanti settori fate al giorno? Immagino con aeromobili diversi, pure. E poi è sempre previsto che l'ultima tratta del turno, diciamo, abbia come destinazione la base dell'equipaggio? Oppure si atterra dove ha base il velivolo e poi ferries to home? Grazie

Matteo
ti posso rispondere per lui - visto che sono la sua rampa privata :mrgreen: - e quindi per AP: ci sono turni da 2 o 4 tratte e ritornano sempre alla base (anche perchè non ha senso avere gli am basati da una parte e gli equipaggi dall'altra..)
per az era un po' diverso, molti erano basati a roma e tornavano a casa must-go (e non ferry --> il volo è ferry viene operato da un crew in servizio) e poi ritornavano a mxp mustgo prima di riprendere servizio (questo causò non poche polemiche..)
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da flyingbrandon »

ingmb ha scritto:
Domanda un pò più seria: in media quanti settori fate al giorno? Immagino con aeromobili diversi, pure. E poi è sempre previsto che l'ultima tratta del turno, diciamo, abbia come destinazione la base dell'equipaggio? Oppure si atterra dove ha base il velivolo e poi ferries to home? Grazie

Matteo
Ti ha risposto la mia rampa....ehm mermaid....
Comunque....se fai giornaliere torni in base...quando si facevano le rotazioni con soste tornavi o dopo 3 gg o dopo 5 gg.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Defiant »

Lawrence ha scritto:
Defiant ha scritto:
Lawrence ha scritto: I passeggeri immagino saranno tutti italiani...

Thanks!
Anche no....
Dici di no? In percentuale quanti passeggeri italiani e quanti stranieri potrebbero aver bisogno di andare da Roma a Milano?
Scusa la mia risposta era sintetica ma non intendeva essere ne stizzita ne scortese. Ci mancherebbe. In realtà non ne ho idea, non ho mai visto dati. E' che l'assunto "tratta italiana=pax italiani" mi sembrava un pò strano, almeno per esperienza personale. Non ho mai volato su una tratta interna italiana ma su tratte interne tedesche, turche, statunitensi e britanniche si.

Comunque la domanda alla tua risposta principale: chiedi in inglese, non sbagli mai. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da mermaid »

ad ogni modo solitamente sono loro che sslutano per prime chiedendo il tagliando d'imbarco perció capisci subito se parlano italiano o no... e poi sono abituati ( a maggior ragione se sono stranieri su una tratta italiana) a sentirsi salutare in italiano...
Ti!
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Santa »

flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Piuttosto sarebbe un pò strano se nessun a/v conoscesse la lingua del paese in cui si svolge la tratta domestica.

No non è strano, è illegale (vedere pls circolari ENAC già postate per quell'altro caso).

ma che razza di domande sono?
Sai come si dice: non ci sono domande stupide, ma solo risposte stupide! E qui finora non ci sono nè le une nè le altre, tutto sommato! :)
Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "... :D
Ciao!
è vero! oppure "ma nazionali o anche (addirittuuuuura) internazionali?" :mrgreen:
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Wingplane »

Ho notato, non so se questo sia il caso, che la gente pensa che i piloti siano abilitati alla tratta...una domanda tipica infatti è : " che tratte fai? " e io : " tutte quelle di AirOne" risposta..." ah...non ne fai una e basta? "...
Ciao!

direi che si e' arrivati al punto della questione.....e' una delle innumerevoli credenze errate sul mondo dell'aviazione.....ma non si potrebbe fare un 3ed o una specie di "guida all'aviazione" da mettere su una pagina del forum per dare informazioni basiche sul mondo e per evitare che nascano 3ed come questo o gli innumerevoli 3ed su com'e' la vita di un pilota di linea" e simili?
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Santa »

beh dài, in fondo rispondere non costa nulla.
Le domande tante volte possono sembrare comiche ma - a pensarci - se vado dal dottore di domande a suo avviso comiche glie ne faccio a bizzeffe, perché non sono del mestiere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da AirGek »

No però l'idea è simpatica, titolo del thread "i falsi miti dell'aviazione moderna e passata". :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da Santa »

lo vedo bene anche come libro 8)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:No però l'idea è simpatica, titolo del thread "i falsi miti dell'aviazione moderna e passata". :mrgreen:
a scuola le prime lezioni con il prof di aerotecnica hanno avuto praticamente quell'argomentazione :wink:
Marco
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Nazionalità flight crew

Messaggio da cpt riccardo »

Per easyjet prorprio su un mxp-fco lo scorso anno mi capito cpt straniere che diede il messaggio di benvenuto solo in inglese e dopo l'av ha tradotto in italiano. Ormai un 3 anni fa su un mxp-olb con gj il cpt era inglese e diede il messaggio in inglese e basta
Rispondi