Pistola a bordo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla:

AEROPORTO DI FONTANAROSSA A CATANIA
Sale nell'aereo per Milano con la pistola: bloccato. Sospesi 2 addetti alla sicurezza
L'uomo ha poi denunciato al comandante il possesso dell’arma. Stop al traffico in partenza dallo scalo etneo

CATANIA - «Un episodio grave, che non doveva accadere, ma il piano di sicurezza di Fontanarossa è regolarmente scattato bloccando tutti i voli in partenza da Catania. Se errore c’è stato, e sicuramente c’è stato, si è trattato di errore umano. Fontanarossa ha un sistema di sicurezza adeguato e rispondente agli standard europei». Il presidente della Sac, Gaetano Mancini mastica amarezza e interviene sull’episodio che a Catania ha visto un passeggero salire a bordo di un aereo in partenza per Milano con una pistola senza rispettare le procedure previste.

ERRORE UMANO - «L’errore umano – continua Mancini - è intervenuto in una circostanza resa concitata non solo dal notevole traffico dell’orario di punta, ma anche dalla fretta del passeggero, che sarebbe giunto a Fontanarossa in notevole ritardo, già accettato tramite procedura di web check-in, mentre il volo stava ultimando le procedure d’imbarco ed era prossimo alla partenza. Preso atto dell’errore, e ribadito che non doveva accadere, va detto che il sistema di sicurezza ha reagito in modo efficace, facendo sì che, una volta scattato l’allarme, si attivasse prontamente la macchina della sicurezza».


INDAGINE INTERNA - Dopo la segnalazione degli addetti Sac Service era stata avviata infatti la procedura prevista che ha permesso di individuare il volo ed il passeggero che nel frattempo, considerata la pronta reazione degli addetti della Polaria, aveva ammesso al comandante del velivolo il possesso dell’arma. Contestualmente era stato bloccato tutto il traffico in partenza dallo scalo catanese. «Quindi non una falla del sistema ma errore umano per il quale la Sac Service ha prontamente sospeso due addetti alla sicurezza interessati dalla vicenda. Abbiamo avviato anche un’indagine interna, attendiamo le conclusioni, le eventuali contestazioni e dunque si procederà con i dovuti procedimenti disciplinari».
BLOCCATO EGIZIANO CON UN COLTELLO - Ieri sera, a Fontanarossa, gli addetti alla sicurezza , in collaborazione con la Polizia di Frontiera, hanno individuato un coltello a serramanico all’interno della valigia di un egiziano di 33 anni diretto a Milano Linate. L’uomo è stato denunciato.
Non una falla del sistema?? :shock:
Gli addetti alla sicurezza SONO parte del sistema!! E qui parliamo di una PISTOLA, mica il tagliacarte da portachiavi! Come diavolo ha fatto a passare una PISTOLA?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Pistola a bordo

Messaggio da **F@b!0** »

guarda, quest'uomo ha la mia stima! molte volte sono tentato di prendere un volo con qualche arma addosso e denunciarne il possesso al comandante dopo essere salito a bordo! ma non perchè abbia cattive intenzioni, solamente per dimostrare che se ci riesco io può riuscirci chiunque, che lo faccia in buona fede (lo sta solo trasportando, se l'è dimenticato in tasca) o che lo faccia in cattiva fede!
molto spesso i controlli non sono accurati, passa un passeggero in ritardo, ha fretta, suona, ti fa vedere l'orologio che non si è tolto per non perdere tempo, credi al fatto che il bip sia dovuto a quello, lo lasci andare, e invece aveva un coltello a serramanico nella tasca dei jeans!
oppure per un problema sanitario non puoi passare sotto l'archetto, perquisizione, risulta pulito, ma aveva un coltellino nella scarpa (non ho mai visto chiedere di togliere le scarpe durante una perquisizione!)

naturalmente ha la mia stima solo se il gesto l'ha fatto per dimostrazione dell'inefficienza dei controlli, se realmente avesse avuto cattive intenzioni me la rimangio la stima e vi chiedo scusa anticipatamente!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

Non ricordo dove, ma mi ricordo di aver letto che il passeggero l'ha fatto notare al capitano quando se n'è accorto (di averla portata a bordo). Cioè, non penso che uno porti una pistola addosso e si dimentica di averla. Immagino sarà stata nel bagaglio a mano. E qui penso che sia ancora peggio, se non riescono a trovare una pistola, figuriamoci un po' qualcosa di estremamente più piccolo (ma altrettanto pericoloso).

