Strane ma sempre belle sensazioni
Moderatore: Staff md80.it
- davidngr
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
- Località: Galatina
Strane ma sempre belle sensazioni
Sono appena tornato a casa dopo una vacanza dai miei nonni a Palermo. Ho preso due voli: il primo da Palermo diretto a Roma e poi da Roma a Brindisi. Era da un bel po' che non prendevo un aereo e mi ero dimenticato delle sensazioni che si provano durante le virate , le entrate nei cumuli etc. Allora devo dire, che trovo sempre spiacevole la sensazione che si prova quando vi è lo stacco da terra dell'aereo. Quella sensazione di pressione che si sente sullo stomaco è davvero fastidiosa, anche se dura poco. Voi piloti come la vivete?:-) Anche le virate non sono state da meno:-) Poi ho avuto un altra sensazione particolare: dopo l'atterraggio effettuato all'aeroporto di Brindisi ho avuto l'impressione che l'aereo non riuscisse a fermarsi in tempo....Boh è la prima volta che mi è capitato:-)Quello che vi chiedo è se tutto ciò è normale e, visto che sto seguendo il corso per il PPL, mi domando se con un addestramento serio queste piccole sensazioni strane (ma direi belle) possono essere tranquillamente superate:-) Non oso immaginare cosa si proverà in condizioni IMC:-)
Comunque resta il fatto che pilotare un aereo è spettacolare
Davide
Comunque resta il fatto che pilotare un aereo è spettacolare
Davide
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Mi spieghi in che senso hai avuto la sensazione che l'aereo non si fermasse in tempo? Ha frenato troppo bruscamente o ha frenato troppo poco?
Ciao!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- davidngr
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
- Località: Galatina
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Ciao carissimo. Mi trovavo in coda di fronte ai motori (precisamente si tratta del classico MD 80) e l'atterraggio non è stato dei migliori, lo definirei un classico hard landing a tutti gli effetti. La sensazione è che seppur con gli spoilers attivi, invertitori di spinta al massimo e flaps estesi l'aereo fosse atterrato troppo velocemente e che non si volesse arrestare. Naturalmente si tratta di un mia sensazione. Una cosa che ho notato che mentre si seguiva il sentiero di discesa, è che il pilota ha usato diversi volte gli spoiler per ridurre la velocità...Sarò un caso?flyingbrandon ha scritto:Mi spieghi in che senso hai avuto la sensazione che l'aereo non si fermasse in tempo? Ha frenato troppo bruscamente o ha frenato troppo poco?
Ciao!
Davide
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Più che hard penso positive....con l'hard sarebbe rimasto a Brindisi.....davidngr ha scritto:
Ciao carissimo. Mi trovavo in coda di fronte ai motori (precisamente si tratta del classico MD 80) e l'atterraggio non è stato dei migliori, lo definirei un classico hard landing a tutti gli effetti. La sensazione è che seppur con gli spoilers attivi, invertitori di spinta al massimo e flaps estesi l'aereo fosse atterrato troppo velocemente e che non si volesse arrestare. Naturalmente si tratta di un mia sensazione. Una cosa che ho notato che mentre si seguiva il sentiero di discesa, è che il pilota ha usato diversi volte gli spoiler per ridurre la velocità...Sarò un caso?
Davide

Ti ricordi su che pista sei atterrato? Se ha fatto la 13, per esempio, si libera abbastanza in fondo quindi può essere che abbia dato reverse ( non penso full....tieni presente che l'80 fa casino) e magari non ha frenato molto per liberare in fondo. Atterrato troppo velocemente è un concetto un po' troppo "campato per aria" se non sei lì davanti...
Per gli speedbrake invece è normale usarli....non tanto per ridurre la velocità ma per scendere più velocemente...sempre se per caso fossi atterrato per la 13 la procedura ti tiene alto....se sei pesante e un po' di vento in coda si usano perché altrimenti non atterri più....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Eh no, sull'80 non si possono usare gli Speedbrakes a partire da flap15 (mi sembra di ricordare) quindi se hanno usato gli spoiler erano ancora un po' lontanucci 

David
- davidngr
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
- Località: Galatina
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Ahhha si intendevo positivi e non hard. Si comunque la pista era la 13 e l'aereo era completamente pieno e in effetti prima di abbandonare la pista l'aereo ha fatto un giro completo su stesso prima di avviarsi alla rispettiva ramp:-) Tu hai mai volato a brindisi? Con quale aereo voli? In effetti, se non sei tu ai comandi, tutto quello che senti mentre sei seduto come passeggero sono sensazioni fuorvianti. Per il discorso degli spoilers, (non sono ancora un esperto di liners a tutti gli effetti) di solito non vengono usati anche per diminuire più rapidamente la velocità nel caso ci accorgessimo di andare troppo veloci prima di raggiungere i 1000ft (restrizione di velocità al di sotto 250 knots)?
Grazie ancora per tutto:-)
Grazie ancora per tutto:-)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Si intendevo nella fase di discesa....non in finale...forse però avevo capito male io....Tiennetti ha scritto:Eh no, sull'80 non si possono usare gli Speedbrakes a partire da flap15 (mi sembra di ricordare) quindi se hanno usato gli spoiler erano ancora un po' lontanucci
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Brindisi circa 5 o 6 volte al mese...su A320. I casi in cui ho visto usare gli speedbrake per rallentare sono davvero pochissimi rispetto alle volte che usi per aumentare il rateo....oppure ti chiedono di ridurre la velocità e, per non perdere troppo rateo usi gli speedbrake. Per arrivare a 250 sotto i 10000 mai ....davidngr ha scritto:Ahhha si intendevo positivi e non hard. Si comunque la pista era la 13 e l'aereo era completamente pieno e in effetti prima di abbandonare la pista l'aereo ha fatto un giro completo su stesso prima di avviarsi alla rispettiva ramp:-) Tu hai mai volato a brindisi? Con quale aereo voli? In effetti, se non sei tu ai comandi, tutto quello che senti mentre sei seduto come passeggero sono sensazioni fuorvianti. Per il discorso degli spoilers, (non sono ancora un esperto di liners a tutti gli effetti) di solito non vengono usati anche per diminuire più rapidamente la velocità nel caso ci accorgessimo di andare troppo veloci prima di raggiungere i 1000ft (restrizione di velocità al di sotto 250 knots)?
Grazie ancora per tutto:-)


