Enjoy it: Finestrini Boeing

Moderatore: Staff md80.it
ROTFL.m.forna ha scritto:ma sti boeing hanno la rotellina per aprire il finestrino??? tipo la mia vecchia panda??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ah, no.. la mia panda ce li ha elettrici, è vero![]()
![]()
Ma voi airbussisti che siete cosi avanti (troppo avanti) non vi vergognate a rullare ancora su ruote di gomma? Cioè voglio dire... la ruota... è roba di millenni fa... come mai ancora non vi spostate a terra tramite campi elettromagnetici che vi fanno fluttuare sulla superficie?ciccioxx92 ha scritto:Chi ti dice che non rimani in mano con la manovella (cosa che succede spesso alla mia panda)?
Chi ti impedisce di costruire un impianto di control unit, per l'apertura/chiusura del finestrino?
Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
GIà l'han fatto per il sedile... sai, tirare una levetta con una mano e con l'altro braccio tirarsi avanti... dopo tutto son piloti mica manovali...bulldog89 ha scritto:Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Comunque anche sugli Airbus l'apertura/chiusura è manuale
Certo.AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
perchè nei boeing i sedili sono manuali??AirGek ha scritto:GIà l'han fatto per il sedile... sai, tirare una levetta con una mano e con l'altro braccio tirarsi avanti... dopo tutto son piloti mica manovali...bulldog89 ha scritto:Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Comunque anche sugli Airbus l'apertura/chiusura è manuale
Non sono airbussista, non sono nemmeno boeinghiano, solo un appassionato, ma la spiegazione di questa domanda te la posso dare io... attualmente ci sono 2 buone ragioni perché questo non accade.AirGek ha scritto:Ma voi airbussisti che siete cosi avanti (troppo avanti) non vi vergognate a rullare ancora su ruote di gomma? Cioè voglio dire... la ruota... è roba di millenni fa... come mai ancora non vi spostate a terra tramite campi elettromagnetici che vi fanno fluttuare sulla superficie?