Max Velocità Registrate

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Max Velocità Registrate

Messaggio da blackbird »

ciao raga... facendo un giretto su http://www.groundspeedrecords.com ho trovato molti record di velocità registrati da vari liners... per esempio spicca un 747 che volava a 731 kts e un 763 a 707kts...
ma sbaglio o siamo oltre mach 1(chiaramente al suolo)???

ai nostri piloti qual'è il record da voi registrato?

thanks

blackbird
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da blackbird »

Eretiko ha scritto:
blackbird ha scritto:ciao raga... facendo un giretto su http://www.groundspeedrecords.com ho trovato molti record di velocità registrati da vari liners... per esempio spicca un 747 che volava a 731 kts e un 763 a 707kts...
ma sbaglio o siamo oltre mach 1(chiaramente al suolo)???

ai nostri piloti qual'è il record da voi registrato?

thanks

blackbird
608 Nodi con un A330-200


Ciao
E'.... niente male scusa sei arrivato un po' in anticipo immagino...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da pippo682 »

252 km/h in aliante, Caproni Vizzola Calif A21, con discreta perdita di quota :D (bassina, vero? :( non vinco niente...)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Slowly »

270/75 con l'R6.

Vale? 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da confofede »

170 nodi (ormai quasi in VNE) con un c172 in ILS a Ronchi, con l'80 dell'Alitalia dietro praticamente seduto sui sedili dietro... :P
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da pippo682 »

Slowly ha scritto:270/75 con l'R6.

Vale? 8)
Vale per sapere che non salirò mai in moto con te :crazy: :shock:
:lol:
Ultima modifica di pippo682 il 31 marzo 2006, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Liuke »

pippo682 ha scritto:
Slowly ha scritto:270/75 con l'R6.

Vale? 8)
Vale per sapere che non salirò mai in moto con te :crazy: :shock:
...ma come, non hai paura di volare e ti spaventi di 270 kilometrini orari..tsè, non siamo neanche a Vr...daiii :mrgreen:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da bruno »

Si liuke, ma c'è un semplice fatto di stabilità...... aereo= tre carrelli e ali... moto=2 ruote soltanto.... :P
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da coach »

io una volta sono stato velocissimo ad andare da camera mia al bagno....ma anche questo mi sa che non conta :mrgreen:
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Poker »

blackbird ha scritto:ciao raga... facendo un giretto su http://www.groundspeedrecords.com ho trovato molti record di velocità registrati da vari liners... per esempio spicca un 747 che volava a 731 kts e un 763 a 707kts...
ma sbaglio o siamo oltre mach 1(chiaramente al suolo)???

ai nostri piloti qual'è il record da voi registrato?

thanks

blackbird
Ciao, cosa intendi con Mach 1 chiaramente al suolo?
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Liuke »

se ricordo bene mach 1 al suolo corrisponde a 612 nodi e a 20.000ft a 507 o 517 circa.

i fattori che diminuiscono il muro sono l'altitudine/temperatura
dico bene? o bene dico!
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Poker »

Liuke ha scritto:se ricordo bene mach 1 al suolo corrisponde a 612 nodi e a 20.000ft a 507 o 517 circa.

i fattori che diminuiscono il muro sono l'altitudine/temperatura
dico bene? o bene dico!
Si a occhio direi di si, ma il fattore determinante è che la velocità in questione è TAS (True Air Speed), non GS (Ground Speed)
I record si riferiscono alla Ground Speed...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da patata »

si spero che siano GS non TAS :mrgreen:
<<<<<<<<<<Patata>>>>>>>>>>
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da blackbird »

Poker ha scritto:
blackbird ha scritto:ciao raga... facendo un giretto su http://www.groundspeedrecords.com ho trovato molti record di velocità registrati da vari liners... per esempio spicca un 747 che volava a 731 kts e un 763 a 707kts...
ma sbaglio o siamo oltre mach 1(chiaramente al suolo)???

ai nostri piloti qual'è il record da voi registrato?

thanks

blackbird
Ciao, cosa intendi con Mach 1 chiaramente al suolo?
intendevo dire che al suolo la velocità era ben oltre quella del suono (circa 1200 km/H) giusto?
ovvio che la air speed non era tale anche perchè mi pare di aver letto che in aria i vari aerei subsonici non possono arrivare a mach 1 per evidenti limiti strutturali e che anzi con l'avvicinarsi a tale velocità si hanno dei problemi di stabilità...potete confermarmelo?
quindi è praticamente impossibile che un aereo tipo b767 arrivi a mach 1 (in aria) anche con forte vento in poppa?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da pippo682 »

