Appena decollati dalla 34 dell'Urbe con i palazzi di Fidene ed il ponte rosso sul Tevere

Dopo l'uscita standard via Passo Corese si punta ad est verso l'Appennino; bello vedere qualche montagna ogni tanto!

Il paese di Tagliacozzo, in rotta verso il nostro primo riporto di Poggio Moiano per poi entrare nella valle di Rieti

Eccola li nella distanza

Dopo aver scollinato, con la citta' di Rieti in vista

E' in uso la 16R per gli aerei a motore e ci viene chiesto di fare un sottovento destro, siamo numero due dopo il trainatore. Nel mentre sorvoliamo l'aviosuperfice vallesanta

In base

E finale per la 16R

Atterriamo e ci viene istruito di parcheggiare all'ombra sotto degli alberi in fondo al campo, vicino al ristorante. Dopo un ottimo piatto di spaghetti all'amatriciana (Amatrice, il paese dove si dice sia originato il piatto, e' a pochi chilometri da qui'


Uno scorcio del Lago del Turano

Rientriamo sempre via Passo Corese per la solita procedura di atterraggio per la 34 all'Urbe, con la solita vista mozzafiato
Cimitero di Prima Porta

In sottovento

Lo Stadio Olimpico

Mi viene chiesto di allungare il sottovento per consentire ad un 182 di decollare. Nessun problema, anzi cosi' potro' fare delle belle foto alla citta'. L'importante e' non allungarsi troppo e sforare la zona proibita sopra il centro di Roma


In base

E corto finale

Spero vi sia piaciuto, anche se mi sono dilunguato un po' troppo al mio solito
