operazioni di pulizia aeromobili

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da gianlu »

volevo sapere se le operazioni di pulizia degli aeromobili vengano effettuate ad ogni volo o meno..
da cosa dipende la scelta? vi è un numero massimo di voli che possono essere effettuati senza pulizia dell'aeromobile? o è a discrezione della compagnia o del comandante?
gianlu
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da mermaid »

gianlu ha scritto:volevo sapere se le operazioni di pulizia degli aeromobili vengano effettuate ad ogni volo o meno..
da cosa dipende la scelta? vi è un numero massimo di voli che possono essere effettuati senza pulizia dell'aeromobile? o è a discrezione della compagnia o del comandante?
dipende dal contratto della compagnia con l'handler a cui si appoggia, le lowcost per politica aziendale fanno le pulizie solo in sosta notturna, tra una tratta e l'altra sono gli aavv che riordinano la cabina. ovviamente sono pulizie di massima, non si puliscono le toilette - tranne che per la sostituzione del sacco waste - nè si fanno aspirapolvere e tavolini. in caso di necessità solitamente si avvisa in frequenza durante l'avvicinamento in modo da far trovare una squadra di pulizie in piazzola, ma in questo caso vengono fatturate. poi ci sono casi ibridi in cui si fanno anche a metà giornata, oppure ad ogni volo. dipende appunto dai contratti delle varie compagnie con il proprio handler.
Ti!
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da gianlu »

ok :) mi è parso di capire che l'intervallo di tempo che intercorre tra un volo e l'altro deriva proprio dal fatto che si facciano o meno le pulizie a bordo giusto?
qual è quindi il tempo minimo fra un volo e l'altro, escludendo il rullaggio ? (da quando l'aereo si ferma nel piazzale a quando riparte)
è uguale per tutti gli aeromobili ? (magari in quelli più grandi resta invariato grazie a un numero maggiore di persone che vi operano quand'è a terra? oppure varia? e in base a cosa? )
gianlu
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da mermaid »

gianlu ha scritto:ok :) mi è parso di capire che l'intervallo di tempo che intercorre tra un volo e l'altro deriva proprio dal fatto che si facciano le pulizie a bordo o meno giusto?
non solo da quello! c'è il rifornimento carburante, l'eventuale cambio dell'equipaggio, l'integrazione del catering...
Ti!
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da gianlu »

avevo una curiosità.... ma un aereo, dopo aver affrontato un tragitto non troppo lungo, max 2-3 ore, in che stato si trova in genere per quanto riguarda la pulizia interna? (mettiamo che passi il carrello per le consumazioni)
e compagnie come alitalia, air france o altre americane come delta, effettuano le operazioni di pulizia ad ogni volo?
gianlu
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: operazioni di pulizia aeromobili

Messaggio da mermaid »

gianlu ha scritto:avevo una curiosità.... ma un aereo, dopo aver affrontato un tragitto non troppo lungo, max 2-3 ore, in che stato si trova in genere per quanto riguarda la pulizia interna? (mettiamo che passi il carrello per le consumazioni)
e compagnie come alitalia, air france o altre americane come delta, effettuano le operazioni di pulizia ad ogni volo?
la risposta alla tua ultima domanda è sì, ad ogni volo, anche di 50 minuti
per la prima guarda, dipende tanto anche dall'origine dell'aereo o se è un charter oppure di linea.. un aereo che arriva da tokyo è mediamente più pulito di uno che arriva dal cairo, anche se ci mette il triplo del tempo!
siccome l'80% della sporcizia a bordo dipende dall'educazione del passeggero, (purtroppo) molto dipende da che tipo di passeggero hai a bordo. (oh, visto che nei paesi arabi è educazione ruttare, magari anche lasciare tutto in disordine è segno che hanno gradito il servizio di bordo.... :roll: )
Ti!
Rispondi