Anche perchè il vento in poppa ti aumenta la velocità al suolo, non all'aria :)
Avatar utente
bosko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 3 aprile 2006, 20:07
Località: Brescia

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da bosko »

Si a occhio direi di si, ma il fattore determinante è che la velocità in questione è TAS (True Air Speed), non GS (Ground Speed)
I record si riferiscono alla Ground Speed...
:roll: Non ho capito tanto bene........ :roll:

Dalle mie rimembranze di Fisica la velocità del suono nell'aria (espressa in metri al secondo) è proporzionale alla radice quadrata della temperatura (espressa in Kelvin).

v = 20.1 * radice(Temperatura_Kelvin)

A terra la velocita del suono è circa 330m/s (cioè 1188 Km/h)
In volo, dove la temperatura arriva a -60°C la velocità del suono è circa 1050Km/h !!!!

Arriva la domanda ... Che differenza c'è tra TAS e GS ?
Un aereo che vola a 1100Km/h passa la velocità del suono secondo la TAS ma secondo la GS no?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da pippo682 »

...Che differenza c'è tra TAS e GS ?...

La TAS è la velocità dell'aereo rispetto all'aria. L'aria, per sua natura, è in movimento rispetto al suolo. Di conseguenza, per avere la GS di un aeromobile bisogna sottrarre/aggiungere la velocità del vento alla TAS. Le due velocità sono quindi assolutamente differenti. Per questo è pericolososissimo in volo fare affidamento alla velocità che leggi su un GPS, che ti indica una GS, con la quale, se escludi la necessità di stimare gli orari di arrivo sui punti di riporto, non fai assolutamente nulla. Se hai un vento frontale di 100 km/h ed hai una TAS di 100 km/h, la tua GS è zero!

....Un aereo che vola a 1100Km/h passa la velocità del suono secondo la TAS ma secondo la GS no?....

Volando con aerei che al massimo raggiungono 150/160 nodi, non ho pratica con i mach. Comunque direi che la domanda è posta male. Se passi la velocità del suono al suolo o a 40.000 piedi, hai passato la velocità del suono. Poi, in assenza di vento, hai una velocità al suolo (GS) differente. Come dici tu, stai volando a 1188 km/h al suolo o 1050 km/h ad una quota in cui l'aria abbia la temperatura di -60°.

Se ho detto cavolate, prego gli esperti di correggermi...
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da blackbird »

scusa pippo ma mi sa che ti sei espresso male....
dunque ricapitolando...la GS (ground speed) è data dalla somma della TAS(velocità in aria)+ il vento se hai vento di poppa o dalla TAS meno il vento se questo è di prua.
se voli a 900 KM/H di TAS con un vento di poppa di 100KM/H la tua GS sarà 1000 KM/H giusto?
VIceversa se hai vento di prua la tua GS sarà 800KM/H.
se voli a mach 0.85 (come nel caso dei 747) significa che voli all'85% di Mach 1 di TAS questo valore però in relazione alla quota dato che la velocità del suono al suolo ha un valore diverso da quella a 12000 metri e credo che i vari strumenti degli aerei ne tengano conto-
se un 767 non puo' arrivare a mach 1 in aria per evidenti limiti strutturali di penetrazione dell'aria (turbolenze etc...) lo può fare invece rispetto al suolo GS appunto...anche se ho ancora un dubbio.
se io viaggio a tutta manetta a 35000 ft con un vento di poppa di 300 km/H siamo sicuri che la mia TAS non sarà MAI mach 1?
Gozer

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Gozer »

Io penso che si cercasse di puntualizzare semplicemente che non ha molto senso esprimere GS in Mach e che non è significativo un valore di Mach 1 di GS, si può tranquillamente raggiungere ma non è un fatto poi così importante, tranne che se si cerca un record di GS oppure se la pasta si sta scuocendo...
blackbird ha scritto:se io viaggio a tutta manetta a 35000 ft con un vento di poppa di 300 km/H siamo sicuri che la mia TAS non sarà MAI mach 1?
Sì, se atterriamo regolarmente ne siamo sicuri... i limiti strutturali si intendono, per quanto detto, in relazione alla TAS.
Niente di più facile invece che la GS vada oltre.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da pippo682 »

...e io viaggio a tutta manetta a 35000 ft con un vento di poppa di 300 km/H siamo sicuri che la mia TAS non sarà MAI mach 1?

