alainvolo ha scritto:
Questi sono purtroppo atteggiamenti diffusi,altrettanto sbagliati che non condivido;personalmente mi e' capitato di mangiare solo su un volo lungo quattro ore e mezza quando non avevo fatto colazione e mi ero alzato molto presto per il volo.I l mangiare a bordo,puo' essere necessario,ma non deve essere un atteggiamento diffuso a mio avviso,poiche' in caso di imminente emergenza il pilota non sarebbe pronto ad affrontarla con i giusti tempi di risposta.
Saluti
Alain...fai bene! Una cosa alla volta...non distrarti!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
come si gestiscono le cose in caso di tratta da 12 ore o piu'?
sicuramente i piloti mangieranno almeno due volte (mi sembra il minimo) ma hanno modo di riposarsi? come possono arrivare lucidi all'atterraggio dopo aver governato l'aereo per 12 ore se da quanto si legge qui sembra non ci si possa mai distrarre?
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren ha scritto:come si gestiscono le cose in caso di tratta da 12 ore o piu'?
sicuramente i piloti mangieranno almeno due volte (mi sembra il minimo) ma hanno modo di riposarsi? come possono arrivare lucidi all'atterraggio dopo aver governato l'aereo per 12 ore se da quanto si legge qui sembra non ci si possa mai distrarre?
Si dorme, ci sono i periodi di rest controllati; e non solo per i voli lunghi con più membri di equipaggio ma anche con solo 2 piloti, rispettando certe condizioni uno dei due può riposare (non solo sul lungo raggio si fanno tante ore di servizio).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Guren ha scritto:come si gestiscono le cose in caso di tratta da 12 ore o piu'?
sicuramente i piloti mangieranno almeno due volte (mi sembra il minimo) ma hanno modo di riposarsi? come possono arrivare lucidi all'atterraggio dopo aver governato l'aereo per 12 ore se da quanto si legge qui sembra non ci si possa mai distrarre?
Ricordo che il lungo raggio in AZ prevedeva (e probabilmente prevede tutt'ora) 3 piloti, di cui un com.te e due F/O. Nella tratta MXP-NRT, che dura circa 11h.30 o giù di lì, si fa un calcolo di 12h, quindi si dividono le ore di volo in base ai piloti (ovvero 12/3) e viene fuori 4, ergo ognuno dei 3 piloti riposerà almeno 4h durante il volo. In pratica Al decollo stanno tutti e 3 in cockpit, poi subito il primo "prescelto" va a riposarsi (o quello che vuole) nelle crew rest, ricompare dopo 4 ore dando il "cambio" ad un'altro e così via. Alla fine risulta che ognuno ha "lavorato" per 8 ore, quindi senza sgarrare la legge italiana. Se ricordo bene era così
Sempre sulla stessa tratta JAL operava in modo diverso, ovvero con 4 piloti a bordo, due FO e due com.te. Non ho idea del tipo di turni che si facevano.
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Poi dipende se l'aereo e' dotato di veri crew rest (dei lettini) o bisogna usare le semplici poltrone della cabina per gli aavv o del cockpit per i piloti
Guren ha scritto:come si gestiscono le cose in caso di tratta da 12 ore o piu'?
sicuramente i piloti mangieranno almeno due volte (mi sembra il minimo) ma hanno modo di riposarsi? come possono arrivare lucidi all'atterraggio dopo aver governato l'aereo per 12 ore se da quanto si legge qui sembra non ci si possa mai distrarre?
Ricordo che il lungo raggio in AZ prevedeva (e probabilmente prevede tutt'ora) 3 piloti, di cui un com.te e due F/O. Nella tratta MXP-NRT, che dura circa 11h.30 o giù di lì, si fa un calcolo di 12h, quindi si dividono le ore di volo in base ai piloti (ovvero 12/3) e viene fuori 4, ergo ognuno dei 3 piloti riposerà almeno 4h durante il volo. In pratica Al decollo stanno tutti e 3 in cockpit, poi subito il primo "prescelto" va a riposarsi (o quello che vuole) nelle crew rest, ricompare dopo 4 ore dando il "cambio" ad un'altro e così via. Alla fine risulta che ognuno ha "lavorato" per 8 ore, quindi senza sgarrare la legge italiana. Se ricordo bene era così
Sempre sulla stessa tratta JAL operava in modo diverso, ovvero con 4 piloti a bordo, due FO e due com.te. Non ho idea del tipo di turni che si facevano.