Se poi come dici fabio, l'ha fatto semplicemente per far notare la vulnerabilità del sistema, di stima c'ha pure la mia 8)

Che però non venga preso da esempio da qualcun altro con intenzioni meno pacifiche...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Pistola a bordo

Messaggio da **F@b!0** »

arciere ha scritto:Non ricordo dove, ma mi ricordo di aver letto che il passeggero l'ha fatto notare al capitano quando se n'è accorto (di averla portata a bordo). Cioè, non penso che uno porti una pistola addosso e si dimentica di averla. Immagino sarà stata nel bagaglio a mano. E qui penso che sia ancora peggio, se non riescono a trovare una pistola, figuriamoci un po' qualcosa di estremamente più piccolo (ma altrettanto pericoloso).

Se poi come dici fabio, l'ha fatto semplicemente per far notare la vulnerabilità del sistema, di stima c'ha pure la mia 8)

Che però non venga preso da esempio da qualcun altro con intenzioni meno pacifiche...
io credo (spero) che dopo questo episodio siano più attenti durante i controlli, che gli serva da lezione!
"Sono passato con una pistola carica, potevo passare con un coltello, con esplosivo o altro materiale pericoloso, la pistola è la più vistosa e non l'avete vista!"
quello che mi trattiene dal farlo è il fatto che è un reato, nonostante la buona fede, magari facendolo notare a qualcuno dopo i controlli (polizia ecc ecc), questi non ti ringraziano, ti arrestano!
cioè, se io passassi con un coltello interamente metallico attraverso i controlli di sicurezza, mi recassi al distaccamento della polizia e dicessi al poliziotto "guardi, sono xxxxxxxx, ho fatto i controlli di sicurezza, volevo segnalarvi che sono riuscito a passare tranquillamente nonostante abbia in possesso questo coltello", questo invece di dire 2grazie della segnalazione" e sequestrare l'arma (non gliela consegnerei nemmeno morto, faccio in modo di farla avere a chi mi ha accompagnato in aeroporto!), ti dice "guarda che bei braccialetti che ti metto al polso"!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Pistola a bordo

Messaggio da N176CM »

L'idea è sempre la stessa: puoi mettere tutti i controlli che vuoi, tutte le paranoie che vuoi, ma poichè errare è umano, la certezza al 100% non l'avrai mai. Solo con l'intelligence preventiva si evitano i guai seri, mentre per i guai non seri (limetta unghie, mezza naturale, crema doposole, pistola inavvertitamente portata a bordo ma regolamente posseduta senza brutte intenzioni :shock: :shock: :roll: :roll: ) si può tranquillamente sorvolare e vivere tutti più sereni.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Pistola a bordo

Messaggio da **F@b!0** »

N176CM ha scritto:L'idea è sempre la stessa: puoi mettere tutti i controlli che vuoi, tutte le paranoie che vuoi, ma poichè errare è umano, la certezza al 100% non l'avrai mai. Solo con l'intelligence preventiva si evitano i guai seri, mentre per i guai non seri (limetta unghie, mezza naturale, crema doposole, pistola inavvertitamente portata a bordo ma regolamente posseduta senza brutte intenzioni :shock: :shock: :roll: :roll: ) si può tranquillamente sorvolare e vivere tutti più sereni.
concordo con te! ma in un volo CDG-FCO sequestrarono la pistola con quelle frecce a ventosa a un bambino seduto davanti a me ma io e la mia famiglia passammo senza problemi con un coltellino interamente (sia lama che manico) metallico!
anche l'agente ai controlli dei transiti ci chiese come cavolo facevamo ad avere quel coltello con noi, che fino ad allora l'unica cosa che avevano sequestrato a quel controllo erano bottigliette d'acqua!!!!! :roll:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