Secondo me no. Il vento, in poppa, in prua o al traverso, non influenza MAI la TAS. Sia che questa sia espressa in nodi o che sia espressa in mach. Ovviamente la tua GS avrà il valore di mach .85 (che poniamo nelle condizioni di volo in cui sei sia 888 km/h) + 300=1188, ovvero la velocità del suono a livello del mare. Quindi la tua GS è pari a mach1 (sempre che abbia un senso questa affermazione, ma non credo si possa usare mach per una GS). Ma se tu, con il tuo aereo, riuscissi a volare a livello del suolo a mach .85 con 300 km/h di vento in poppa, sull'anemometro continui a leggere .85, e non mach 1, anche se un osservatore al suolo (ben ancorato, visti i 300 km/h di vento :lol: ) ti vede passare RISPETTO AL SUOLO ad una velocità equivalente a mach 1. Ma non sentirà alcun BANG, visto che l'aereo, rispetto all'aria nella quale si muove, non ha infranto la barriera del suono.

Ripeto, spero che qualcuno che abbia più dimestichezza con questo tipo di velocità confermi o smentisca.

Modifica: vedo ora che anche Gozer conferma, con molta semplicità in più :wink:
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da giano1968 »

164 kts ias su un pinguino f22, al limite della vneeeeeeeee!!!!!!!!!! :colors:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da Bacione »

A me capitò, su un NY-Roma, di leggere sullo schermo che mostrava i dati del volo che la velocità era di circa 1.300 Km/h.
In effetti, c'era un vento molto forte anche a terra, e si intuiva che le condizioni meteo avrebbero potuto essere un po' diverse dal solito anche per aria.
Arrivammo con forte anticipo: ora non ricordo con precisione quanto, ma sicuramente più di un'ora.
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da heron »

pippo682 ha scritto:
Secondo me no. Il vento, in poppa, in prua o al traverso, non influenza MAI la TAS. Sia che questa sia espressa in nodi o che sia espressa in mach. Ovviamente la tua GS avrà il valore di mach .85 (che poniamo nelle condizioni di volo in cui sei sia 888 km/h) + 300=1188, ovvero la velocità del suono a livello del mare. Quindi la tua GS è pari a mach1 (sempre che abbia un senso questa affermazione, ma non credo si possa usare mach per una GS). Ma se tu, con il tuo aereo, riuscissi a volare a livello del suolo a mach .85 con 300 km/h di vento in poppa, sull'anemometro continui a leggere .85, e non mach 1, anche se un osservatore al suolo (ben ancorato, visti i 300 km/h di vento :lol: ) ti vede passare RISPETTO AL SUOLO ad una velocità equivalente a mach 1. Ma non sentirà alcun BANG, visto che l'aereo, rispetto all'aria nella quale si muove, non ha infranto la barriera del suono.

Ripeto, spero che qualcuno che abbia più dimestichezza con questo tipo di velocità confermi o smentisca.

Modifica: vedo ora che anche Gozer conferma, con molta semplicità in più :wink:
Direi che è proprio così. Siccome il numero di Mach è definito dal rapporto TAS/Velocità del suono (a quella quota),
M=TAS/Vs,
si vede che la GS non c'entra proprio nulla con i fenomeni aerodinamici supersonici.
Ciao
Avatar utente
sssmokemannn
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 22:40
Località: Roma

Re: Max Velocità Registrate

Messaggio da sssmokemannn »

COnfermo, praticamente se correggi dalla IAS tutti gli errori strumento, compressibilità, densità e temperatura ottieni la TAS, e la differenza tra quella e la GS è il vento. Ma quei 700 e passa nodi non possono essere TAS. E' davvero troppo oltre alla vne di qualsiasi Liner. In quota la Tas sarà massimo 400, ma non ha più un valore attendibile. Per questo si viaggia in mach sopra a FL270 (circa)

Ah e per la cronaca 170 IAS in discesa rapida con un PA 28 200
Rispondi