Fondare una compagnia aerea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
TommyFly
Banned user
Banned user
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47

Fondare una compagnia aerea

Messaggio da TommyFly »

Ciao a tutti,

Vorrei fondare una compagnia aerea con una flotta di ATR 42 o 72 su alcune rotte non servite da nessuna compagnia aerea.
Che ne pensate? Se nessuno l'ha mai fatto perché quelle tratte non sarebbero remunerative???
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da ciccioxx92 »

Ciao, non rivolgerti a me. Non ho mai avuto abbastanza soldi (e competenze) per poterlo fare. :D

Posso dirti che un po' più di regional in Italia servirebbe.

Ciao! :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da m.forna »

simpatico sei simpatico... prova a puntare su quello :wink:




:big5:
Marco
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sochmer »

ciccioxx92 ha scritto:Ciao, non rivolgerti a me. Non ho mai avuto abbastanza soldi (e competenze) per poterlo fare. :D

Posso dirti che un po' più di regional in Italia servirebbe.

Ciao! :wink:
per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:

i soldi... si :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da ciccioxx92 »

sochmer ha scritto:per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:
Non sono mai fallito in giochi di Airline Manager, ma non mi ritengo all'altezza/bassezza della situazione. :lol:

:mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da m.forna »

ciccioxx92 ha scritto:
sochmer ha scritto:per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:
Non sono mai fallito in giochi di Airline Manager, ma non mi ritengo all'altezza/bassezza della situazione. :lol:

:mrgreen:
ah ok allora non sono l'unico che usa AM :roll: :mrgreen:
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da ciccioxx92 »

Comunque, tornando in topic.
Io non ho capito bene l'ultima domanda che hai posto.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da albert »

:roll: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... d=a#p60010

ricordo che la funzione "cerca" è sempre a disposizione :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da SuperMau »

albert ha scritto::roll: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... d=a#p60010

ricordo che la funzione "cerca" è sempre a disposizione :wink:
Albert,
ma difatti il nostro Tommy l'ha usata....
Ha scritto nell'altro thread alle 0.28 e poi, visto che nessuno rispondeva, ha aperto questo nuovo alle 0.30.... :mrgreen: :mrgreen:

@Tommy: sei hai qualche milione da spendere non c'e' nessun problema a fondare una nuova compagnia. Su questo forum c'e' abbastanza personale qualificato per attivarla, gestirla, farla volare e manutenerla....

Chiaro, come ogni annuncio di lavoro, astenersi perditempo (o specificare chiaramente che e' solo un pour parler... :wink: :drunken: )

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sochmer »

m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
sochmer ha scritto:per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:
Non sono mai fallito in giochi di Airline Manager, ma non mi ritengo all'altezza/bassezza della situazione. :lol:

:mrgreen:
ah ok allora non sono l'unico che usa AM :roll: :mrgreen:
io NON uso Airline mogul... troppo semplice :mrgreen: ahauhauhauahuahuhaua :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da m.forna »

sochmer ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
sochmer ha scritto:per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:
Non sono mai fallito in giochi di Airline Manager, ma non mi ritengo all'altezza/bassezza della situazione. :lol:

:mrgreen:
ah ok allora non sono l'unico che usa AM :roll: :mrgreen:
io NON uso Airline mogul... troppo semplice :mrgreen: ahauhauhauahuahuhaua :mrgreen:
stava per manager la m :roll:

:mrgreen:
Marco
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da 87Nemesis87 »

TommyFly ha scritto: Che ne pensate? Se nessuno l'ha mai fatto perché quelle tratte non sarebbero remunerative???
Beh....potrei azzardare che non siano remunerative perchè mete poco turistiche oppure perchè i costi aeroportuali o le caratteristiche aeroportuali sono troppo stringenti per il tipo di aerei di una compagnia

...se però vuoi usare gli ATR il tuo range di rotte possibili penso sarà piuttosto limitato a voli di tipo regionale o poco più...e sinceramente non sò se vi siano ancora mete o aereoporti non ancora utilizzati in Italia... :scratch:

...ti converrebbero aerei da bush pilot e fare una compagnia aerotaxi in giro per l'Italia a questo punto...in questo modo potresti utilizzare anche aviosuperfici o aeroporti di dimensioni molto contenute magari più vicino a delle ipotetiche mete :dontknow:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sochmer »

m.forna ha scritto:
sochmer ha scritto:
m.forna ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
sochmer ha scritto:per chi ha usato Airline Mogul... le competenze non mancano! :mrgreen:
Non sono mai fallito in giochi di Airline Manager, ma non mi ritengo all'altezza/bassezza della situazione. :lol:

