Enjoy it: Finestrini Boeing
How to open a window
Moderatore: Staff md80.it
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
How to open a window
In questo video vengono spiegate alcune procedure sui Boeing per l'apertura del finestrino in cockpit, nonché le procedure in caso di apertura improvvisa del finestrino durante la corsa di decollo.
Enjoy it: Finestrini Boeing
Enjoy it: Finestrini Boeing
- m.forna
- FL 450

- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: How to open a window
ma sti boeing hanno la rotellina per aprire il finestrino??? tipo la mia vecchia panda??
ah, no.. la mia panda ce li ha elettrici, è vero

ah, no.. la mia panda ce li ha elettrici, è vero
Marco
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: How to open a window
ROTFL.m.forna ha scritto:ma sti boeing hanno la rotellina per aprire il finestrino??? tipo la mia vecchia panda??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ah, no.. la mia panda ce li ha elettrici, è vero![]()
![]()
-
hawk-eyed
- FL 150

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: How to open a window
...perché? non mi venite a dire che su quelli per i quali fate i tifosi si aprono e si chiudono con i computer... è noooo....

- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: How to open a window
No, ma non hanno la rotellina
PS Non faccio il tifo, ma ho dei gusti!
PS Non faccio il tifo, ma ho dei gusti!
-
hawk-eyed
- FL 150

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: How to open a window
guarda che con la manovella è sinonimo di robustezza e affidabilità... se lo fai con un pulsante come sulle auto, prima o poi ti piantano! 

- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: How to open a window
Chi ti dice che non rimani in mano con la manovella (cosa che succede spesso alla mia panda)?
Chi ti impedisce di costruire un impianto di control unit, per l'apertura/chiusura del finestrino?
Chi ti impedisce di costruire un impianto di control unit, per l'apertura/chiusura del finestrino?
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: How to open a window
Ma voi airbussisti che siete cosi avanti (troppo avanti) non vi vergognate a rullare ancora su ruote di gomma? Cioè voglio dire... la ruota... è roba di millenni fa... come mai ancora non vi spostate a terra tramite campi elettromagnetici che vi fanno fluttuare sulla superficie?ciccioxx92 ha scritto:Chi ti dice che non rimani in mano con la manovella (cosa che succede spesso alla mia panda)?
Chi ti impedisce di costruire un impianto di control unit, per l'apertura/chiusura del finestrino?
Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: How to open a window
Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Comunque anche sugli Airbus l'apertura/chiusura è manuale
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: How to open a window
GIà l'han fatto per il sedile... sai, tirare una levetta con una mano e con l'altro braccio tirarsi avanti... dopo tutto son piloti mica manovali...bulldog89 ha scritto:Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Comunque anche sugli Airbus l'apertura/chiusura è manuale
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: How to open a window
Certo.AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
La mia era solo una risposta a chi ha detto che una manovella è molto più sicura di un sistema elettrico.
- m.forna
- FL 450

- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: How to open a window
perchè nei boeing i sedili sono manuali??AirGek ha scritto:GIà l'han fatto per il sedile... sai, tirare una levetta con una mano e con l'altro braccio tirarsi avanti... dopo tutto son piloti mica manovali...bulldog89 ha scritto:Anche perchè non avrebbe senso mettere un sistema elettrico per i finestrini in un aereo....per il peso, per le complicazioni che comporta, per l'affidabilità, per il comunque ridotto utilizzo.....AirGek ha scritto:Ma poi scusa sul 320 il "finestrino" non lo apri a mano ugualmente?
Comunque anche sugli Airbus l'apertura/chiusura è manuale
Marco
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: How to open a window
Non sono airbussista, non sono nemmeno boeinghiano, solo un appassionato, ma la spiegazione di questa domanda te la posso dare io... attualmente ci sono 2 buone ragioni perché questo non accade.AirGek ha scritto:Ma voi airbussisti che siete cosi avanti (troppo avanti) non vi vergognate a rullare ancora su ruote di gomma? Cioè voglio dire... la ruota... è roba di millenni fa... come mai ancora non vi spostate a terra tramite campi elettromagnetici che vi fanno fluttuare sulla superficie?
1) Il più importante dei motivi è che il carrello a campi elettromagnetici che tu auspichi darebbe problemi in frenata. Siccome si crea sotto il... chiamiamolo pattino per comodità... elettromagnetico una zona senza frizione... non riesci a frenare, e devi usare sistemi di retro-spinta anche più potenti degli inversori, per una frenata di potenza comparabile alle care, vecchie gomme.
2) Il meno importante dei motivi è che nessuno, e sottolineo NESSUNO, ha ancora inventato un qualcosa che anche solo si avvicini ad essere paragonato ad un sistema di levitazione magnetica applicabile al carrello di un qualsiasi aereo, ma come puoi bene immaginare, questo è solo un dettaglio trascurabile.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
