Al parcheggio con i flaps?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da GiorgioS »

In occasione di un recente viaggio ho notato una "procedura" che mai mi era capitato di vedere. Ho sempre visto che, dopo l'atterraggio e generalmente in fase di taxi verso il gate i flaps vengono completamente retratti.
Questa volta, sia all'andata che al ritorno, i flaps sono stati retratti in posizione, credo, di take-off anche dopo lo spegnimento dei motori.
L'aereo era un 321 Aza. Mi chiedevo se è una nuova procedura della compagnia e se l'incidente del MD80 Spanair ha portato a modifiche in tal senso
pilotastro della domenica
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da ciccioxx92 »

GiorgioS ha scritto:Mi chiedevo se è una nuova procedura della compagnia e se l'incidente del MD80 Spanair ha portato a modifiche in tal senso
Non credo sia di compagnia, dato che a settembre ho preso anche io un 321 aza e i flaps sono stati retratti come usuale.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da AirGek »

Se non ricordo male in caso di temperatura esterna elevata i flap vanno lasciati estesi più del "normale".

L'MD80 Spanair non c'entra nulla.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
caste
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 31 maggio 2010, 16:30
Località: near LSZA

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da caste »

Mi ricordavo di aver letto qualcosa di simile qui sul forum...
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... io#p262877
:wink:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da AirGek »

dal link riportato da caste, risposta di airbusfamilydriver.

è una procedura standard quando la temperatura esterna è più di 30 gradi in questo modo c'è più ventilazione per i condotti del pneumatico che passano sotto lo slat e non si ha l'avviso spurio bleed wing leak
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto:dal link riportato da caste, risposta di airbusfamilydriver.

è una procedura standard quando la temperatura esterna è più di 30 gradi in questo modo c'è più ventilazione per i condotti del pneumatico che passano sotto lo slat e non si ha l'avviso spurio bleed wing leak
Grazie mille. Non sapevo di questa procedura. :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20827
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da JT8D »

Esatto, la cosa quando fa caldo è normale ed è una procedura stabilita dal costruttore.
Quando la temepratura è sopra 30° OAT si lascano i flap in posizione 1, in modo da facilitare il raffreddamento dei bleed ducts che scorrono nelle ali. Altrimenti i detection loop nelle ali possono rilevare il surriscaldamento e generare quindi l'avviso sull'ECAM "Air L (oppure R) Wing Leak".

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
GiorgioS
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
Località: Toscana

Re: Al parcheggio con i flaps?

Messaggio da GiorgioS »

JT8D ha scritto:Esatto, la cosa quando fa caldo è normale ed è una procedura stabilita dal costruttore.
Quando la temepratura è sopra 30° OAT si lascano i flap in posizione 1, in modo da facilitare il raffreddamento dei bleed ducts che scorrono nelle ali. Altrimenti i detection loop nelle ali possono rilevare il surriscaldamento e generare quindi l'avviso sull'ECAM "Air L (oppure R) Wing Leak".

Paolo
grazie per le risposte, in effetti erano i primi giorni di agosto ed era molto caldo
pilotastro della domenica
Rispondi