Backtrack con liners

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Backtrack con liners

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao a tutti
Come si fa un backtrack con un liner come 737 o a320 ? Ho letto che e possibile l'uso della spinta asimmetrica dei motori, questa va aumentata prima di iniziare il backtrack o durante? Si utilizzano i freni per aiutarsi nella curva ?

saluti
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6567
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Backtrack con liners

Messaggio da sigmet »

cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti
Come si fa un backtrack con un liner come 737 o a320 ? Ho letto che e possibile l'uso della spinta asimmetrica dei motori, questa va aumentata prima di iniziare il backtrack o durante? Si utilizzano i freni per aiutarsi nella curva ?

saluti
Basta lo steering.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Backtrack con liners

Messaggio da flyingbrandon »

cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti
Come si fa un backtrack con un liner come 737 o a320 ? Ho letto che e possibile l'uso della spinta asimmetrica dei motori, questa va aumentata prima di iniziare il backtrack o durante? Si utilizzano i freni per aiutarsi nella curva ?

saluti
Steering ed eventualmente una leggera spinta asimmetrica. Non si utilizzano i freni.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Backtrack con liners

Messaggio da giano1968 »

per il triplosette, ma vale per tutti...:
Turning radius during 180 degree turns can be reduced, with lower engine
thrust and less nose gear tire wear by following a few specific taxi techniques.
Taxi the aircraft so that the main gear tires are as close as possible to the runway
edge. This provides more runway surface to make the turn. Stop the aircraft
completely with the thrust at idle. Hold the tiller to the maximum steering
angle, release the brakes, then add thrust on the outboard engine. Use only the
outboard engine and maintain 10 knots or less during the turn to minimize the
turn radius. These actions will result in a low speed turn and less runway being
used. Light intermittent brake applications on the inside of the turn will help
reduce the turn radius.
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Backtrack con liners

Messaggio da sardinian aviator »

Una parola a nome dell'"associazione piste in estate": NON fate back track sull'asfalto, le ruote interne girano su loro stesse e lasciano dei solchi mostruosi sull'asfalto caldo che poi disturberanno le manovre degli altri e alla lunga ci costringeranno alla chiusura per la manutenzione. Alcuni aeroporti illuminati obbligano alla manovra sul concreto. Un sentito ringraziamento.
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6567
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Backtrack con liners

Messaggio da sigmet »

giano1968 ha scritto:per il triplosette, ma vale per tutti...:
Con aerei tipo l'Md 80 l'uso del motore esterno come ausilio nel 180° equivale a poco piu' di niente a meno di non portare la spinta a livelli poi pericolosi per le ground operations. Inoltre quella tecnica e' sconsigliata per via dei FOD . Per esperienza sull'uso dei freni vale quanto evidenziato da SA riguardo all'effetto sul manto oltre a possibili danneggiamenti agli pneumatici stessi e alle gambe del carrello (anche se sui manuali trovi scritto che si possono usare.) La miglior tecnica e' quella contenere la velocita' ma di non far mai fermare l'aereo mantenendo l'abrivio necessario e iniziando la virata in maniera dolce e progressiva (un "grande" mi consiglio' di iniziare con il piede e poi con lo steering wheel ) utilizzando tutta la larghezza della pista (senza andare sul prato pero'... :wink: )
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Backtrack con liners

Messaggio da davymax »

sigmet ha scritto:
giano1968 ha scritto:per il triplosette, ma vale per tutti...:
Con aerei tipo l'Md 80 l'uso del motore esterno come ausilio nel 180° equivale a poco piu' di niente a meno di non portare la spinta a livelli poi pericolosi per le ground operations. Inoltre quella tecnica e' sconsigliata per via dei FOD . Per esperienza sull'uso dei freni vale quanto evidenziato da SA riguardo all'effetto sul manto oltre a possibili danneggiamenti agli pneumatici stessi e alle gambe del carrello (anche se sui manuali trovi scritto che si possono usare.) La miglior tecnica e' quella contenere la velocita' ma di non far mai fermare l'aereo mantenendo l'abrivio necessario e iniziando la virata in maniera dolce e progressiva (un "grande" mi consiglio' di iniziare con il piede e poi con lo steering wheel ) utilizzando tutta la larghezza della pista (senza andare sul prato pero'... :wink: )
Quindi niente freno a mano :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Backtrack con liners

Messaggio da cpt riccardo »

Spinta asimmetrica prima di iniziare a curvare o in corso ?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20822
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Backtrack con liners

Messaggio da JT8D »

Questa la procedura "da manuale" relativa al 320:

180° a destra effettuato dal CM1
Taxi on the right hand side of the runway and turn left maintain 25° divergence from the runway axis. Max Ground Speed 10 Kts. When the CM1 is physically on the runway edge, he applies full deflection on the nose wheel and sets about 50% to 55% N1.

Per il 180 a sinistra effettuato dal CM2 la procedura è simmetrica.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi