Calcolare rateo di salita

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Calcolare rateo di salita

Messaggio da davidngr »

Vorrei sapere se vi è qualcuno che mi possa spiegare dettagliatamente il procedimento per calcolare il rateo di salita nella prima fase di decollo con flaps estesi e nella seconda con flaps retratti sulla base di questi grafici che vi metto a disposizione. Quindi ipotizziamo di avere ISA standard, e stiamo partendo da una un aeroporto con elevazione 24, con un gross weight di 18000 kg e con una temperatura di 29 gradi, quanto dovrebbe essere il RATE OF CLIMB, nella prima fase di decollo con flaps 20 e nella seconda fase con flaps retratti?
Ho difficoltà nella lettura dei grafici.

Grazie ancora a tutti
Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Calcolare rateo di salita

Messaggio da tartan »

Piccola premessa: rispondo alla tua domanda su come si usano questi grafici, senza altre considerazioni.
Il metodo da seguire è già evidenziato sul grafico relativo al decollo e lo stesso procedimento deve essere seguito sull’altro grafico, ma seguendo la tua richiesta procediamo insieme, partendo dal secondo grafico che hai postato, quello relativo al decollo e con i tuoi dati.
Per prima cosa la temperatura di 29 gradi a 24 piedi (praticamente SL) non è ISA, ma ISA+14 leggi 15.
Allora, vista la scala “abbondante” del grafico consideri 30 gradi e SL. Entri con 30 gradi e ti sposti fino a SL incontrando proprio la linea di ISA+15. Prosegui verso l’alto fino ad incontrare la linea di riferimento (ref line) e li ti fermi per un attimo, valutando la posizione del punto all’inizio delle due linee curve (un po più vicino alla linea di destra. Se vuoi puoi anche calcolarla con precisione, però non credo che sia importante)
Ora, memorizzata la posizione, parti dal peso e tiri una linea verso destra fino ad arrivare ad un punto che si trovi più o meno (o esattamente se hai calcolato la posizione esatta sulla ref line) allo stessa distanza da una delle due linee curve. Proseguendo in verticale da quel punto fino alla scala finale leggerai il valore del rateo. Per il caso presentato 1050 ft/min letti a occhio sul pc.
Decollo finito.
Per la seconda parte, final takeoff, avendo stabilito che siamo in ISA+15, parti nella prima parte del grafico da SL e seguendo la linea di ISA+15 interpoli fra SL e 5000 fermandoti alla quota che consideri, diciamo 1500 ft, ti sposti sulla ref line, calcoli dove capita il punto fra le due linee che scendono, ti porti sulla linea del 18000 Kg diminuito del peso del carburante usato per salire fino a 1500 e leggi il rateo (1350?).
Considera che il rateo che leggi è quello istantaneo.
Non è stato facile cercare di spiegarti, però se non hai capito, primo è colpa tua e secondo chiedi pure, sono qui.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: Calcolare rateo di salita

Messaggio da davidngr »

Spiegazione ineccepibile! Ti ringrazio sei stato molto gentile! Una sola cosa: ma a me sembra che il valore nel calcolo del rateo alla quota di 1500 ft con flap retratti sia pari a 1450 ft, o sbaglio qualcosa? Scusa anche per prima ma intendevo ISA +14
Davide!
Ps ma sei pilota o istruttore?
Grazie
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Calcolare rateo di salita

Messaggio da tartan »

Non conoscendo l'aereo non conosco il consumo fino a 1500 e quindi il mio valore era solamente indicativo e dubitativo.
Ho lavorato per trenta e più anni nell'uso e nella costruzione di grafici di performance e ho fatto anche qualche intervento in aula. (Ogni tanto confondo la destra con la sinistra, ma è l'età) :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davidngr
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 22:32
Località: Galatina

Re: Calcolare rateo di salita

Messaggio da davidngr »

Complimenti ancora! L'aereo in questione é il CRJ200! Ti ringrazio ancora per la tua disponibilitá!
Rispondi