durata dei tempi di rullaggio

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da gianlu »

è da molto che mi faccio questa domanda!!
quanto dura mediamente un rullaggio dall'area di partenza alla pista di decollo o viceversa?
Inoltre negli orari le compagnie aeree contano come orario di partenza quello dell'effettivo orario di decollo oppure quello di "sgancio" dal terminal e di inizio del rullaggio ? e per l'orario di arrivo vale la stessa cosa?
grazie in anticipo :)
gianlu
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Ayrton »

dipende in che aeroporto si opera...può essere 2/3 minuti come anche 35...l'orario che compare sul biglietto è l'orario EOBT...cioè l'orario previsto di "sblocco"...sostanzialmente l'orario al quale l'aereo lascia la sua posizione di parcheggio...proprio perchè il taxi time è troppo variabile per dare un orario di "decollo"...
Immagine
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da gianlu »

Ayrton ha scritto:dipende in che aeroporto si opera...può essere 2/3 minuti come anche 35...l'orario che compare sul biglietto è l'orario EOBT...cioè l'orario previsto di "sblocco"...sostanzialmente l'orario al quale l'aereo lascia la sua posizione di parcheggio...proprio perchè il taxi time è troppo variabile per dare un orario di "decollo"...
ok grazie :) ma il tempo di rullaggio dipende maggiormente dal traffico oppure dalla grandezza dell'aeroporto?
gianlu
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da AirGek »

Entrambe le cose. Su aeroporti prossimi a basi militari (vedi Cagliari) può capitare che dal gate al punto attesa ci metti 2' e poi te ne devi stare in attesa 15' perchè ci sono aerei militari che partono o arrivano a Decimomannu.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da sardinian aviator »

Mi viene in mente che anni fa durante le agitazioni di "Aquila Selvaggia" , quando l'ANPAC si batteva contro il contratto unico, i piloti si attenevano strettamente alla velocità stabilita dai manuali, che era di 5 knts, se non sbaglio, ed i rullaggi erano lunghissimi anche su aeroporti semplici. Una specie di sciopero bianco.
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da gianlu »

AirGek ha scritto:Entrambe le cose. Su aeroporti prossimi a basi militari (vedi Cagliari) può capitare che dal gate al punto attesa ci metti 2' e poi te ne devi stare in attesa 15' perchè ci sono aerei militari che partono o arrivano a Decimomannu.
capito! ma se un aereo si trova in una condizione come quella da te descritta, sarà in ritardo oppure gli orari dei voli vengono fatti in modo da avere una tolleranza?
gianlu
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da AirGek »

Accumuli ritardo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da gianlu »

AirGek ha scritto:Accumuli ritardo.
quindi basta un piccolo imprevisto e si fa subito ritardo :shock: pensavo ci fosse un po' più di tolleranza!
gianlu
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da sardinian aviator »

gianlu ha scritto:
AirGek ha scritto:Accumuli ritardo.
quindi basta un piccolo imprevisto e si fa subito ritardo :shock: pensavo ci fosse un po' più di tolleranza!

Però gli aeroporti non possono superare la loro capacità oraria, stabilita a priori; se non hai uno slot non ci vai.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da AirGek »

Se vuoi tolleranza basta prendere Ryan, ti dicono che il volo dura 1 ora e 20 quando ne dura realmente 1 ora cosi sei sempre in anticipo di 20' se tutto va bene altrimenti con un po' di c**o arrivi comunque in orario. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da davymax »

Dipende dagli schedulati della compagnia aerea. In genere il block time è circa 20 minuti in più del flight time. Vengono quindi conteggiati circa 10 minuti di rullaggio prima di partire e dopo l'atterraggio.

In quello schifo di Fiumicino a metà mattinata dopo le 10:30-11:00 Locali fai di solito 30, a volte anche 40, minuti di rullaggio.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da gianlu »

davymax ha scritto:Dipende dagli schedulati della compagnia aerea. In genere il block time è circa 20 minuti in più del flight time. Vengono quindi conteggiati circa 10 minuti di rullaggio prima di partire e dopo l'atterraggio.

In quello schifo di Fiumicino a metà mattinata dopo le 10:30-11:00 Locali fai di solito 30, a volte anche 40, minuti di rullaggio.
non pensavo così tanti!! grazie dell'informazione! :D
gianlu
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da tommy92 »

davymax ha scritto:Dipende dagli schedulati della compagnia aerea. In genere il block time è circa 20 minuti in più del flight time. Vengono quindi conteggiati circa 10 minuti di rullaggio prima di partire e dopo l'atterraggio.