:mrgreen:
ah ok allora non sono l'unico che usa AM :roll: :mrgreen:
io NON uso Airline mogul... troppo semplice :mrgreen: ahauhauhauahuahuhaua :mrgreen:
stava per manager la m :roll:

:mrgreen:
anche quello... troppo francese! :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da albert »

giusto per chiarire: stiamo parlando di una ipotetica per quanto improbabile compagnia aerea reale, e non di un gioco da pc, vero? :roll: 8)
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sigmet »

TommyFly ha scritto:Ciao a tutti,

Vorrei fondare una compagnia aerea con una flotta di ATR 42 o 72 su alcune rotte non servite da nessuna compagnia aerea.
Che ne pensate? Se nessuno l'ha mai fatto perché quelle tratte non sarebbero remunerative???
In Italia? Niente di piu' facile !
Posso darti qualche consiglio:
Prima cosa l'importante e' che tu non abbia mai visto un aereo e sia digiuno d qualsiasi nozione di carattere economico legato al trasporto aereo. Meglio se ti occupi di conserve di frutta o di articoli per merceria.
Se poi hai gia' truffato lo stato comprando e rivendendo una compagnia telefonica (tipo la Tele...telec.. quella li insomma :wink: ) , o hai foraggiato la politica a dx e a sx facendo giochi sporchissimi sugli appalti pubblici , truccando i bilanci e facendoti pagare i debiti dai contribuenti, allora hai i numeri per aprire ,in questo paese, una compagnia aerea. Se poi hai anche carichi pendenti allora il posto di AM e' tuo!
P.S. Per le concessioni e il COA fatti raccomandare da toto' , non quello di napoli ma quello di Corleone , capisciamme' 8)
In bocca al lupo!

EDIT: il momento e' buono ! Sul mercato trovi macchine usate poco e ben tenute e piloti rottamati ma ancora efficienti.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
TommyFly
Banned user
Banned user
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da TommyFly »

Ciao ragazzi, grazie per le risposte. =)
Voglio precisare che ho aperto una nuova discussione sul fatto di fondare una nuova compagnia aerea in quanto la discussione precedente risaliva a più di un anno fa e non pensavo che mai qualcuno avrebbe spulciato qualcosa di cosi vecchio. =(
Comunque l'idea di aprire una compagnia aerea è molto forte ho già in mente alcune rotte come ad esempio BGY-AOI, AOI-BDS e vv. Sono aeroporti che comunque distano l'un l'altro circa 450 km che equivalgono a 4 o 5 ore di treno ad una costo di circa 50-60 euro.
E altre ancora...
Insomma collegare gli aeroporti minori con quelli di BGY-VCE-TRN, con una flotta di 2-3 ATR 72 in leasing ovviamente.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sochmer »

albert ha scritto:giusto per chiarire: stiamo parlando di una ipotetica per quanto improbabile compagnia aerea reale, e non di un gioco da pc, vero? :roll: 8)
:oops: :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
TommyFly
Banned user
Banned user
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 11:47

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da TommyFly »

No di una compagnia aerea reale!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da m.forna »

TommyFly ha scritto:No di una compagnia aerea reale!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
comunque ci sono modi migliori di sprecare soldi se ne hai così tanti!!
ad esempio puoi pagare l'atpl a tutto il forum, se non hai niente da fare :mrgreen:
Marco
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da giragyro »

Un paio di idee le avrei su come brandizzare il vettore ed attirare clienti, costo 500 euro + iva di legge all'ora, se ti interessa una consulenza msrketing chiedi pure
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da SuperMau »

giragyro ha scritto:Un paio di idee le avrei su come brandizzare il vettore ed attirare clienti, costo 500 euro + iva di legge all'ora, se ti interessa una consulenza msrketing chiedi pure
Giragyro, scusa, guarda che e' una compagnia nuova...ti sei dimenticato di chiedere il deposito anticipato di 10.000 per le 'piccole spese' :wink: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da Zenith »

Su che cifre "ipotetiche" stiamo parlando? Giusto per capire quanti zeri.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da tartan »

