...ormai anche i piccolini hanno raggiunto un bel livello di tecnologia...
vi presento un single engine col GPWS...
Moderatore: Staff md80.it
-
hawk-eyed
- FL 150

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
vi presento un single engine col GPWS...
...ormai anche i piccolini hanno raggiunto un bel livello di tecnologia...

- arciere
- FL 200

- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Ha dimenticato la chiamata a 10 feet.

Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

-
hawk-eyed
- FL 150

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: vi presento un single engine col GPWS...
...il disco si è incantato... rsrsrs...arciere ha scritto:Ha dimenticato la chiamata a 10 feet.

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: vi presento un single engine col GPWS...
fa ridere! 
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Oltre tutto mi pare un po' sballato, chiama 50 quando sta ancora sopra le abitazioni e chiaramente non a 15m... chiama minimums a 30ft... magari il tizio del video le ha aggiunte in post produzione, un giorno ci provo pure io.Flyfree ha scritto:fa ridere!
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- m.forna
- FL 450

- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: vi presento un single engine col GPWS...
eh infatti ha fatto così, sono identiche a quelle del 737 PMDGAirGek ha scritto:Oltre tutto mi pare un po' sballato, chiama 50 quando sta ancora sopra le abitazioni e chiaramente non a 15m... chiama minimums a 30ft... magari il tizio del video le ha aggiunte in post produzione, un giorno ci provo pure io.Flyfree ha scritto:fa ridere!
Marco
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Anche perche' che io sappia gli unici single engine che hanno un sistema del genere sono quelli con alcuni modelli di glass cockpit (tra cui il G1000) che sfruttano il WAAS per avere l'altezza AGL, ma anche li chiama solo la minima (che gli setti tu) e solo alcune altezze.
Pero' per essere una postproduzione, se fosse stato un po' piu' preciso sarebbe stata una figata
Pero' per essere una postproduzione, se fosse stato un po' piu' preciso sarebbe stata una figata
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Ma davvero sono l'unico che si è accorto del tipico rumore di una fan di un CFM (forse, un CFM)?m.forna ha scritto:eh infatti ha fatto così, sono identiche a quelle del 737 PMDG![]()
- alessandro.capotondi
- 02000 ft

- Messaggi: 271
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02
Re: vi presento un single engine col GPWS...
oh mio ddiociccioxx92 ha scritto:Ma davvero sono l'unico che si è accorto del tipico rumore di una fan di un CFM (forse, un CFM)?m.forna ha scritto:eh infatti ha fatto così, sono identiche a quelle del 737 PMDG![]()
![]()
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Luca, tecnicamente non c'è nessun problema a costruire anche in casa qualcosa di simile che funzioni. Ma a che serve in quel tipo di volo e di aereo?Luke3 ha scritto:Anche perche' che io sappia gli unici single engine che hanno un sistema del genere sono quelli con alcuni modelli di glass cockpit (tra cui il G1000) che sfruttano il WAAS per avere l'altezza AGL, ma anche li chiama solo la minima (che gli setti tu) e solo alcune altezze.
Pero' per essere una postproduzione, se fosse stato un po' piu' preciso sarebbe stata una figata
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: vi presento un single engine col GPWS...
Se non ci devi fare gli avvicinamenti strumentali, poco e niente.
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: vi presento un single engine col GPWS...
se anche fosse reale, se non si basa su di un radaraltimetro serio, da solo i numeri...AirGek ha scritto:Oltre tutto mi pare un po' sballato, chiama 50 quando sta ancora sopra le abitazioni e chiaramente non a 15m... chiama minimums a 30ft... magari il tizio del video le ha aggiunte in post produzione, un giorno ci provo pure io.Flyfree ha scritto:fa ridere!
-
angelino
Re: vi presento un single engine col GPWS...
CFM56-7a6 ... l'idea è carina, ma certi potrebbero pensare che sia verociccioxx92 ha scritto:Ma davvero sono l'unico che si è accorto del tipico rumore di una fan di un CFM (forse, un CFM)?m.forna ha scritto:eh infatti ha fatto così, sono identiche a quelle del 737 PMDG![]()
![]()
