Nuovo contratto piloti WindJet

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Aerei cinesi... bo bo... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da ciccioxx92 »

AirGek ha scritto:Aerei cinesi... bo bo... :roll:
Ah beh, se avranno l'autorizzazione a volare i cieli europei, saranno uguali (ok, uguali no, simili va :lol: ) ai Boeing o agli Airbus! Credo sia una buona notizia che anche la Cina (potenza industriale più forte, soprattutto durante gli ultimi anni, addirittura più forte dei temibili USA) s'inserisca nel mercato aereo. Poi bisognerà vedere cosa sfornerà. Ma vabbè, stiamo andando troppo offtopic! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Ma oltre RYR chi altro lo userebbe in Europa? Secondo me sempre meglio farsi un TR su 737 o A320; forse meglio quest'ultimo visto gli ordini che ha ricevuto Airbus in questi giorni.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

E una volta che hai il TR sul 320 che ci fai?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

A cercare lavoro...

Tornando in tema, concordo su un precedente topic di Surfer. All'inizio si è in perdita, ma con qualche porta aperta in più alla fine si riguadagna. Il classico esempio dell'autotrasportatore come ha detto Surfer, o di un finanziamento per avviare un'attività.
E' per questo che sconsiglio di andare in scuole blasonate e spendere un enorme quantità di denaro per un ATPL quando lo si può avere per meno della metà di quanto si paga a una big.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Visto che miri al risparmio, risparmiati pure i soldi per il TR.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Ma l'hai detto stesso tu che forse ormai è questo l'unico modo per diventare un pilota di linea nel nostro girone...
L'AG generale è pressochè allo zero da noi...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Marco 1101342 ha scritto:Ma l'hai detto stesso tu che forse ormai è questo l'unico modo per diventare un pilota di linea nel nostro girone...
L'AG generale è pressochè allo zero da noi...
Si ma quando hai un contratto a supporto di questa spesa. Prendersi un type self-sponsored senza alcuna certezza poi... a zero ore per lo più a mio modo di vedere è una spesa suicida a meno che non hai già ore pesanti, in questo caso la cosa cambia ma non è il nostro caso.

Con 20 sacchi mi ci compro la MV F4. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Ah sì, ovviamente questo è sottointeso. L'opportunità Ryanair è la migliore che c'è in giro, forse WizzAir potrebbe fare anche qualcosa del genere.

Anche quello di WindJet potrebbe essere utile, ma Ryanair continua ad offrire la migliore opzione.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Ayrton »

Marco 1101342 ha scritto:Ah sì, ovviamente questo è sottointeso. L'opportunità Ryanair è la migliore che c'è in giro, forse WizzAir potrebbe fare anche qualcosa del genere.

Anche quello di WindJet potrebbe essere utile, ma Ryanair continua ad offrire la migliore opzione.
il problema di WJ e di Wizz è lo stipendio...
Immagine
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Sì, stavo trascurando questo importante fattore.

Pensate che l'MCC e JOC fatto alla OAA aiuti, specialmente se si dice loro che si vuole tentare di entrare in RYR? Cioè, dico che la maggior parte viene dalla OAA...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

A sto punto l'MCC fattelo direttamente con Ryan no?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Ma per farselo con Ryanair non bisogna prima aver passato una selezione?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Si, pagare 8000 euro... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Per un semplice MCC e tra l'altro senza garanzia? Mo provo a cercà qualcosa... :lol:

Ma è con la CAE, vero?

EDIT
https://pilot.cae.com/Programs/Ryanair2.aspx

Ho trovato questo, l'offerta del TR potrebbe successivamente arrivare dopo l'MCC?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Mi è tornato in mente questo topic è volevo fare questa domanda: ma dopo tutto 'sto discorso, qualcuno di voi andrebbe in Indonesia a farsi dalle 500 alle 1000 ore su B737 o A320?