Una cosa vera:
un giorno un tizio voleva aprire una compagnia aerea che operasse da un aeroporto del mezzo meridione che era disposto a finanziare l'avvio delle operazioni. Il tizio mise in piedi un ufficio con tutti gli impiegati giusti e decise di comprare un MD80 (all'epoca te li tiravano appresso) con il quale iniziare le operazioni. Peccato (per me) che mi chiamò anche a me (lo so che mi a me non si dice, ma io seguo le indicazioni del grande capo estiquatzi). Io feci presente che quello che voleva fare lui da quell'aeroporto non si poteva programmare, specialmente se pioveva, però mi rispose che le operazioni sarebbero iniziate ad agosto, che non piove mai, e così andammo avanti. Poi si venne a sapere che si, l'aereo costava poco, però non so quante operazioni di revisione doveva fare, perché erano tutte scadute, così il tizio prese tempo, però si era anche presi i soldi dell'aeroporto che lo denunciò perchè non cominciava le operazioni promesse. Anche gli impiegati che non erano stati pagati si accodarono e mi accodai anche io che avevo emesso fatture non pagate.
Il giudice, naturalmente ci ha dato ragione, però, qualche giorno fa mi è venuto da pagare circa 400 euros per costi di istruttoria. L'agenzia delle entrate mi ha spiegato che si tratta di una richiesta che viene inviata a tutti gli attori che sono responsabili in solido, sia che abbiano ragione sia che abbiano torto. In sostanza l'importante è che qualcuno paghi, chissenefrega se paga uno che ancora deve avere i soldi e che forse , anzi sicuramente, non li avrà mai LMML. Per ora ho fatto finta di niente, per il seguito farò ancora finta di niente, quando non lo potrò fare più, non pagherò, piuttosto mi dò fuoco sulla pubblica piazza, per protesta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da tommy92 »

Se stiamo parlando di una cosa seria,gli esempi di rotte che vorresti fare mi sembrano alquanto azzardate.
Potrei sbagliarmi,ma senza fare tanti studi io direi che un'AOI-BGY o AOI-BDS hanno davvero poche speranze di essere profittevoli come rotte!
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da giragyro »

viste le rotte piuttosto che dei costosi Atr personalmente punterei su dei piccoli commuter da 10/12 posti , possibilmente con motorizzazione alternativa in grado di utilizzare MOGAS e non AVGAS , non pressurizzati , con carrello fisso ( vedere Tecnam P2012 ) , operabili single pilot .
500 euro + Iva di legge ( 21 % ) grazie .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da Ayrton »

giragyro ha scritto:viste le rotte piuttosto che dei costosi Atr personalmente punterei su dei piccoli commuter da 10/12 posti , possibilmente con motorizzazione alternativa in grado di utilizzare MOGAS e non AVGAS , non pressurizzati , con carrello fisso ( vedere Tecnam P2012 ) , operabili single pilot .
500 euro + Iva di legge ( 21 % ) grazie .
si bravo...e come fai a fare TPP con single pilot?
Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da arciere »

Se qualcuno mi prepara bella e pronta una BDS-AOI, mandatemi un MP che mi faccio l'abbonamento 8)
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
alainvolo

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da giragyro »

negli stati uniti si , senza problemi , anzi più volte tolgono il sedile del FO ed utilizzano lo spazio per caricare i classici bagagli fuori misura dell'ultimo minuto .
L'aereo da me suggerito al posto dell'atr è operabile sia single che multy crew , se in italia la normativa prevede il multy per operatività ttp che multy sia .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da mermaid »

la rotta da/per aoi da mxp era sempre piena perchè faceva feederaggio sul LR. arrivare a bgy non so a quanti possa interessare, non così tanti da riempire un atr tutti i giorni o quasi credo..
Ti!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da pasubio »

Che bella discussione, me la stavo quasi per perdere!

Naturalmente, quoto sigmet,
sigmet ha scritto: Prima cosa l'importante e' che tu non abbia mai visto un aereo e sia digiuno d qualsiasi nozione di carattere economico legato al trasporto aereo.
aggiungendo anche la necessità di non sapere assolutamente niente di conduzione d'azienda.
Potendo, meglio sarebbe se tale capacità venisse comprovata da dissesti economici e finanziari arrecati negli ultimi anni.
TommyFly ha scritto:Comunque l'idea di aprire una compagnia aerea è molto forte ho già in mente alcune rotte come ad esempio BGY-AOI, AOI-BDS e vv. Sono aeroporti che comunque distano l'un l'altro circa 450 km che equivalgono a 4 o 5 ore di treno ad una costo di circa 50-60 euro.
E altre ancora...
Insomma collegare gli aeroporti minori con quelli di BGY-VCE-TRN, con una flotta di 2-3 ATR 72 in leasing ovviamente.
Tu hai anche individuato le possibili rotte.
Pensa che scemi gli altri, a farsele sfuggire.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da giragyro »

Perche' un 12 posti sarebbe non adatto? Pensi davvero che sulle tratte proposte tu possa arrivare ad avere 40/50 passeggeri stabilmente 7 giorni su 7 ?
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da albert »

