Turni di lavoro di un pilota
Moderatore: Staff md80.it
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Turni di lavoro di un pilota
Ho una semplice domanda da porre.
Prendiamo per esempio un pilota basato a Milano, città in cui vive.
A questo pilota può capitare un turno o rotazione completa che inizia e finisce all'aeroporto di Roma?
Mi riferisco sia al lungo raggio che al medio/corto raggio.
I voli di trasferimento sono sui voli della compagnia a carico di quest'ultima o sono a spese del pilota e poi rimborsate in sede di retribuzione?
Altra domanda.
Come vengono strutturati i turni con i così detti turni di riserva, cioè pilota di scorta nel caso in cui serve a sostituire un altro pilota per un motivo qualsiasi?
E' vero che che nei turni di piloti vengono programmate anche eventuali sessioni al simulatore?
Pura curiosità!
Prendiamo per esempio un pilota basato a Milano, città in cui vive.
A questo pilota può capitare un turno o rotazione completa che inizia e finisce all'aeroporto di Roma?
Mi riferisco sia al lungo raggio che al medio/corto raggio.
I voli di trasferimento sono sui voli della compagnia a carico di quest'ultima o sono a spese del pilota e poi rimborsate in sede di retribuzione?
Altra domanda.
Come vengono strutturati i turni con i così detti turni di riserva, cioè pilota di scorta nel caso in cui serve a sostituire un altro pilota per un motivo qualsiasi?
E' vero che che nei turni di piloti vengono programmate anche eventuali sessioni al simulatore?
Pura curiosità!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Turni di lavoro di un pilota
Sì, puoi benissimo iniziare e finire fuori base.
I trasferimenti se si puó si fanno coi voli della compagnia, altrimenti usi altre compagnie con gli accordi; se questi non ci sono la compagnia paga il biglietto.
Altre volte gli spostamenti sono in pullmino (quanti ne ho fatri tra malpensa e bologna o tra roma e napoli!). Altre volte ancora in treno.
Quando sei di riserva non è che ci sia niente di particolare; non puoi ovviamente bere e devi essere reperibile e nel caso di chiamata devi essere in aeroporto entro un tot di tempo massimo.
I simulatori, minimo 1 volta ogni 6 mesi, è ovvio che ci sono nei turni, se no quando li fai?
(a proposito, sto mese mi tocca!
)
I trasferimenti se si puó si fanno coi voli della compagnia, altrimenti usi altre compagnie con gli accordi; se questi non ci sono la compagnia paga il biglietto.
Altre volte gli spostamenti sono in pullmino (quanti ne ho fatri tra malpensa e bologna o tra roma e napoli!). Altre volte ancora in treno.
Quando sei di riserva non è che ci sia niente di particolare; non puoi ovviamente bere e devi essere reperibile e nel caso di chiamata devi essere in aeroporto entro un tot di tempo massimo.
I simulatori, minimo 1 volta ogni 6 mesi, è ovvio che ci sono nei turni, se no quando li fai?


"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Turni di lavoro di un pilota
Vengo anche io!! Mi accontento di sedermi a destra......davymax ha scritto: I simulatori, minimo 1 volta ogni 6 mesi, è ovvio che ci sono nei turni, se no quando li fai?(a proposito, sto mese mi tocca!
)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Turni di lavoro di un pilota
Sì la rotazione puo' partire ovunque anche se in realta' a te è richiesto di presentarti nella tua base...al resto ci pensa la compagnia.Marco 1101342 ha scritto:Ho una semplice domanda da porre.
Prendiamo per esempio un pilota basato a Milano, città in cui vive.
A questo pilota può capitare un turno o rotazione completa che inizia e finisce all'aeroporto di Roma?
Mi riferisco sia al lungo raggio che al medio/corto raggio.
I voli di trasferimento sono sui voli della compagnia a carico di quest'ultima o sono a spese del pilota e poi rimborsate in sede di retribuzione?
Altra domanda.
Come vengono strutturati i turni con i così detti turni di riserva, cioè pilota di scorta nel caso in cui serve a sostituire un altro pilota per un motivo qualsiasi?
E' vero che che nei turni di piloti vengono programmate anche eventuali sessioni al simulatore?
Pura curiosità!
A spese nostre niente...altrimenti buco il turno....

Di riserva ti chiamano per sostituire qualcuno oppure perche', capita, ci sono dei turni scoperti. Possono essere a casa o in base.
Per il simulatore....certo...pensavi ci chiamassero tra un volo e l'altro?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Turni di lavoro di un pilota
già che ci siamo vi chiedo...come vengono strutturati i turni di lavoro(nel senso di orari,riposi....)???per un pilota è possibile arrivare a fine turno alla sua base tutte le volte???
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Turni di lavoro di un pilota
@Filippo94, da quello che ho capito i piloti ritornano alla loro base in un modo o nell'altro
In media quante sono le ore di volo al mese? 75-80? Il massimo annuale è di 900 ore, vero?

In media quante sono le ore di volo al mese? 75-80? Il massimo annuale è di 900 ore, vero?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Turni di lavoro di un pilota
Altra curiosità!Sui voli che durano 4 ore,4 ore e mezza di solito l'equipaggio fa andata e ritorno o riposa a destinazione?Mi viene in mente la Roma-Teheran per esempio
Re: Turni di lavoro di un pilota
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Turni di lavoro di un pilota
Perfetto,grazie!alainvolo ha scritto:Noi con l'ATR42 abbiamo fatto voli di 4 ore e mezza a tratta in Kazakhstan;e' un volocome un altro,senza differenze.Dopo l'atterraggio si ha un'ora di turn around e poi si torna indietro.tommy92 ha scritto:Altra curiosità!Sui voli che durano 4 ore,4 ore e mezza di solito l'equipaggio fa andata e ritorno o riposa a destinazione?Mi viene in mente la Roma-Teheran per esempio
Ciao
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Turni di lavoro di un pilota
Se non è previsto che torni in base dormi in hotel, ovviamente fornito dalla compagnia.
Finchè stai dentro le FTL puoi fare tranquillamente anche Roma-Marsa Alam-Sharm El Sheik-Roma (esempio).
Ciapet
Finchè stai dentro le FTL puoi fare tranquillamente anche Roma-Marsa Alam-Sharm El Sheik-Roma (esempio).
Ciapet
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater