Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tino92

Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da tino92 »

L'8 gennaio 1989 un Boeing 737 decolla da Heathrow, Londra, diretto a Belfast. Ma un motore va in fiamme, l'aereo precipita e 47 persone muoiono.Dopo quell'incidente tutti gli aerei dell'allora nuovo modello -400 vennero ritirati a causa del pannello a scarsa visibilita e del mancato addestramento ai piloti per il nuovo modello in vendita gia da un anno prima.Oggi ogni 5 secondi nel mondo decolla e atterra un 737-400.Ma secondo voi perche ce stata una cosi mancata maldisorganizzazzione della Boeing visto che oggi ce ne sono milioni in volo?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da MD-Jonny »

Io non ne avevo mai sentito parlare...
Comunque oggi i Boeing 737 sono macchine molto diffuse
e secondo te, visto che ce ne sono tanti, ci sono molti incidenti?
Affatto, forse proprio per l'organizzazione di Boeing :wink:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
tino92

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da tino92 »

Ce ne sono stati molti di incidenti di 737.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da Stephen Dedalus »

tino92 ha scritto:L'8 gennaio 1989 un Boeing 737 decolla da Heathrow, Londra, diretto a Belfast. Ma un motore va in fiamme, l'aereo precipita e 47 persone muoiono.Dopo quell'incidente tutti gli aerei dell'allora nuovo modello -400 vennero ritirati a causa del pannello a scarsa visibilita e del mancato addestramento ai piloti per il nuovo modello in vendita gia da un anno prima.Oggi ogni 5 secondi nel mondo decolla e atterra un 737-400.Ma secondo voi perche ce stata una cosi mancata maldisorganizzazzione della Boeing visto che oggi ce ne sono milioni in volo?
Delle volte sono errori progettuali che magari non si riescono a prevedere. Un po' come il sistema radio dell'IL-62, col trasponder che trasmette impulsi troppo deboli per permettere la localizzazione dell'aereo su alcuni schermi radar, rendendo impossibile il volo, ad esempio, sullo spazio aereo norvegese dove i radar, chissà perché arcano motivo, visualizzano a fatica le tracce radar degli IL-62.
Tanto è vero che qualche anno fa stava per succedere una collisione in volo dovuta a questo problema; nei cieli norvegesi si è sfiorato l'impatto tra un MD-80 e, appunto, un IL-62.
Tutto questo per dire che certe volte gli inconvenienti tecnici sono imprevedibili...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da MD-Jonny »

tino92 ha scritto:Ce ne sono stati molti di incidenti di 737.
In relazione al numero di 737 in uso... ce ne sono stati pochi... :roll: :oops:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da Scatto88 »

su sky proprio in questi giorni stanno facendo un documentario.non sono riuscito a vederlo tutto ma da quello che ho capito ha perso un motore durante il volo ed è tornato indietro.tutto normale finchè ormai in finale perde anche l'altro e si schianta ai piedi della pista(tra l'altro costruita su una collinetta).se riesco a vederlo tutto vi spiego meglio!
Avatar utente
tredas
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 463
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da tredas »

Ha ragione Jonny, in confronto all'elevatissimo numero di 737 in circolazione il numero di incidenti è estremamente ridotto, quindi i 737 sono più che affidabili.
Direi che è molto meno affidabile il Concorde, che ha " subìto " un solo incidente però su un totale di dodici esemplari.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da francesco.mi »

Scatto88 ha scritto:su sky proprio in questi giorni stanno facendo un documentario.non sono riuscito a vederlo tutto ma da quello che ho capito ha perso un motore durante il volo ed è tornato indietro.tutto normale finchè ormai in finale perde anche l'altro e si schianta ai piedi della pista(tra l'altro costruita su una collinetta).se riesco a vederlo tutto vi spiego meglio!
Pare che la causa dell'incidente sia stata dovuta da inizialmente da un guasto al motore (rottura delle palette del reattore), però poi sono intervenuti un serie di errori umani dovuti alla poca esperienza dei piloti su quel velivolo, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti a livello strumentale apportati dalla boeing sul 734 rispetto alle versioni precedenti conosciute dai piloti.

Ciao
F.

ps comunque a vedere quei doc passa la vogli di volare :shock:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
tino92

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da tino92 »

Io ho visto il documentario e poi mi sono creato il topic!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da francesco.mi »

tino92 ha scritto:Io ho visto il documentario e poi mi sono creato il topic!
Non l'avrei mai detto... :roll:

comunque rispondevo a scatto88 :wink:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da heron »

Nell'incidente citato, dopo l'avaria al motore #1, l'equipaggio erroneamente spense il motore sbagliato, il #2, quello che invece ancora funzionava, perdento poi improvvisamente durante l'avvicinamento a East Midland (in emergenza) tutta la spinta che il #1 stava ancora fornendo benchè danneggiato. La quota sfortunatamente era bassa per recuperare l'errore e l'aereo si schiantò a poche centinaia di metri dalla pista.

ciao
Avatar utente
Roberto Caps
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da Roberto Caps »

Non mi perdo una puntata di quel fantastico programma, ed invito tutti a vederlo; le ricostruzioni e le spiegazioni sono accurate nei minimi dettagli.
Qui si è manifestato una assoluta incompetenza da parte dei piloti, incapaci nel valutare e nel individuare l’avaria.
Non è stato per niente visto l’indicatore delle vibrazioni del motore; bastava vederlo per poter determinare quale motore stava dando problemi.
È anche vero però che lo strumento non era di facile lettura, ma noi tutti sappiamo che i piloti controllano e ricontrollano sempre tutto onde evitare letture non corrette.
I passeggeri si erano accorti della cavolata e pur non sono intervenuti fidandosi della professionalità dei piloti.
Ospite

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da Ospite »

heron ha scritto:Nell'incidente citato, dopo l'avaria al motore #1, l'equipaggio erroneamente spense il motore sbagliato, il #2, quello che invece ancora funzionava....
Esatto, è questo il punto cruciale.
Come è stato già abbondantemente sottolineato, i piloti avevano poca esperienza su quel velivolo, ma soprattutto non erano aggiornati sulla lettura degli indicatori delle prestazioni del motore.
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da valyus »

Concordo sul fatto che in base al numero di 737 che volano, gli incidenti son pochissimi.
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da heron »

collaudatore ha scritto:
heron ha scritto:Nell'incidente citato, dopo l'avaria al motore #1, l'equipaggio erroneamente spense il motore sbagliato, il #2, quello che invece ancora funzionava....
Esatto, è questo il punto cruciale.
Come è stato già abbondantemente sottolineato, i piloti avevano poca esperienza su quel velivolo, ma soprattutto non erano aggiornati sulla lettura degli indicatori delle prestazioni del motore.
Sì, però le cose sono un po' più complesse. QUI trovate un'analisi completa dell'incidente (chè è stato un caso a suo tempo molto studiato e discusso) a cura dell'University of Bielefeld - Faculty of technology.
E' lungo e in inglese, se serve aiuto sono qui.
Ciao.
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Volo British Midland Heatrow-Belfast- 08/01/89

Messaggio da Scatto88 »

Perchè mi viene in mente l'incidente dell'atr di palermo ripensando a questo?non era successa una cosa simile?
Rispondi