Sistema Omega/VLF

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Sistema Omega/VLF

Messaggio da Liuke »

Credo sia un radioassistenza in disuso.

qualcuno ne sa di più su tale argomento?
grazie :bounce:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da MarcoAER »

Il sistema OMEGA, come il LORAN A/C è un sistema di navigazione a lungo raggio che sfrutta il FIX IPERBOLICO.

L'OMEGA è oramai in disuso e spento da tempo, del LORAN C credo sopravviva qualche stazione ancora.

IL LORAN C aveva una copertura del 70% del globo e e le frequenze operative sono dell'ordine dei 100KHz, precisione 100-150m

L'OMEGA/VLF aveva una copertura dell'intero globo e le frequenze operative sono dell'ordine dei 10KHz, precisione 50-70m

----------

FIX IPERBOLICO: Intersezione di 2 rami di famiglie di iperboli

*Ricordo che la geometria dice che l'iperbole è il luogo dei punti la cui differenza di distanza da due punti fissi detti fuochi è costante


P.S. Se vuoi ti allego un'immagine dei miei appunti con disegni...sono stato interrogato di recente su questo :wink:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da Liuke »

ti ringrazio marco della risposta.

in questi giorni sto ripassando appunto i meridiani, paralleli, rotte orto e losso e compagnia bella ed è stato citato quel tipo di radioassistenza. ho linee in tutto il cervello, con proiezione stereografica dell'emisfero cervicale nord. :shock: :mrgreen:

per i tuoi disegni se vuoi postali pure possono sempre servire. :lol:

ciàx
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da Galaxy »

Sarebbe possibile postare una spiegazione di questi sistemi un po' più semplice / comprensibile per un analfabeta in materia come me ? :wink:

Grazie mille :wink:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da MarcoAER »

Galaxy ha scritto:Sarebbe possibile postare una spiegazione di questi sistemi un po' più semplice / comprensibile per un analfabeta in materia come me ? :wink:
Cosa non hai capito esattamente?
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da Galaxy »

Il concetto di FIX IPERBOLICO :roll: :oops:

Grazie per la disponibità!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da MarcoAER »

Purtroppo il quaderno non lo trovo al momento, allego comunque delle foto delle pagine del libro di testo su cui ho studiato :wink:

Il libro in questione è: Maurizio Manna/Marco Tamburini - NAVIGAZIONE AEREA VOL III Nuova Edizione. Tutte le immagini sono coperte da copyright (per essere corretti :roll: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Sistema Omega/VLF

Messaggio da MarcoAER »

Eretiko ha scritto::roll:
Se non ricordo male Pantelleria era una stazione Loran/Omega!!!

:mrgreen:

Ciao
Può essere del LORAN... :mrgreen:

Dell'OMEGA lo escludo poichè le stazioni erano:

HAIKU (HAWAII)
TSUSHIMA (GIAPPONE)
ALDRA (NORVEGIA)
AUSTRALIA
LA REUNION (AFRICA)
GOLFO NUEVO (ARGENTINA)
LIBERIA (MONROVIA)
LA MOURE (NORTH DAKOTA - USA)
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Rispondi