Sì...però....qui non parliamo di una sicurezza al 98% dove il 2% è composto da bottigliette d'acqua di 150ml anziché 100, di un taglierino portachiavi con 1cm di lama, o delle lamette Gillette che ho dimenticato nel bagaglio.
Cosa c'è di più pericoloso e facilmente riconoscibile ai controlli di una PISTOLA? Che poi, se è vero il discorso della sbadataggine, il tizio non penso si sia nemmeno tanto ingegnato a nasconderla per bene.

La butto lì: anziché il buon Fabio armato delle miglior intenzioni, perché non organizzare, da parte delle autorità competenti, dei controlli a campione per verificare l'effettiva funzionalità dei controlli?

Il ragazzo di un'amica è stato fermato a Londra perché aveva dimenticato nel bagaglio un minuscolo taglierino. Ed è stato portato in alcuni uffici (e probabilmente è stato segnalato) da alcuni "armadi" che penso gli abbiano fatto passare dei minuti non tanto piacevoli.

Sempre se il sig. Mancini non vuol sostenere che l'aeroporto di Catania nell'ora di punta è più affollato di Heathrow :roll:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Pistola a bordo

Messaggio da mermaid »

I controlli a campione ci sono! Alcuni controllori passano ai radiogeni con oggetti pericolosi addosso o nel bagaglio a mano per verificare che gli addetti siano in grado di individuarli.
Ti!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Pistola a bordo

Messaggio da Zapotec »

arciere ha scritto:Cosa c'è di più pericoloso e facilmente riconoscibile ai controlli di una PISTOLA? Che poi, se è vero il discorso della sbadataggine, il tizio non penso si sia nemmeno tanto ingegnato a nasconderla per bene.
da 4:07 ... si vede che il sistema migliore per nascondere una cosa... e metterla in bella vista ;)

ciao !
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Pistola a bordo

Messaggio da ciccioxx92 »

**F@b!0** ha scritto:(non ho mai visto chiedere di togliere le scarpe durante una perquisizione!)
Io sì: finora solo in England.

Solo lì ho visto fare i controlli seriamente. Lì e in Danimarca. Per i posti in cui sono stato.

A Londra so di un amico che ha dovuto pagare 1£ per la bustina dove inserire i liquidi da 100ml. La esigevano. (solo un esempio)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

ciccioxx92 ha scritto: A Londra so di un amico che ha dovuto pagare 1£ per la bustina dove inserire i liquidi da 100ml. La esigevano. (solo un esempio)
Prima erano gratis, dopo hanno messo dei distributori automatici che rilasciano delle "palline" con dentro 4 bustine trasparenti richiudibili. Ovviamente però non sono obbligatorie (cioè, non lo sono esattamente QUELLE di QUEI distributori), è per chi a volte le dimentica e senza andare ad elemosinarle, le prende li.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

mermaid ha scritto:I controlli a campione ci sono! Alcuni controllori passano ai radiogeni con oggetti pericolosi addosso o nel bagaglio a mano per verificare che gli addetti siano in grado di individuarli.
Immaginavo che qualcosa del genere esistesse già, ma non ne ero sicuro :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Pistola a bordo

Messaggio da sardinian aviator »