TommyFly ha scritto:Ciao a tutti,

Vorrei fondare una compagnia aerea con una flotta di ATR 42 o 72 su alcune rotte non servite da nessuna compagnia aerea.
Che ne pensate? Se nessuno l'ha mai fatto perché quelle tratte non sarebbero remunerative???
Il costo medio mensile del leasing (dry leasing) di un ATR72 varia dai 70 ai 170 mila dollari. Normalmente il periodo minimo per cui è possibile prendere un aereo in leasing è 24 mesi (come i contratti con le compagnie telefoniche), ovviamente con pagamento anticipato, se non si è nell'ambiente. Prima di affittare un aereo occorre ottenere un COA. Sul sito ENAC è spiegato come si possa richiedere. (Per chi avesse dei dubbi sull'acronimo, COA significa Certificato di Operatore Aeronautico).
Oltre all'aereo occorre dotarsi di personale di volo, personale di terra, tecnici di manutenzione, ricambi aerei, individuare le rotte, stabilire i prezzi dei biglietti, effettuare campagne di marketing per la vendita dei biglietti, acquistare il carburante, ottenere gli slot dai gestori aeroportuali, pagare le tasse, pagare le assicurazioni degli aerei, e sperare che il pubblico voglia volare con la propria compagnia.
Una alternativa è accordarsi con una compagnia che effettui ACMI; in questo caso il leasing mensile medio dell'aereo (per un normale orario di utilizzo giornaliero) va dal 500% al 1000% rispetto al dry leasing, ma restano a proprio carico solamente il carburante, le tasse, il personale di terra e la vendita dei biglietti; Aircraft, Crew, Maintenance, Insurance sono a carico del lessor.
Da questi dati si dovrebbe essere in grado, sia pure a livello spannometrico, di calcolare il prezzo del singolo biglietto per una singola tratta, e quindi di comprendere se l'impresa possa risultare produttiva o meno.
(Io non credo, ma questa è solo una opinione personale).

Questo molto in sintesi, senza tediare gli iscritti al forum con post lunghissimi di amministrazione aziendale.

Quello che non è invece ammesso è litigare in pubblico con altri utenti. (se vi sono delle discussioni vanno risolte in MP oppure ci si rivolge in MP allo staff)

Pertanto, più tardi il thread sarà ripulito, e, nel frattempo che l'utente TommyFly calcola costi, ricavi, e profittabilità aziendale, ritenendo che siano necessarie almeno 48 ore, gli assegno un ban della stessa durata temporale.

Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6574
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da sigmet »

albert ha scritto: Il costo medio mensile del leasing (dry leasing) di un ATR72 varia dai 70 ai 170 mila dollari. Normalmente il periodo minimo per cui è possibile prendere un aereo in leasing è 24 mesi (come i contratti con le compagnie telefoniche), ovviamente con pagamento anticipato, se non si è nell'ambiente. Prima di affittare un aereo occorre ottenere un COA. Sul sito ENAC è spiegato come si possa richiedere. (Per chi avesse dei dubbi sull'acronimo, COA significa Certificato di Operatore Aeronautico).
Oltre all'aereo occorre dotarsi di personale di volo, personale di terra, tecnici di manutenzione, ricambi aerei, individuare le rotte, stabilire i prezzi dei biglietti, effettuare campagne di marketing per la vendita dei biglietti, acquistare il carburante, ottenere gli slot dai gestori aeroportuali, pagare le tasse, pagare le assicurazioni degli aerei, e sperare che il pubblico voglia volare con la propria compagnia.
Una alternativa è accordarsi con una compagnia che effettui ACMI; in questo caso il leasing mensile medio dell'aereo (per un normale orario di utilizzo giornaliero) va dal 500% al 1000% rispetto al dry leasing, ma restano a proprio carico solamente il carburante, le tasse, il personale di terra e la vendita dei biglietti; Aircraft, Crew, Maintenance, Insurance sono a carico del lessor.
Da questi dati si dovrebbe essere in grado, sia pure a livello spannometrico, di calcolare il prezzo del singolo biglietto per una singola tratta, e quindi di comprendere se l'impresa possa risultare produttiva o meno.
(Io non credo, ma questa è solo una opinione personale).

Questo molto in sintesi, senza tediare gli iscritti al forum con post lunghissimi di amministrazione aziendale.

Quello che non è invece ammesso è litigare in pubblico con altri utenti. (se vi sono delle discussioni vanno risolte in MP oppure ci si rivolge in MP allo staff)

Pertanto, più tardi il thread sarà ripulito, e, nel frattempo che l'utente TommyFly calcola costi, ricavi, e profittabilità aziendale, ritenendo che siano necessarie almeno 48 ore, gli assegno un ban della stessa durata temporale.

Alberto
Completo solo dicendo che per l'ottenimento del COA occorrono circa 150.000 Euro.
Comunque ben venga la concorrenza purche' seria ed italiana .
(Ho detto un ossimoro ? :roll: )
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Fondare una compagnia aerea

Messaggio da AirGek »

Comunque per quanto riguarda il leasing puoi chiedere tranquillamente consulenza alla SOGEAOR. :laughing6:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi