Rotazione utilizzo Aeromobili
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Rotazione utilizzo Aeromobili
ho una domanda operativa sulla rotazione degli aeromobili; in pratica prendiamo il caso di CAI a FCO.
nello stesso lasso di tempo arrivano 4 aeromobili da diverse destinazioni (LIN - CDG - PMO - BCN); questi 4 poi ripartiranno per altre destinazioni (MXP - LHR - AMS - OTP).
in che momento e con quale sistema (messaggistica IATA o altro) comunicano quali saranno le destinazioni dei 4AA/MM?
eventualmente fino a quando possono cambiare A/M (non in caso di guasti e presupponendo che siano titt lo stesso tipo)
Ultima domanda per l'handling: mediamente quanti pax ci stanno sui bus per il trasporto verso gli stand remoti?
grazie
ciao!
nello stesso lasso di tempo arrivano 4 aeromobili da diverse destinazioni (LIN - CDG - PMO - BCN); questi 4 poi ripartiranno per altre destinazioni (MXP - LHR - AMS - OTP).
in che momento e con quale sistema (messaggistica IATA o altro) comunicano quali saranno le destinazioni dei 4AA/MM?
eventualmente fino a quando possono cambiare A/M (non in caso di guasti e presupponendo che siano titt lo stesso tipo)
Ultima domanda per l'handling: mediamente quanti pax ci stanno sui bus per il trasporto verso gli stand remoti?
grazie
ciao!
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
Dai 60 (comodi o con tanti bagagli o passeggini) ai 90 (sui cobus più grandi).Bicio ha scritto:
Ultima domanda per l'handling: mediamente quanti pax ci stanno sui bus per il trasporto verso gli stand remoti?
grazie
ciao!
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
Uhm...domanda...hai scritto

ma...comunica chi a chi?in che momento e con quale sistema (messaggistica IATA o altro) comunicano quali saranno le destinazioni dei 4AA/MM?

-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
MarcoGT ha scritto:Uhm...domanda...hai scritto
ma...comunica chi a chi?in che momento e con quale sistema (messaggistica IATA o altro) comunicano quali saranno le destinazioni dei 4AA/MM?
al gestore (in questo caso ADR) e all'handler
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
Ultima domanda per l'handling: mediamente quanti pax ci stanno sui bus per il trasporto verso gli stand remoti?
Dipende quanti ne hanno a disposizione. Se è solo uno.. tutti a spinta tipo metropolitana giapponese
oppure due viaggi.
Dipende quanti ne hanno a disposizione. Se è solo uno.. tutti a spinta tipo metropolitana giapponese

oppure due viaggi.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
sui nostri bus ci stanno 80-90 sui piccoli e fino a 120 sui grandi, poi come al solito dipende dai pax. di giappo ne infili anche 150
la programmazione degli aeromobili è fatta dalla compagnia che la comunica al gestore (coordinamento di scalo) con congruo anticipo, sicuramente non al momento dell'atterraggio dell'aeromobile. cambiamenti dell'ultimo momento - spt per quelle compagnie che fanno hub in un determinato aeroporto - sono comunque all'ordine del giorno. per es ieri sera i forti temporali su mxp hanno costretto alcuni voli ad essere dirottati su torino. così alcuni aerei easyjet che dovevano fermarsi un night stop hanno proseguito per le destinazioni che dovevano essere servite dagli aamm dirottati su altri scali.

la programmazione degli aeromobili è fatta dalla compagnia che la comunica al gestore (coordinamento di scalo) con congruo anticipo, sicuramente non al momento dell'atterraggio dell'aeromobile. cambiamenti dell'ultimo momento - spt per quelle compagnie che fanno hub in un determinato aeroporto - sono comunque all'ordine del giorno. per es ieri sera i forti temporali su mxp hanno costretto alcuni voli ad essere dirottati su torino. così alcuni aerei easyjet che dovevano fermarsi un night stop hanno proseguito per le destinazioni che dovevano essere servite dagli aamm dirottati su altri scali.
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
tutto chiaro, all0incirca, ma ora mi chiedo come lo comunicano, con che tipo di messaggeria?mermaid ha scritto:sui nostri bus ci stanno 80-90 sui piccoli e fino a 120 sui grandi, poi come al solito dipende dai pax. di giappo ne infili anche 150![]()
la programmazione degli aeromobili è fatta dalla compagnia che la comunica al gestore (coordinamento di scalo) con congruo anticipo, sicuramente non al momento dell'atterraggio dell'aeromobile. cambiamenti dell'ultimo momento - spt per quelle compagnie che fanno hub in un determinato aeroporto - sono comunque all'ordine del giorno. per es ieri sera i forti temporali su mxp hanno costretto alcuni voli ad essere dirottati su torino. così alcuni aerei easyjet che dovevano fermarsi un night stop hanno proseguito per le destinazioni che dovevano essere servite dagli aamm dirottati su altri scali.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
fax o mail suppongo...Bicio ha scritto:tutto chiaro, all0incirca, ma ora mi chiedo come lo comunicano, con che tipo di messaggeria?mermaid ha scritto:sui nostri bus ci stanno 80-90 sui piccoli e fino a 120 sui grandi, poi come al solito dipende dai pax. di giappo ne infili anche 150![]()
la programmazione degli aeromobili è fatta dalla compagnia che la comunica al gestore (coordinamento di scalo) con congruo anticipo, sicuramente non al momento dell'atterraggio dell'aeromobile. cambiamenti dell'ultimo momento - spt per quelle compagnie che fanno hub in un determinato aeroporto - sono comunque all'ordine del giorno. per es ieri sera i forti temporali su mxp hanno costretto alcuni voli ad essere dirottati su torino. così alcuni aerei easyjet che dovevano fermarsi un night stop hanno proseguito per le destinazioni che dovevano essere servite dagli aamm dirottati su altri scali.
se è un cambio a/m per tecnico anche il buon vecchio telefono

Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
mmm quindi messaggistica IATA non esiste per questi casi (come credevo) e in pratica se non ci fossero problemi di bird strike userebbero anche i piccioni viaggiatori giusto?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
guarda, non te lo posso giurare, ma la messaggistica viene usata per altro genere di messaggio, non credo proprio per a programmazione degli aamm... però ci vorrebbe qualcuno che lavora al coordinamento..... proverò a chiedere in questi giorni....Bicio ha scritto:mmm quindi messaggistica IATA non esiste per questi casi (come credevo) e in pratica se non ci fossero problemi di bird strike userebbero anche i piccioni viaggiatori giusto?

Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Rotazione utilizzo Aeromobili
sisi, ovviamente la messaggistica è finalizzata per altri scopi.... ricordo qualcosa quando navigavo sul sitatex, provo a sentire anche io la mia ex tutor e vediamo se mi sa dire qualcosa (ma mi sa che è in ferie.....)mermaid ha scritto:guarda, non te lo posso giurare, ma la messaggistica viene usata per altro genere di messaggio, non credo proprio per a programmazione degli aamm... però ci vorrebbe qualcuno che lavora al coordinamento..... proverò a chiedere in questi giorni....Bicio ha scritto:mmm quindi messaggistica IATA non esiste per questi casi (come credevo) e in pratica se non ci fossero problemi di bird strike userebbero anche i piccioni viaggiatori giusto?
grazie ancora!!!!