Io credo sommessamente che ognuno debba fare il suo mestiere; i controllori "a sorpresa" (ci sono, ci sono, a volte direttamente dall'UE e sono i peggio) facciano i controlli e i pax facciano i pax, possibilmente denunciando prima il possesso di un'arma ed adottando l'apposita procedura. Invece mi viene il sospetto che il tizio ci abbia provato per non pagare il sovraprezzo per l'arma e la scorta a bordo...Vabbè....
Se tutti i pax decidono di testare personalmente i sistemi di sicurezza tentando di portare a bordo chi questo e chi quello, io agente della sicurezza reagirei con controlli iperfiscali e chissenefrega se perdi il tuo volo. Ti faccio spogliare dieci volte finchè non sono sicuro!
No, davvero, non sostituiamoci a chi questo mestiere lo fa sul serio. Io non ho particolari simpatie per gli addetti alla sicurezza, ne ho viste troppe di cose ridicole, specialmente in fase di formazione al lavoro e di esami di idoneità, per tacere di alcune supponenze e arroganze. Però l'idea che un pax voglia farmi l'esame (e magari farmi perdere il posto) mi farebbe incavolare non poco.
Ha detto bene Arciere, anche in questo caso si tratta di una falla di sistema, risolta minimizzando, e probabilmente senza risalire troppo in là nella lista dei responsabili.
Poi bisogna vedere, la pistola era smontata? Era occultata in altro contenitore metallico? Il tizio si è mica presentato com agente di polizia o carabiniere? E chi diavolo se ne è accorto e come, visto che sono stati bloccati i voli? Insomma, vorrei capire meglio.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Pistola a bordo

Messaggio da blusky »

**F@b!0** ha scritto:guarda, quest'uomo ha la mia stima! molte volte sono tentato di prendere un volo con qualche arma addosso e denunciarne il possesso al comandante dopo essere salito a bordo! ma non perchè abbia cattive intenzioni, solamente per dimostrare che se ci riesco io può riuscirci chiunque, che lo faccia in buona fede (lo sta solo trasportando, se l'è dimenticato in tasca) o che lo faccia in cattiva fede!
molto spesso i controlli non sono accurati, passa un passeggero in ritardo, ha fretta, suona, ti fa vedere l'orologio che non si è tolto per non perdere tempo, credi al fatto che il bip sia dovuto a quello, lo lasci andare, e invece aveva un coltello a serramanico nella tasca dei jeans!
oppure per un problema sanitario non puoi passare sotto l'archetto, perquisizione, risulta pulito, ma aveva un coltellino nella scarpa (non ho mai visto chiedere di togliere le scarpe durante una perquisizione!)

naturalmente ha la mia stima solo se il gesto l'ha fatto per dimostrazione dell'inefficienza dei controlli, se realmente avesse avuto cattive intenzioni me la rimangio la stima e vi chiedo scusa anticipatamente!
Sia a Francoforte che a Heatrow si tolgono le scarpe!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Pistola a bordo

Messaggio da Zenith »

A Dublino fanno togliere le scarpe a molte persone, così a vista con più probabilità a chi a scarponi e stivali. I controlli sono accuratissimi e voglio ringraziare ancora quella bella signora che ha perquisito il mio trolley (si scrive così???) e che ha ripiegato tutto il contenuto molto meglio di me :D :D :D
Sarà perchè il 95 % del contenuto erano oggetti della Guinness??? :D
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Pistola a bordo

Messaggio da albert »

mermaid ha scritto:I controlli a campione ci sono! Alcuni controllori passano ai radiogeni con oggetti pericolosi addosso o nel bagaglio a mano per verificare che gli addetti siano in grado di individuarli.
...e poi ne perdono traccia... :roll: (realmente accaduto).

Oltre a questo sistema, ne esistono anche altri, più "automatici" per verificare che l'addetto abbia un elevato livello di attenzione.

