calcolare LILW

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

calcolare LILW

Messaggio da davidngr »

Salve ragazzi mi chiamo Davide e sto studiando per prendermi abilitazione PPL e poi si spera IFR. Per ora con il mio simulatore sto eseguendo diversi voli con il CRJ200. Vi chiedo questo: voi sapete come si calcola l'indice LILW per quanto riguarda il settaggio del trim in fase di atterraggio?
Il manuale dice che per ottenere tale indice si deve sottrarre LIZFW al valore LDB. Ora come si ottiene quest'ultimo valore? Da quello che ho capito per ottenere tale valore (ditemi se sbaglio) bisogna vedere quanto fuel è rimasto a bordo prima di effettuare la procedura di approach e poi associare tale valore (il valore del carburante) alla tabella FUEL INDEX VARIATION, che ho a disiposizione nel manuale. Per esempio se abbiamo a bordo 2204 kg di carburante in fase di avvicinamento, stando alla tabella che ho, tale indice sarebbe pari a 3,4, il quale deve poi essere sottratto con il valore del LIZFW calcolato prima. Dopodiché si ottiene il TOW il cui valore ci permette di calcolare la percentuale in &mac e poi da qui impostare il valore del il TRIM. Secondo voi è la procedura corretta? Ho provato già a chiedere in altri forum ma non ho ottenuta alcuna risposta al momento. Lo chiedo ai piloti più esperti;-)
Davide
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: calcolare LILW

Messaggio da davymax »

Il trim per l'atterraggio non è fisso, non puoi averlo da prima. Quando sei in finale trimmi l'aereo per la velocità che ti serve. Cioè è una cosa che fai praticamente in quel momento e che correggi se non va bene, come l'assetto, la potenza ecc.

Per il decollo è un'altra cosa, devi avere un valore più o meno corretto prima di staccare visto che sei a terra.

Magari serve il CG per il piano di carico per vedere se sta dentro i limiti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: calcolare LILW

Messaggio da tartan »

davymax ha scritto:Il trim per l'atterraggio non è fisso, non puoi averlo da prima. Quando sei in finale trimmi l'aereo per la velocità che ti serve. Cioè è una cosa che fai praticamente in quel momento e che correggi se non va bene, come l'assetto, la potenza ecc.

Per il decollo è un'altra cosa, devi avere un valore più o meno corretto prima di staccare visto che sei a terra.

Magari serve il CG per il piano di carico per vedere se sta dentro i limiti.
Quoto.
A meno che non esista da qualche parte nel flight manual un grafico che ti fornisce il trim in funzione di CG, velocità e configurazione, cosa che non mi è mai capitata di vedere (nel AFM).
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: calcolare LILW

Messaggio da davidngr »

vi ringrazio di cuore:-)
Rispondi