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- davidngr
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
- Località: Galatina
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Ahhhh:-) Grandioso. Sono contento di averti conosciuto:-) Beh allora ricordavo male io:-) Allora ti aspetto a casa mia a Lecce se ti va:-) Se ho problemi in merito a dubbi su procedure etc, posso contattarti privatamente? Io sono un fanatico invece della linea del CRJ. Comunque l'aribus è troppo sofisticato per i miei gusti:-)
Davide
Davide
flyingbrandon ha scritto:Brindisi circa 5 o 6 volte al mese...su A320. I casi in cui ho visto usare gli speedbrake per rallentare sono davvero pochissimi rispetto alle volte che usi per aumentare il rateo....oppure ti chiedono di ridurre la velocità e, per non perdere troppo rateo usi gli speedbrake. Per arrivare a 250 sotto i 10000 mai ....davidngr ha scritto:Ahhha si intendevo positivi e non hard. Si comunque la pista era la 13 e l'aereo era completamente pieno e in effetti prima di abbandonare la pista l'aereo ha fatto un giro completo su stesso prima di avviarsi alla rispettiva ramp:-) Tu hai mai volato a brindisi? Con quale aereo voli? In effetti, se non sei tu ai comandi, tutto quello che senti mentre sei seduto come passeggero sono sensazioni fuorvianti. Per il discorso degli spoilers, (non sono ancora un esperto di liners a tutti gli effetti) di solito non vengono usati anche per diminuire più rapidamente la velocità nel caso ci accorgessimo di andare troppo veloci prima di raggiungere i 1000ft (restrizione di velocità al di sotto 250 knots)?
Grazie ancora per tutto:-)per due motivi....il primo è che lo sai quindi rallenti per arrivare a 250 senza di loro....e se invece sfori l'aereo non esplode quindi te ne freghi....
![]()
Ciao!
- davidngr
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
- Località: Galatina
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Eppure carissimo sono sicuro di essere in finale perché siamo atterrati dopo circa un minuto. conosco bene le procedure attive su brindisi e avevo anche riconosciuto dei landmarks che erano tipici del finale di Brindisi della pista 13. Comunque ritorno a dire sicuramente trattasi di sensazioni fuorvianti le mie:)Tiennetti ha scritto:Eh no, sull'80 non si possono usare gli Speedbrakes a partire da flap15 (mi sembra di ricordare) quindi se hanno usato gli spoiler erano ancora un po' lontanucci
Grazie ancora
Davide
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Non conosco l'80 ma a volte gli spoiler aiutano la virata, in quei casi non sono gli speedbrake....davidngr ha scritto:Eppure carissimo sono sicuro di essere in finale perché siamo atterrati dopo circa un minuto. conosco bene le procedure attive su brindisi e avevo anche riconosciuto dei landmarks che erano tipici del finale di Brindisi della pista 13. Comunque ritorno a dire sicuramente trattasi di sensazioni fuorvianti le mie:)Tiennetti ha scritto:Eh no, sull'80 non si possono usare gli Speedbrakes a partire da flap15 (mi sembra di ricordare) quindi se hanno usato gli spoiler erano ancora un po' lontanucci
Grazie ancora
Davide
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Confermo che su 80 non si possono usare gli SpeedBrake con flap estesi. C'è pure un allarme vocale a riguardo da parte del CAWS.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Strane ma sempre belle sensazioni
Si, anche sull'80 si alzano gli spoilers per aiutare nella virataflyingbrandon ha scritto:Non conosco l'80 ma a volte gli spoiler aiutano la virata, in quei casi non sono gli speedbrake....davidngr ha scritto:Eppure carissimo sono sicuro di essere in finale perché siamo atterrati dopo circa un minuto. conosco bene le procedure attive su brindisi e avevo anche riconosciuto dei landmarks che erano tipici del finale di Brindisi della pista 13. Comunque ritorno a dire sicuramente trattasi di sensazioni fuorvianti le mie:)Tiennetti ha scritto:Eh no, sull'80 non si possono usare gli Speedbrakes a partire da flap15 (mi sembra di ricordare) quindi se hanno usato gli spoiler erano ancora un po' lontanucci
Grazie ancora
Davide
Ciao!
David