davymax ha scritto:Aspetta Air, io non sto tenendo conto della salita inteso come fase di volo.
Io "posiziono virtualmente" l'aereo a una quota, fai 10000 ft con ad esempio -20°C e tengo una velocità IAS costante (quindi una spinta costante).
Se posiziono l'aereo (sempre in crociera) a una quota più alta, aria meno densa, il consumo orario diminuisce.
Perchè se invece lo lascio a 10000 ft ma aumento la temperatura a -15 o -10°C, il consumo orario aumenta? Non dovrebbe avere lo stesso effetto che posizionarlo ad una quota più alta?
Ciao Davy,
Stessa quota con Aria più calda = Aria Meno Densa, quindi minor massa d'aria in ingresso, per mantenere lo stesso valore di spinta "X" deve aumentare la Throttle, con conseguente aumento di Fuel Flow e Consumo Orario ovviamente.
Tieni presente che all'aumentare della T° a quota costante, la TAS aumenta, di conseguenza la spinta diminuisce (basta rifarsi all'equazione della Spinta per capire questo concetto).
T = W (V1 - V2)
T= thrust
W=massa d'aria in ingresso
V1=velocità dell'aria in ingresso
V2=velocità dell'aria in uscita
La velocità dell'aria in ingresso aumenta, quindi avremo una maggior massa d'aria in ingresso che mi genera un aumento del fuel flow = aumento dei consumi.
Come vedi, in entrambi i casi legati alla variazione della Massa D'aria, il risultato che ottengo è un aumento del consumo Orario.
Bisogna far attenzione nel capire di cosa si parli;
Consumo Specifico inteso come lb/hr/Thrust, o consumo orario inteso come lb/hr.
Aumentando la quota, la pressione diminuisce = Aria meno densa..e non ci piove...
Ma diminuisce anche la T°.
L'effetto combinato di diminuzione di Pressione e T° ci dirà che aumentando di quota, la spinta diminuirà, ma a un rateo inferiore rispetto alla diminuzione di spinta dovuta al solo fattore di Pressione.
Di Fatti una volta in Tropopausa (T° = K e Pressione in continua diminuzione) avremo che la Spinta diminuirà molto più "velocemente" che in Troposfera.
Il consumo specifico (lb/hr/spinta) resterà pressoché costante.
questa è l'analisi dei consumi legata al variare della quota, ci sarebbero da anlizzare anche quelle legate al variare della TAS.
spero di non aver sparato cavolate...
ciau