In quello schifo di Fiumicino a metà mattinata dopo le 10:30-11:00 Locali fai di solito 30, a volte anche 40, minuti di rullaggio.
Davide,una mega curiosità! :D Qual'è il numero più grande di aerei che tu abbia sentito in coda per il decollo a FCO?Una volta il mio volo era il 12,ma c'è anche di peggio immagino...
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Ayrton »

tommy92 ha scritto:
davymax ha scritto:Dipende dagli schedulati della compagnia aerea. In genere il block time è circa 20 minuti in più del flight time. Vengono quindi conteggiati circa 10 minuti di rullaggio prima di partire e dopo l'atterraggio.

In quello schifo di Fiumicino a metà mattinata dopo le 10:30-11:00 Locali fai di solito 30, a volte anche 40, minuti di rullaggio.
Davide,una mega curiosità! :D Qual'è il numero più grande di aerei che tu abbia sentito in coda per il decollo a FCO?Una volta il mio volo era il 12,ma c'è anche di peggio immagino...
io una volta ero il numero 19 al JFK...
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da davymax »

A Fiumischifo se non ricordo male la mia peggior posizione era numero 15...neanche Massa nei tempi peggiori :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da tommy92 »

Ayrton ha scritto: io una volta ero il numero 19 al JFK...
Con metà degli aerei davanti heavy ci sarai stato un'ora! :mrgreen:
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da tommy92 »

davymax ha scritto:A Fiumischifo se non ricordo male la mia peggior posizione era numero 15...neanche Massa nei tempi peggiori :mrgreen:
Ed è stata la peggiore della tua carriera?(esce male sta frase,ma vabbè :mrgreen: )
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da davymax »

tommy92 ha scritto:
davymax ha scritto:A Fiumischifo se non ricordo male la mia peggior posizione era numero 15...neanche Massa nei tempi peggiori :mrgreen:
Ed è stata la peggiore della tua carriera?(esce male sta frase,ma vabbè :mrgreen: )
:bigsmurf:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Maxx »

Cioè a FCO partendo, per dire, dal terminal intercontinentale alle 12 in media arrivi alla testata 25 in 40 minuti??
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da davymax »

Io ci ho messo 40 minuti dai parcheggi remoti più vicini alla 25....

Gia dalle 12 comincia a essere meglio. comunque non è sempre, e l'orario criticho è 1030-1130, più o meno.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Maxx »

Per la miseria. Ci possono essere noie ai motori in casi come questo? Per esempio in giornate molto calde. Gli date un occhio in più o non ci sono problemi particolari?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Per la miseria. Ci possono essere noie ai motori in casi come questo? Per esempio in giornate molto calde. Gli date un occhio in più o non ci sono problemi particolari?
Non c'è nessun problema....perché dovrebbe esserci?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:Per la miseria. Ci possono essere noie ai motori in casi come questo? Per esempio in giornate molto calde. Gli date un occhio in più o non ci sono problemi particolari?
Non c'è nessun problema....perché dovrebbe esserci?
Ciao!
Per le alte temperature esterne (nel caso) e per un idle più prolungato della norma.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da dirk »

A Barcellona quando ci mettono nei parcheggi di AG e si parte per 25L in orario di punta non è inusuale fare 45 minuti o più di rullaggio...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Luke3 »

Maxx ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:Per la miseria. Ci possono essere noie ai motori in casi come questo? Per esempio in giornate molto calde. Gli date un occhio in più o non ci sono problemi particolari?
Non c'è nessun problema....perché dovrebbe esserci?
Ciao!
Per le alte temperature esterne (nel caso) e per un idle più prolungato della norma.
Puo' creare problemi ai motori a pistoni che sono raffreddati ad aria, infatti si sconsigliano lunghi periodi in idle a terra quando fa caldo. Diventa un problema specialmente su motori piu' grandi, come i grossi radiali dei propliner storici. Ma alle turbine non cambia niente.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Puo' creare problemi ai motori a pistoni che sono raffreddati ad aria, infatti si sconsigliano lunghi periodi in idle a terra quando fa caldo. Diventa un problema specialmente su motori piu' grandi, come i grossi radiali dei propliner storici. Ma alle turbine non cambia niente.
Insomma devo aggiornarmi un pò! :D :D Grazie Luca.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da N176CM »

Qualche problema ci può essere invece in caso contrario (freddo, ghiaccio) immagino. A seconda di quanto è distante la piazzola del de-icing potrebbero venirne meno gli effetti prima del decollo?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Ayrton »

