crash in un airshow in USA

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

crash in un airshow in USA

Messaggio da giragyro »

Durante un air show un biplano acrobatico ha impattato il terreno al termine di una evoluzione. Il pilota purtroppo ha perso la vita nell'incidente.
Qui di seguito il video dell'evento.

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da alessandro.capotondi »

giragyro ha scritto:Durante un air show un biplano acrobatico ha impattato il terreno al termine di una evoluzione. Il pilota purtroppo ha perso la vita nell'incidente.
Qui di seguito il video dell'evento.

il link funziona su mobile, per PC:
http://www.youtube.com/watch?v=yLHjfMNwdYg
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da MD82_Lover »

Che cosa è successo che non doveva succedere? In parole povere, se si può.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da AirGek »

A prima vista sembra che si sia ritrovato troppo basso uscendo dall'ultima manovra, forse preso dal panico ha tirato troppo forte la barra, stallo e crash.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da MD82_Lover »

AirGek ha scritto:A prima vista sembra che si sia ritrovato troppo basso uscendo dall'ultima manovra, forse preso dal panico ha tirato troppo forte la barra, stallo e crash.
Ho capito. Grazie Gek.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da Slowly »

Link "aggiustato".
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da marcoparpaglioni »

Fra l'altro dopo l'apice della manovra ad inizio caduta, mi è sembrato quasi che ci fosse un accenno di vite orizzontale che l'ha messo in difficoltà ... ma magari mi sbaglio.

Qualcuno esperto può darmi un suo parere ?
Grazie.
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da giragyro »

Scusate per il link vi scrivo tramite tablet
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da albert »

AirGek ha scritto:A prima vista sembra che si sia ritrovato troppo basso uscendo dall'ultima manovra, forse preso dal panico ha tirato troppo forte la barra, stallo e crash.
I disagree sul panico....
da questo video
mi sembra che al momento di uscire dalla manovra il motore vada in idle anziché aumentare la potenza....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da giragyro »

L ' audio del video e' osceno comunque anche io ho avuto l'impressione che il motore abbia avuto un cedimento all ' uscita della manovra
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da AirGek »

Se realmente era in vite per uscirne il motore deve andare in idle.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da Dav »

Anche se la dinamica non lasciava vie d'uscita, è interessante quanto fatto notare da uno dei commenti al video:
it takes 2 minutes & 10 second before that first truck sprays water, that is just rediculous at a show like this.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da MD82_Lover »

Dav ha scritto:Anche se la dinamica non lasciava vie d'uscita, è interessante quanto fatto notare da uno dei commenti al video:
it takes 2 minutes & 10 second before that first truck sprays water, that is just rediculous at a show like this.
Ma bastava guardare le immagini per rendersi conto che c'era qualcosa che non andava...anzi, che non arrivava...
Aggiunge tristezza all'evento, già di per se triste.
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da Zenith »

Al di là della manovra sbagliata, del motore che si ammutolisce la cosa che mi ha più colpito è che dopo 2 min non c'era il personale di soccorso. Ma se avesse picchiato con meno verticale o comunque sia in maniera meno forte, e fosse rimasto ferito, sicuramente non avrebbe ricevuto l'assistenza adeguata per uscirne da un incendio. :shock:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5669
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Due minuti e tredici secondi dall'impatto al primo getto d'acqua che colpisce il relitto in fiamme.
Un pressapochismo ed una inefficienza organizzativa che lasciano basiti.

Prego per quel pover'uomo che il primo impatto non gli abbia lasciato scampo, e che un trauma cranico lo abbia istantaneamente ucciso o quantomeno privato d'ogni barlume di coscienza e sensibilità.

Ah, certo, in una esibizione aerea con manovre al limite dell'inviluppo di volo e anche ben al di fuori, un incidente non era da mettere in conto. Che tristezza.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da MD82_Lover »

Valerio Ricciardi ha scritto:Prego per quel pover'uomo che il primo impatto non gli abbia lasciato scampo, e che un trauma cranico lo abbia istantaneamente ucciso o quantomeno privato d'ogni barlume di coscienza e sensibilità.
Penso che le tue preghiere possano essere state esaudite ancora prima che tu le formulassi.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da sardinian aviator »

Due minuti e tredici secondi dall'impatto al primo getto d'acqua che colpisce il relitto in fiamme.
Un pressapochismo ed una inefficienza organizzativa che lasciano basiti.


Non vorrei fare il "Bastian contrario", ma la normativa italiana fissa i tempi di risposta in due minuti e comunque non superiori ai 3 in ogni parte della pista di volo, e non superiore a tre in ogni altra parte dell'area di movimento in condizioni ottimali di visibilità e delle superfici da percorrere.
Per tempo di risposta si intende l'intervallo che intercorre fra l'inoltro della chiamata al centro di soccorso e il tempo impiegato dal primo veicolo per raggiungere un'idonea posizione per l'applicazione dell'agente estinguente ad un rateo pari ad almeno il 50% del rateo di scarico previsto per la categoria dell'aeroporto.
Questa normativa è ampiamente tratta da quella ICAO.
Non sappiamo quale fosse la distanza da percorrere, non sappiamo lo stato delle superfici, ma a occhio il servizio antincendio è intervenuto nella norma.
I tempi sarebbero stati più brevi (forse) avendo i mezzi schierati lungo la pista, ma anche questa circostanza va vista alla luce della normativa USA sulle manifestazioni aeree; e poi, in una manifestazione acrobatica avrebbe senso considerare la pista come luogo più statisticamente sensibile per un incidente? Lasciamo dunque che la NTSB faccia le sue indagini.
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da Dav »

sardinian aviator ha scritto:ma la normativa italiana fissa i tempi di risposta in due minuti e comunque non superiori ai 3 in ogni parte della pista di volo, e non superiore a tre in ogni altra parte dell'area di movimento in condizioni ottimali di visibilità e delle superfici da percorrere.
si, ma i tempi in questo caso sono ragionevoli ad accendere e spostare un mezzo che magari è parcheggiato in una zona "scomoda" con l'equipaggio non a bordo e in un aeroporto aperto al traffico. :wink:
Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da marcoparpaglioni »

Qualcuno sa che aereo era ?
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: crash in un airshow in USA

Messaggio da marcoparpaglioni »

Paolo, ma fosse quello che sta sull'articolo di Volare ?
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.
Rispondi