non siamo negli USA se non te ne sei accorto...in ogni caso...questo tecnam è monomotore? che certificazione ha? FAR/JAR23 o 25?giragyro ha scritto:negli stati uniti si , senza problemi , anzi più volte tolgono il sedile del FO ed utilizzano lo spazio per caricare i classici bagagli fuori misura dell'ultimo minuto .
L'aereo da me suggerito al posto dell'atr è operabile sia single che multy crew , se in italia la normativa prevede il multy per operatività ttp che multy sia .
Fondare una compagnia aerea
Moderatore: Staff md80.it
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Fondare una compagnia aerea

-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Fondare una compagnia aerea
La domanda è una:è una farsa o è seria questa cosa?Se è seria,c'è già da preoccuparsi!Una compagnia di base ad Ancona,ora come ora,non durerebbe nemmeno 2 mesi per il semplice motivo che non avrebbe un mercato sufficiente!
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Fondare una compagnia aerea
FAR23 ed EASA CS-23Ayrton ha scritto:
non siamo negli USA se non te ne sei accorto...in ogni caso...questo tecnam è monomotore? che certificazione ha? FAR/JAR23 o 25?
E' un bimotore, Lycoming 6 cilindri 2 x 350 HP, 11 posti.
E' stato sviluppato su richiesta della Cape Air, che deve sostituire i Cessna 402 e i Piper Navajos.
http://www.tecnam.com/it-it/notizie/23/ ... eller.aspx
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ft-355536/
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41
Re: Fondare una compagnia aerea
Penso per come è diventata l'Italia è decisamente un ossimoro!!! (o forse lo è sempre stato)sigmet ha scritto: Completo solo dicendo che per l'ottenimento del COA occorrono circa 150.000 Euro.
Comunque ben venga la concorrenza purche' seria ed italiana .
(Ho detto un ossimoro ?)
Da ignorante in materia... ma sbaglio se mi sembra che in Italia abbiamo una forte regolamentazione per quanto riguarda il mondo aeronautico: dalle normative varie, alle regole per la sicurezza, ecc. rispetto altri paesi, per esempio l'America, ma che poi pecchiamo nelle persone che devono controllare (per non parlare di quelle che devono applicarle) e nella pesante burocrazia?
Comunque per curiosità Albert che lavoro fai? (Chiaramente se vuoi dirlo)
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Fondare una compagnia aerea
Quando chiesi il disciplinare di lavoro aereo con la mia mongolfiera, dovetti presentare un piano economico con entrate/uscite previste e clienti che avrebbero garantito il lavoro. Dovetti sostenere un esame presso l'ENAC, dovetti comprare un locale (avrei potuto affittarlo) dove effettuare la piccola manutenzione, dovetti presentare un dettagliato programma di manutenzione da far svolgere ad una ditta certificata aeronautica, dovetti preparare e far approvare il manuale operativo e il manuale di impiego (Operations Manual) contenente tutte le procedure normali, anormali e di emergenza, la ditta dovette prendere il CIT (certificato di idoneità tecnica) e anche mia figlia, in quanto addetta alla piccola manutenzione dovette fare un corso presso la ditta costruttrice e ottenere un attestato idoneo, io, come direttore Operativo e Direttore tecnico dovetti sostenere un esame per prendere il CIT personale..
Tutto questo solo per attaccare degli striscioni sul pallone e farmi pagare per questo. Il disciplinare di lavoro aereo è cosa infinitamente più semplice del COA per una compagnia aerea.
Tutto questo solo per attaccare degli striscioni sul pallone e farmi pagare per questo. Il disciplinare di lavoro aereo è cosa infinitamente più semplice del COA per una compagnia aerea.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Fondare una compagnia aerea
il perugia usava i dornier della airalps, ma appunto USAVA... era un volo di feederaggio, non un p2p, per questo si riempivaTommyFly ha scritto:
Non penso che un aereo da 12 persone sia indicato. Gli aerei utilizzati sulla tratta MXP-PEG che modelli sono e da quanti pax?
Ti!
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Fondare una compagnia aerea
ora per caso non c'è la Skybridge airops con l'Embraer Brasilia?mermaid ha scritto:il perugia usava i dornier della airalps, ma appunto USAVA... era un volo di feederaggio, non un p2p, per questo si riempivaTommyFly ha scritto:
Non penso che un aereo da 12 persone sia indicato. Gli aerei utilizzati sulla tratta MXP-PEG che modelli sono e da quanti pax?
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Fondare una compagnia aerea
Thread ripulito. Naturalmente l'utente TommyFly è stato bannato in maniera definitiva e permanente. Nessuno si deve permettere di rispondere maleducatamente, come ha fatto TommyFly, ad un altro utente, tra l'altro senza alcun motivo.
Certa gente non è gradita su questo Forum.
Paolo
Certa gente non è gradita su questo Forum.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41
Re: Fondare una compagnia aerea
Mi sembra giusto... tuttavia sono dispiaciuto perché non sapremo mai se alla fine riuscirà ad aprire oppure no la sua compagnia... 