Prima di puntare il dito sugli addetti ai radiogeni, però, occorre anche sapere da quanto tempo l'addetto era in servizio. Infatti, dopo un certo periodo di tempo trascorso ad analizzare immagini, il cervello umano si "stacca", e l'addetto potrebbe tranquillamente affermare, e per lui sarebbe la realtà, che non ha visto nulla di anormale anche se una valigia dovesse essere piena di armi; semplicemente il suo cervello annulla la visione dell'immagine, diversa da quelle viste di solito e quindi "difettosa"....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Pistola a bordo

Messaggio da mermaid »

non ho capito cosa intendi con ''e poi ne perdono traccia''... chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Pistola a bordo

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Quello sottolineato! :lol:

Ti voglio bene lo stesso, sirenetta :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Pistola a bordo

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Quello sottolineato! :lol:

Ti voglio bene lo stesso, sirenetta :D
scusa, quello non è il complemento oggetto? oggetti pericolosi e bagagli a mano non possono perdere traccia di qualcosa.... :roll:
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Pistola a bordo

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Quello sottolineato! :lol:

Ti voglio bene lo stesso, sirenetta :D
scusa, quello non è il complemento oggetto? oggetti pericolosi e bagagli a mano non possono perdere traccia di qualcosa.... :roll:
si ma andava inteso come oggetti pericolosi e bagagli a mano, CHE poi ne perdono traccia... Capito?

Diciamo che quando lo sottolinei, automaticamente diventano soggetti della frase a seguire. Non c'è una regola grammaticale, ma una sorta di logica. E trattandosi di analisi logica... :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Pistola a bordo

Messaggio da Wingplane »

e' quello che accade tutti i giorni in centinaia di casi quando viaggiano forze dell'ordine armate a boirdo (caso alquanto unico, ma siamo in italia si sa) si continuera' a sorvolare questo problema quando un giorno si sentira' quello che si sente ogni tanto "carabiniere uccide la famiglia e poi si spara" quando succedera' su un aereo la pianteranno di sentirsi offesi se gli si chiede di lasciare l'arma in stiva in apposite valigette come avviene in quasi tutto il mondo civile e non
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Pistola a bordo

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Quello sottolineato! :lol:

Ti voglio bene lo stesso, sirenetta :D
scusa, quello non è il complemento oggetto? oggetti pericolosi e bagagli a mano non possono perdere traccia di qualcosa.... :roll:
si ma andava inteso come oggetti pericolosi e bagagli a mano, CHE poi ne perdono traccia... Capito?

Diciamo che quando lo sottolinei, automaticamente diventano soggetti della frase a seguire. Non c'è una regola grammaticale, ma una sorta di logica. E trattandosi di analisi logica... :mrgreen: :mrgreen:
guarda, non credo che ad una professoressa di italiano questa spiegazione vada tanto bene.....
allora ribalto la domanda: perdono traccia di cosa?
scusate, sarà il caldo ma io proprio non ho capito :drunken:
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Pistola a bordo

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Diciamo che quando lo sottolinei, automaticamente diventano soggetti della frase a seguire. Non c'è una regola grammaticale, ma una sorta di logica. E trattandosi di analisi logica... :mrgreen: :mrgreen:
guarda, non credo che ad una professoressa di italiano questa spiegazione vada tanto bene.....
allora ribalto la domanda: perdono traccia di cosa?
scusate, sarà il caldo ma io proprio non ho capito :drunken:
No infatti una prof m'avrebbe linciato! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Pistola a bordo

Messaggio da SuperMau »

Wingplane ha scritto:e' quello che accade tutti i giorni in centinaia di casi quando viaggiano forze dell'ordine armate a boirdo (caso alquanto unico, ma siamo in italia si sa) si continuera' a sorvolare questo problema quando un giorno si sentira' quello che si sente ogni tanto "carabiniere uccide la famiglia e poi si spara" quando succedera' su un aereo la pianteranno di sentirsi offesi se gli si chiede di lasciare l'arma in stiva in apposite valigette come avviene in quasi tutto il mondo civile e non
Completamente sbagliato.
In tutto il mondo civile viaggiano giustamente centinaia di poliziotti o militari armati a bordo di aerei. Chi in servizio (la maggior parte) quando si tratta di trasferire criminali (da una prigione all'altra o anche al paese d'origine), o di fare servizi di sicurezza richiesti dalla aerocompagnia o dai governi, o servizi privati di qualsiasi natura (esempio trasporto di merci particolari o di estremo valore).
La procedura (internazionale) c'e' e viene applicata.
Cosa sia poi REALMENTE successo a Catania non si sa. Fino ad adesso abbiamo solo un pezzo di carta straccia giornalistica ma nessun fatto reale e concreto...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Pistola a bordo