LA procedura è ancora quella comunque mica sono sempre blindati in cockpit ogni tanto anche loro si fanno qualche camminata tra i pax o per farsi una chiacchierata col crew(oltre a taratassare le povere rampe,fuori servizio di domande varie sul perchè o cme succedno le cose in apt.
Wingplane ha scritto:Poi dipende se l'aereo e' dotato di veri crew rest (dei lettini) o bisogna usare le semplici poltrone della cabina per gli aavv o del cockpit per i piloti
domanda banale.. in caso di crew rest come si dorme?? mi spiego... vi coricate in pantaloni e camicia (o gonna e camicia per le AAVV ) o vi "mettete comodi"???
PS ovviamente escludendo attività "ricreative" eventuali
Wingplane ha scritto:Poi dipende se l'aereo e' dotato di veri crew rest (dei lettini) o bisogna usare le semplici poltrone della cabina per gli aavv o del cockpit per i piloti
domanda banale.. in caso di crew rest come si dorme?? mi spiego... vi coricate in pantaloni e camicia (o gonna e camicia per le AAVV ) o vi "mettete comodi"???
PS ovviamente escludendo attività "ricreative" eventuali
Wingplane ha scritto:Poi dipende se l'aereo e' dotato di veri crew rest (dei lettini) o bisogna usare le semplici poltrone della cabina per gli aavv o del cockpit per i piloti
domanda banale.. in caso di crew rest come si dorme?? mi spiego... vi coricate in pantaloni e camicia (o gonna e camicia per le AAVV ) o vi "mettete comodi"???
PS ovviamente escludendo attività "ricreative" eventuali
Sè quei crew rest potessero parlare
Ho una amica hostess... mi è bastato quello che mà detto lei.... buaahahaha
io mi collego dalla corsica in ferie solo per dire che quando piloto non respiro e non penso...non vorrei distrarmi da ciò che sto facendo..a volte mi capita di volare con l' AD della mia compagnia che è anche un cpt...e in questo caso è un casino...una volta in volo con lui ho tirato fuori la reflex per fare una foto e mi ha scritto la lettera di richiamo direttamente in flight deck...con carta e penna...inca**ato come una bestia con il grappolo di emorroidi..
bisogna sempre fare il T scanning per tutto lo stick time, occhio..
Ayrton ha scritto:io mi collego dalla corsica in ferie solo per dire che quando piloto non respiro e non penso...non vorrei distrarmi da ciò che sto facendo..a volte mi capita di volare con l' AD della mia compagnia che è anche un cpt...e in questo caso è un casino...una volta in volo con lui ho tirato fuori la reflex per fare una foto e mi ha scritto la lettera di richiamo direttamente in flight deck...con carta e penna...inca**ato come una bestia con il grappolo di emorroidi..
bisogna sempre fare il T scanning per tutto lo stick time, occhio..
Sticazzi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ayrton ha scritto:bisogna sempre fare il T scanning per tutto lo stick time, occhio..
... in due?
... e pure in VFR?
si si sempre...e il PM deve sempre stare con le cuffie indossate...NR acceso e mai disturbato...è gravissimo perdere una comunicazione...interazione fra membri del cockpit ridotte al minimo standard necessario per il crm...anche al di fuori delle quote da sterile cockpit...quella di parlare di altro che non sia pertinente al lavoro è una pratica che personalmente aborro e non concepisco...mah...vallo a dire al tuo AD..
Scusatemi ma sono stato via un paio di giorni per lavoro...volevo prima di tutto ringraziare Davymax per avermi fatto provare il giochino delle punizioni su aifon....comunque Alain, posso confermarti, il giochino non e' male, e Davy e' anche bello allenato, pero nell'ultimo leg della giornata, alla fine a Davy sono riuscito a batterlo !!!! Figata !!! E anche senza usare il tempo di sterile cockpit !!
domanda banale.. in caso di crew rest come si dorme?? mi spiego... vi coricate in pantaloni e camicia (o gonna e camicia per le AAVV ) o vi "mettete comodi"???
mai avuto il piacere......solo poltroncine normali di economy dove sedersi con cuffia,tappi e copertina (ma non ho praticamente mai dormito perche' non riesco a dormire seduto) oppure, peggio ancora, su degli strapuntini per niente comodi... comunque penso proprio che si sdraino cosi' come sono (anche perche' in caso di emergenza bisogna essere subito operativi, il tempo di mettersi il pigiama potrebbe non esserci)