-
- 01000 ft
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52
Re: Fondare una compagnia aerea
Premessa presa dalla cornaca attuale
Per chi vuole avviare nuove attività in italia consiglio la lettura di questo divertente blog
http://antoniomenna.wordpress.com/2011/ ... di-napoli/
Doomanda da chi non ha ne soldi ne competenze
Sognare per sognare e se invece di fare una compagnia aerea si facesse una compagnia di elicotteri per trasporto pubblico credo che i costi siano inferiori e organizzando gli spazi (...) si potrebbe atterrare sul tetto dello scambiatore vicino alla metro (...)
...forse tommyfly aveva vinto al superenalotto e non sapeva come investire perchè pensate sempre che chi frequenta un forum abbia le pezze sul sul sedere
Per chi vuole avviare nuove attività in italia consiglio la lettura di questo divertente blog
http://antoniomenna.wordpress.com/2011/ ... di-napoli/
Doomanda da chi non ha ne soldi ne competenze
Sognare per sognare e se invece di fare una compagnia aerea si facesse una compagnia di elicotteri per trasporto pubblico credo che i costi siano inferiori e organizzando gli spazi (...) si potrebbe atterrare sul tetto dello scambiatore vicino alla metro (...)
...forse tommyfly aveva vinto al superenalotto e non sapeva come investire perchè pensate sempre che chi frequenta un forum abbia le pezze sul sul sedere
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Fondare una compagnia aerea
Ayrton ha scritto:non siamo negli USA se non te ne sei accorto...in ogni caso...questo tecnam è monomotore? che certificazione ha? FAR/JAR23 o 25?giragyro ha scritto:negli stati uniti si , senza problemi , anzi più volte tolgono il sedile del FO ed utilizzano lo spazio per caricare i classici bagagli fuori misura dell'ultimo minuto .
L'aereo da me suggerito al posto dell'atr è operabile sia single che multy crew , se in italia la normativa prevede il multy per operatività ttp che multy sia .
bimotore , sei su internet , guarda sul sito della tecnam e poi mi dici , ah lo ha scelto la più grossa compagnia regionale Usa per sostituire i suoi vetustissimi cessna , un ordine di quasi 60 macchine , sai com'è non solo gli imperialisti ed i mangiarane ( mi adeguo al tuo tono simpatico ) son capaci di fare gli aerei ...
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Fondare una compagnia aerea
OT
in italia , oggettivamente , è davvero difficile fare impresa aprirne una poi è un'operazione titanica , oltretutto quando si vanno a ledere certi " poteri forti " la cosa diviene quasi impossibile .
Vi porto un piccolo esempio che ha toccato da vicino la mia città .
Un imprenditore locale , supportato da altri investitori , ha provato a fare concorrenza alle FS sulla linea milano torino e , nel periodo estivo , sulla linea biella -livorno mettendo in piedi una compagnia privata , con treni moderni , puliti , silenziosi e confortevolissimi e personale tutto di ragazzi sotto i 30 anni , macchinisti compresi .
Sensa stare a dilungarsi a causa del continuo boicotaggio delle Fs unito a quello della Politica ( ovviamente ) la compagnia è fallita la settimana scorsa .
85 persobne a spasso , treni rivenduti , un'operazione che aveva tutte le carte in ordine per avere successo andata a gambe all'aria ...bello fare impresa in italia , davvero .
forse converrebbe giocare a tycoon manager , meno rischioso ..
fine OT
in italia , oggettivamente , è davvero difficile fare impresa aprirne una poi è un'operazione titanica , oltretutto quando si vanno a ledere certi " poteri forti " la cosa diviene quasi impossibile .
Vi porto un piccolo esempio che ha toccato da vicino la mia città .
Un imprenditore locale , supportato da altri investitori , ha provato a fare concorrenza alle FS sulla linea milano torino e , nel periodo estivo , sulla linea biella -livorno mettendo in piedi una compagnia privata , con treni moderni , puliti , silenziosi e confortevolissimi e personale tutto di ragazzi sotto i 30 anni , macchinisti compresi .
Sensa stare a dilungarsi a causa del continuo boicotaggio delle Fs unito a quello della Politica ( ovviamente ) la compagnia è fallita la settimana scorsa .
85 persobne a spasso , treni rivenduti , un'operazione che aveva tutte le carte in ordine per avere successo andata a gambe all'aria ...bello fare impresa in italia , davvero .
forse converrebbe giocare a tycoon manager , meno rischioso ..
fine OT
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Fondare una compagnia aerea
ok visto...ma come credi che possa essere remunerativo, con solo una decina di posti, quando anche un 30/35 posti, su rotte regional Italiane, è sempre stato uno spreco di soldi, mettendo in difficoltà chi lo ha adottato? (Air Alps, Air Vallèe, Minerva, ecc eccgiragyro ha scritto:Ayrton ha scritto:non siamo negli USA se non te ne sei accorto...in ogni caso...questo tecnam è monomotore? che certificazione ha? FAR/JAR23 o 25?giragyro ha scritto:negli stati uniti si , senza problemi , anzi più volte tolgono il sedile del FO ed utilizzano lo spazio per caricare i classici bagagli fuori misura dell'ultimo minuto .
L'aereo da me suggerito al posto dell'atr è operabile sia single che multy crew , se in italia la normativa prevede il multy per operatività ttp che multy sia .
bimotore , sei su internet , guarda sul sito della tecnam e poi mi dici , ah lo ha scelto la più grossa compagnia regionale Usa per sostituire i suoi vetustissimi cessna , un ordine di quasi 60 macchine , sai com'è non solo gli imperialisti ed i mangiarane ( mi adeguo al tuo tono simpatico ) son capaci di fare gli aerei ...


- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Fondare una compagnia aerea
secondo me il fallimento delle regionali italiane è stato dovuto al fatto che sono state fondate più per scopi politici elettorali che per quello che dovrebbe essere lo scopo di un'impresa , fare denaro o per lo meno non perderne , air vallè be è un esempio lmpante ( visto che è stata citata )
un piccolo commuter garantirebbe , almeno , costi di gestione più bassi a fronte di una maggiore possibilità di viaggiare a macchina piena ma già ipotizzare una aosta roma ( per rimanere in tema valdostano ) sarebbe errato per via della lunghezza della tratta ( oltre che per il bacino di utenza della tratta )
ma dopotutto non sono di certo io quello che vuole aprire una aerolinea , figurarsi che già fatico ad arrivare a fine mese ed a pagare gli stipendi dei miei se mi metto solo ad immaginare di metter su un business del genere ...per tutto il resto c'è airline manager ( o tycoon manager )

un piccolo commuter garantirebbe , almeno , costi di gestione più bassi a fronte di una maggiore possibilità di viaggiare a macchina piena ma già ipotizzare una aosta roma ( per rimanere in tema valdostano ) sarebbe errato per via della lunghezza della tratta ( oltre che per il bacino di utenza della tratta )
ma dopotutto non sono di certo io quello che vuole aprire una aerolinea , figurarsi che già fatico ad arrivare a fine mese ed a pagare gli stipendi dei miei se mi metto solo ad immaginare di metter su un business del genere ...per tutto il resto c'è airline manager ( o tycoon manager )



Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Fondare una compagnia aerea
stai parlando di Arena Ways no? Sapevo che aveva sospeso le tratte Santhià-Livorno e Milano-Torino, ma non sapevo che avesse chiuso definitivamente i battenti. Quel progetto era veramente bello, di un gradino (ma anche di più) superiore a Trenitalia...sapevo che ha avuto vari boicottaggi da parte dello Stato, come ad esempio impedire di fare fermate intermedie tra Torino e Milano...in pratica tutti i pendolari dell'hinterland non li potevano prendere così. Mi spiace tanto che abbia chiuso, sia per le persone che ci lavoravano sia per il bel progetto andato a put*ane...giragyro ha scritto:OT
in italia , oggettivamente , è davvero difficile fare impresa aprirne una poi è un'operazione titanica , oltretutto quando si vanno a ledere certi " poteri forti " la cosa diviene quasi impossibile .
Vi porto un piccolo esempio che ha toccato da vicino la mia città .
Un imprenditore locale , supportato da altri investitori , ha provato a fare concorrenza alle FS sulla linea milano torino e , nel periodo estivo , sulla linea biella -livorno mettendo in piedi una compagnia privata , con treni moderni , puliti , silenziosi e confortevolissimi e personale tutto di ragazzi sotto i 30 anni , macchinisti compresi .
Sensa stare a dilungarsi a causa del continuo boicotaggio delle Fs unito a quello della Politica ( ovviamente ) la compagnia è fallita la settimana scorsa .
85 persobne a spasso , treni rivenduti , un'operazione che aveva tutte le carte in ordine per avere successo andata a gambe all'aria ...bello fare impresa in italia , davvero .
forse converrebbe giocare a tycoon manager , meno rischioso ..
fine OT

andiamo sempre bene devo dire!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.