Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Moderatore: Staff md80.it
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Qualcuno ha maggiori dettagli o info su questo evento occorso ad un C172, il 20 Luglio a LIMB ?
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1459
Grazie anticipatamente.
Paolo
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1459
Grazie anticipatamente.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Dav
- 02000 ft

- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Dal sito dell'AEC Milano (http://www.aeroclubmilano.it/):
Cessna: una garanzia
Il 20 luglio 2011 il C172M I-CCAW effettuando una riattaccata ha perso quota ed, uscendo di pista, si è capottato. Il Pilota e i due passeggeri (un Esaminatore ENAC ed un istruttore) sono usciti praticamente illesi. Il velivolo è probabilmente non più riparabile, ma attendiamo i pareri tecnici. Possiamo però constatare che la cellula sia rimasta intatta e questo depone ancora una volta a favore di questi velivoli, che si rivelano sempre solidi ed estremamente affidabili.
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
In che materiale è fatta la cellula? Esistono piccoli aerei in fibra di carbonio? 
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
La cellula dei Cessna e' fatta come andrebbero fatti gli aerei: in alluminio. Esistono aerei in fibra di carbonio, molti VDS ma anche alcuni AG molto noti, primo fra tutti il Cirrus.
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Grazie LukeLuke3 ha scritto:La cellula dei Cessna e' fatta come andrebbero fatti gli aerei: in alluminio. Esistono aerei in fibra di carbonio, molti VDS ma anche alcuni AG molto noti, primo fra tutti il Cirrus.
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
ecco un fatto analogo....
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... 9664305/1/
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... 9664305/1/
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
con le fibre di carbonio si costruiscono anche le cellule di sopravvivenza delle F1. E' un materiale più che adatto anche alla costruzione dei velivoli. Permette delle forme e una pulizia aerodinamica impossibile con altri materiali. Il problema maggiore è il costo e probabilmente anche dei metodi di progettazione ben diversi da quelli classici.
- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
RaganellaImpazzita ha scritto:ecco un fatto analogo....
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... 9664305/1/
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Dovrebbe essere un Falco, mitico aereo progettato dall'Ing Frati. La costruzione è in "composito naturale": LEGNO.
- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Flyfree ha scritto:Dovrebbe essere un Falco, mitico aereo progettato dall'Ing Frati. La costruzione è in "composito naturale": LEGNO.
OT:
Confermo, è (era?
I-ANER : Falco 8L IV serie cn 410, costruito da Laverda nel 1966
(dati tratti da Aerodata.it)
/OT
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
intendevo il fatto che la cellula ha retto perfettamente
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
Per info, poi terminiamo l'OT sull'incidente a Palermo: ANSV ha aperto la relativa inchiesta:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1462
Ora torniamo in tema, dato che questo evento non ha nessunissima attinenza con l'evento di Bresso.
Paolo
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1462
Ora torniamo in tema, dato che questo evento non ha nessunissima attinenza con l'evento di Bresso.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente C172 - 20/7 - LIMB
ANSV ha rilasciato qualche settimana fa una relazione intermedia sull'evento, richiedibile qui:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1642
L'inchiesta ha escluso l'esistenza di problematiche tecniche, e allo stato attuale si stanno approfondendo alcuni aspetti di tipo organizzativo ed operativo correlati allo svolgimento dell'attività addestrativa e della prova d'esame. La relazione si conclude affermando che non si esclude la posibilità che gli approfondimenti in corso facciano emergere l'esistenza di particolari questioni di sicurezza.
Paolo
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1642
L'inchiesta ha escluso l'esistenza di problematiche tecniche, e allo stato attuale si stanno approfondendo alcuni aspetti di tipo organizzativo ed operativo correlati allo svolgimento dell'attività addestrativa e della prova d'esame. La relazione si conclude affermando che non si esclude la posibilità che gli approfondimenti in corso facciano emergere l'esistenza di particolari questioni di sicurezza.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

