per l'esame di maturità ho deciso di presentare un approfondimento sul volo degli aerei, volvevo chiedervi se mi potete fornire voi dei siti in italiano dove sia approfondito l'argomento.
Grazie in anticipo

Moderatore: Staff md80.it
non ho capito bene l'argomento....volo da un punto di vista fisico? Volo da un punto di vista del traffico? Volo da un punto di vista delle procedure?Eporedia ha scritto:Ciao,
per l'esame di maturità ho deciso di presentare un approfondimento sul volo degli aerei, volvevo chiedervi se mi potete fornire voi dei siti in italiano dove sia approfondito l'argomento.
Grazie in anticipo
guarda, in italiano non trovi quasi nulla! quello più affidabile è lo stesso dove stai scrivendo ora!Eporedia ha scritto:Ciao,
per l'esame di maturità ho deciso di presentare un approfondimento sul volo degli aerei, volvevo chiedervi se mi potete fornire voi dei siti in italiano dove sia approfondito l'argomento.
Grazie in anticipo
W la modestia!!!**F@b!0** ha scritto: quello più affidabile è lo stesso dove stai scrivendo ora!
flyingbrandon ha scritto:non ho capito bene l'argomento....volo da un punto di vista fisico? Volo da un punto di vista del traffico? Volo da un punto di vista delle procedure?Eporedia ha scritto:Ciao,
per l'esame di maturità ho deciso di presentare un approfondimento sul volo degli aerei, volvevo chiedervi se mi potete fornire voi dei siti in italiano dove sia approfondito l'argomento.
Grazie in anticipo
Ciao!
ma hai fatto un itaer?Eporedia ha scritto:Ciao,
casualmente googleggiando ho trovato quest'articolo che dal punto di vista fisico mi sembra ben fatto ( è una traduzione dall'inglese):
http://home.comcast.net/~clipper-108/descriz-volo21.pdf
In parole povere mi interessa sapere perchè un aereo vola...![]()
Riguardo alle forze fisiche che agiscono sull'aeromobile, aerodinamica, struttura delle ali e così via...
ah ok, mi hai tranquillizzatoEporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
Ho fatto un indirizzo uguale al tuo.Eporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
wow..ciccioxx92 ha scritto:Ho fatto un indirizzo uguale al tuo.Eporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
Se vuoi un consiglio io ho fatto la tesina (o meglio percorso) su: "La navigazione: il mito del progresso". Tra questo ho fatto rientrare anche la navigazione aerea, ovviamente.![]()
Se ti interessa, prendo e passo direttamente a te
vabbè ma questo è spaccio!ciccioxx92 ha scritto:Ho fatto un indirizzo uguale al tuo.Eporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
Se vuoi un consiglio io ho fatto la tesina (o meglio percorso) su: "La navigazione: il mito del progresso". Tra questo ho fatto rientrare anche la navigazione aerea, ovviamente.![]()
Se ti interessa, prendo e passo direttamente a te
Beh, questa domanda mi lascia perplesso sulla tua preparazione. Ah, già... hai appena iniziato, però gli argonauti, credo, li conoscano tutti!Eporedia ha scritto:wow..ciccioxx92 ha scritto:Ho fatto un indirizzo uguale al tuo.Eporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
Se vuoi un consiglio io ho fatto la tesina (o meglio percorso) su: "La navigazione: il mito del progresso". Tra questo ho fatto rientrare anche la navigazione aerea, ovviamente.![]()
Se ti interessa, prendo e passo direttamente a te![]()
Hai fatto rientrare anche le discipline classiche in qualche maniera?
Sarei curiosissimo di vedere il tuo lavoro!!
ahaha si gli argonauti...ciccioxx92 ha scritto:Beh, questa domanda mi lascia perplesso sulla tua preparazione. Ah, già... hai appena iniziato, però gli argonauti, credo, li conoscano tutti!Eporedia ha scritto:wow..ciccioxx92 ha scritto:Ho fatto un indirizzo uguale al tuo.Eporedia ha scritto:Ciao,
frequento un liceo classico a indirizzo matematico scientifico!
Se vuoi un consiglio io ho fatto la tesina (o meglio percorso) su: "La navigazione: il mito del progresso". Tra questo ho fatto rientrare anche la navigazione aerea, ovviamente.![]()
Se ti interessa, prendo e passo direttamente a te![]()
Hai fatto rientrare anche le discipline classiche in qualche maniera?
Sarei curiosissimo di vedere il tuo lavoro!!
ok.. tengo le mani in alto....Eporedia ha scritto:Ciao,
ti prego non mettere il dito nella piaga sulla scelta del mio liceo...![]()
Ormai l'ho scelto e lo sto portando a termine, tornassi indietro non ci penserei due volte di iscrivermi allo scientifico!!
Io la chiamo condivisione.mermaid ha scritto:vabbè ma questo è spaccio!![]()
scusate la domanda ot, ma che senso ha fare un classico ad indirizzo matematico scientifico? fare lo scientifico direttamente no? con corso di greco a fascicoli....![]()
tartan ha scritto:LMML!
Adesso, cioè l'anno scorso era una presentrazione ppt, senza collegare tutte le materie. Un Argomento a scelta da presentare in 10 minuti, di rilevanza e interesse per il candidato, anche esulando dal programma di studio. Io ho portato i turbofan, quando la termodinamica e i motori li avevamo fatti in quartaciccioxx92 ha scritto:tartan ha scritto:LMML!![]()
![]()
In effetti la tesina non esiste più. Credo sia esistita, ma si è resi conto che non era tanto funzionale.
Adesso si punta a fare un percorso. Un modo per scogliere il ghiaccio in sede d'esame orale. E' un buon modo per presentarsi, perché si capisce com'è la persona, in una vista d'insieme. Ovviamente i 15 minuti a disposizione sono troppo pochi per capire con chi si ha a che fare. E' sempre meglio di niente.