No, assolutamente no: è la forza che contiene un'accelerazione. Applicando un'accelerazione di gravità a una massa, ottieni una forza orientata che chiamiamo peso. Io posso avere anche l'accelerazione di gravità di Giove invece che i nostri (medi) 9,81 m/sec^2, ma se sopra la bilancia non ci metto una massa = una certa quantiotà di materia, non ce'è nulla da segnare sulla scala.ciccioxx92 ha scritto:Nì.MarcoGT ha scritto:Sicuro?Valerio Ricciardi ha scritto: l'accelerazione E' una forza
L'accelerazione ha un verso come una forza, si può rappresentare con un vettore orientato come una forza, ma da sola le manca una massa per poter essere una forza.
Se così non fosse, un'arancia o un'anguria su Marte dovrebbero sulla bilancia segnare lo stesso peso; invece anche se poco più di un terzo che quaggi§, le proprozioni fra i pesi indicati restano quelle a noi noti fra le masse.
Dove l'accelerazione di gravità non è percepita, come in orbita - dove accelerazione centrifuga ed accelerazione di gravità si equivalgono ed elidono - ci vuol sempre più energia per lanciarti un cocomero che per lanciarti una susina: le masse restano, l'inerzia ad esse associata anche.
Ma dire che un'accelerazione è una forza, o è giusto o è sbagliato: in questo caso è sbagliato. Una donna non può essre "un po' incinta".

Mi son fatto trascinar dalla fretta di scriver qualcosa per via delle abominevoli intromissioni della pressione atmosferica nel discorso del nostro amico, ho detto il mio sfondone settimanale (

meno male che non posso andare su Blob...