Messaggio da albert »

mermaid ha scritto:non ho capito cosa intendi con ''e poi ne perdono traccia''... chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
sorry, solo ora ho letto... (i controllori) perdono traccia degli oggetti pericolosi che cercano di fare passare ai controlli.
:roll:
Lo scorso anno un controllore (in un aeroporto estero) ha nascosto un oggetto pericoloso nella tasca laterale del bagaglio a mano di un passeggero, per verificare se l'oggetto fosse identificato durante i controlli; l'oggetto non è stato individuato, ed inoltre, essendovi ressa ai controlli, il passeggero ha recuperato il bagaglio e si è allontanato prima che lo potessero fermare; solo dopo diverse ore sono riusciti ad individuare chi fosse l'ignaro passeggero, fermandolo al suo aeroporto di destinazione per recuperare l'oggetto.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Pistola a bordo

Messaggio da arciere »

albert ha scritto: Lo scorso anno un controllore (in un aeroporto estero) ha nascosto un oggetto pericoloso nella tasca laterale del bagaglio a mano di un passeggero, per verificare se l'oggetto fosse identificato durante i controlli;
Ah, fanno pure i ba**ardi allora :mrgreen:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Pistola a bordo

Messaggio da sardinian aviator »

arciere ha scritto:
albert ha scritto: Lo scorso anno un controllore (in un aeroporto estero) ha nascosto un oggetto pericoloso nella tasca laterale del bagaglio a mano di un passeggero, per verificare se l'oggetto fosse identificato durante i controlli;
Ah, fanno pure i ba**ardi allora :mrgreen:
:D :D
Ci sono diversi tipi di controllo, uno nazionale eseguito da un team misto ENAC/Min.Interno ma in genere preavvisano un paio di giorni prima. Comincia proprio col tentativo di passare al varco con un oggetto pericoloso, ma il gestore e l'autorità locale sono informati. Poi passano alla parte logistica (es. separazione land side/air side, canali di passaggio) ed amministrative, le famose "cartuccelle a posto".
L'altro tipo di controllo è disposto in assoluta segretezza dalla Commissione Europea che manda ispettori in incognito in giro, i quali si presentano solo dopo aver effettuato il loro check. Poi mandano la relazione a ENAC. Il risultato (in caso di failure) può essere una semplice ammonizione con un termine per rientrare dalla criticità, o nei casi più gravi la revoca della licenza di impresa di sicurezza.
Negli aeroporti seri ci sono poi controlli interni continui da parte dello stesso gestore o impresa terza, con un continuo training on the job.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Pistola a bordo

Messaggio da mermaid »

infatti, quello che intendevo dire io è che i controllori si fingono passeggeri e il bagaglio sospetto è il loro... per questo non capivo che razzo si perdessero :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Pistola a bordo

Messaggio da Limosky91 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:chi è il soggetto della frase? :roll: :oops: :D
Quello sottolineato! :lol:

Ti voglio bene lo stesso, sirenetta :D
scusa, quello non è il complemento oggetto? oggetti pericolosi e bagagli a mano non possono perdere traccia di qualcosa.... :roll:
si ma andava inteso come oggetti pericolosi e bagagli a mano, CHE poi ne perdono traccia... Capito?

Diciamo che quando lo sottolinei, automaticamente diventano soggetti della frase a seguire. Non c'è una regola grammaticale, ma una sorta di logica. E trattandosi di analisi logica... :mrgreen: :mrgreen:
guarda, non credo che ad una professoressa di italiano questa spiegazione vada tanto bene.....
allora ribalto la domanda: perdono traccia di cosa?
scusate, sarà il caldo ma io proprio non ho capito :drunken:



vabbè sarai più portanto in matematica eh? :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Rispondi