N176CM ha scritto:Qualche problema ci può essere invece in caso contrario (freddo, ghiaccio) immagino. A seconda di quanto è distante la piazzola del de-icing potrebbero venirne meno gli effetti prima del decollo?
si beh certo, l'holdover time è sempre sotto controllo, ma in genere gli aeroporti son organizzati e le liste dei trattamenti son scaglionati calcolando l'eobt, taxi time, tenendo conto del tfc previsto...quindi a meno di imprevisti, difficile che scada...in ogni caso, lo si può far presente in frequenza se sta per scadere e se possibile, si passa avanti..se nulla è possibile...eeeeeh...si torna indietro e ci si risottopone al trattamento... :|
Immagine
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao, da quello che ho appreso (a dispetto del cpt che ho messo come auspicio sono solo un pilota giovane di cessna che vuole diventare pilota di linea :D) con temperature molto fredde sul airbus e un prolungato tempo in idle prima del decollo si mettono i motori al 70% di n1 per 30n secondi per vedere se i parametri sono nella norma.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20823
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da JT8D »

Confermo che, mentre con il motore a pistoni specialmente con temperature elevate può diventare un problema, con i motori a turbina non c'è nessun problema pratico ad affrontare lunghi rullaggi.
cpt riccardo ha scritto:Ciao, da quello che ho appreso (a dispetto del cpt che ho messo come auspicio sono solo un pilota giovane di cessna che vuole diventare pilota di linea :D) con temperature molto fredde sul airbus e un prolungato tempo in idle prima del decollo si mettono i motori al 70% di n1 per 30n secondi per vedere se i parametri sono nella norma.
Questo è un altro discorso, riguardante la formazione di ghiaccio. Se vi sono condizioni favorevoli al ghiaccio, l'engine anti ice va attivato subito dopo lo start dei motori, e se le condizioni di ghiaccio permangono per 30 minuti o se si rilevano vibrazioni, è consigliato (condizioni permettendo) di portare i motori al 70% di N1 per 30 secondi prima del decollo e verificare che tutto sia nella norma.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Luke3 »

Anche se non c'entra niente :D a me hanno insegnato una cosa simile coi pistoni quando fa molto caldo e passa parecchio tempo fra il runup e il decollo, per accertarsi che non si siano imbrattate le candele nel frattempo. Prima di entrare in pista porti sui 2000 giri e fai un controllo magneti veloce.
Lo stato delle candele e' un altro problema che tocca i motori a pistoni con il caldo in caso di tempi a terra prolungati, perche' sono condizioni che favoriscono l'imbrattamento. Infatti d'estate si rulla con la miscela smagrita, ma a volte non basta.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da tommy92 »

Ayrton ha scritto:
N176CM ha scritto:Qualche problema ci può essere invece in caso contrario (freddo, ghiaccio) immagino. A seconda di quanto è distante la piazzola del de-icing potrebbero venirne meno gli effetti prima del decollo?
si beh certo, l'holdover time è sempre sotto controllo, ma in genere gli aeroporti son organizzati e le liste dei trattamenti son scaglionati calcolando l'eobt, taxi time, tenendo conto del tfc previsto...quindi a meno di imprevisti, difficile che scada...in ogni caso, lo si può far presente in frequenza se sta per scadere e se possibile, si passa avanti..se nulla è possibile...eeeeeh...si torna indietro e ci si risottopone al trattamento... :|
Sbaglio o questi problemi sono stati la causa dell'incidente di un 737 precipitato nel Potomac dopo poco il decollo dal Washington national?
MiloR

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da MiloR »

Puo' capitare di tutto per fare ritardo al rullaggio, penso che stabilire una durata standard per tutti gli apt sia impossibile!
Mi è capitato di vagare per circa 45 mins al CDG dopo l'atterraggio e di vedere gente che sbaglia a pushare a VCE e quindi formarsi una bella coda!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: durata dei tempi di rullaggio

Messaggio da Ayrton »

tommy92 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
N176CM ha scritto:Qualche problema ci può essere invece in caso contrario (freddo, ghiaccio) immagino. A seconda di quanto è distante la piazzola del de-icing potrebbero venirne meno gli effetti prima del decollo?
si beh certo, l'holdover time è sempre sotto controllo, ma in genere gli aeroporti son organizzati e le liste dei trattamenti son scaglionati calcolando l'eobt, taxi time, tenendo conto del tfc previsto...quindi a meno di imprevisti, difficile che scada...in ogni caso, lo si può far presente in frequenza se sta per scadere e se possibile, si passa avanti..se nulla è possibile...eeeeeh...si torna indietro e ci si risottopone al trattamento... :|
Sbaglio o questi problemi sono stati la causa dell'incidente di un 737 precipitato nel Potomac dopo poco il decollo dal Washington national?
non saprei...

la nostra procedura in caso di prevista formazione di ghiaccio e' di preriscaldare sia gli engine antiice che le wing prima dell'allineamento...quindi al punto attesa e' necessario portare le manette oltre il 70% di N2 finche' le temperature sono accettabili e poi allinearsi...in questo modo viene anche fatto un test implicito al sistema antighiaccio stesso..
Immagine
Rispondi