E giusto per chiedere un'altra cosa, alla fine di tutto 'sto discorso (di nuovo :lol: ) WindJet potrebbe essere una rampa di lancio per il proprio curriculum?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4753
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da SuperMau »

ciccioxx92 ha scritto:
AirGek ha scritto:Aerei cinesi... bo bo... :roll:
Ah beh, se avranno l'autorizzazione a volare i cieli europei, saranno uguali (ok, uguali no, simili va :lol: ) ai Boeing o agli Airbus! Credo sia una buona notizia che anche la Cina (potenza industriale più forte, soprattutto durante gli ultimi anni, addirittura più forte dei temibili USA) s'inserisca nel mercato aereo. Poi bisognerà vedere cosa sfornerà. Ma vabbè, stiamo andando troppo offtopic! :mrgreen:
Francy,
te lo posto qui al volo, non so se per caso c'e' un 3d apposito, ma volevo dirti, non che sei partito per la tangente, ma sei proprio decollato con lo shuttle !!!

1. Il C919 non vola ancora
2. Il C919 non e' ancora certificato in Cina
3. Di conseguenza, non e' ancora certificato in Europa
4. MOL non ha firmato un bel niente di niente
5. I cinesi vorrebbero venderlo ma per adesso hanno solo un aereo di carta
6. MOL vuole MOLTE piu' prestazione di quanto il C919 attuale puo' dare.
ecc,ecc...

se vuoi continuiamo il topic quando vuoi....( e quando ritorno giu' dall'orbita)
Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Chuck »

Quando dite che il problema sono gli stipendi, a quanto vi riferite?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Se ricordo bene 1200-1300 euro.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Un utente disse che ti rientra la metà, su 60K quindi 30 assumendo 12 mesi verrebbe 2500.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Burb »

Campi d'aria? :mrgreen:

FORSE teoricamente la metà.

Ma praticamente a meno che gli stipendi non sono quasi il doppio, ti rientra di raso 1/4 della spesa.
Se ricordo bene 1200-1300 euro.
Scherzi? Non penso siano questi. TROPPO POCO
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

1000 euro in più sono sempre comodi, ed ormai WindJet è da tenere in considerazione...
Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Chuck »

Avete dati anche di altre compagnie? Leggendo qua e la nel forum ho trovato spesso che Ryan assume "facilmente" ma con stipendi da fame, sapete a quanto ammonterebbero? Perché da quanto ho capito WJ è un caso un pò estremo visto che, se non ho capito male, ci si paga anche il LT. In casi normali, dopo 60k di licenze/abilitazioni, e 20k di TR, in quanto si rientrerebbe dell'investimento?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Ayrton »

Chuck ha scritto:Avete dati anche di altre compagnie? Leggendo qua e la nel forum ho trovato spesso che Ryan assume "facilmente" ma con stipendi da fame, sapete a quanto ammonterebbero? Perché da quanto ho capito WJ è un caso un pò estremo visto che, se non ho capito male, ci si paga anche il LT. In casi normali, dopo 60k di licenze/abilitazioni, e 20k di TR, in quanto si rientrerebbe dell'investimento?
si sta fra i 3500 e i 4500 LORDI .... senza tasse/fondo volo/programma pensionistico/ID/tessera parcheggio/crew meal pagati..
Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Burb »

Se abbiamo disponibilità economiche certamente. Non penso una persona che con sacrifici paga 50mila euro per le licenze, 60mila euro in totale (minimo) tra vitto alloggio ecc, si possa permettere altri 60mila euro per farsi le ore sul type. E oltretutto vedersi "rimborsato" solo 1/4 (Se campiamo d'aria o, qualcuno ci campa, anche i 2/4) della somma spesa. No, non ci sto, per niente. Concordo con le precedenti risposte.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Burb, neanche io ci sto, ma bisogna acquisire "l'esperienza" necessaria per diventare competitivi nel mercato europeo e asiatico e medio-orientale perchè lì chiedono tutti 1500 ore di cui 500 on type. Purtroppo da noi quell'AG che ci permetterebbe un giorno di arrivare sui jet non è presente.
Tuttavia, andare in Africa forse è ancora una valida alternativa.

Adesso entra in scena la mia parte ipocrita, ma proverò ad entrare anche in una delle big come OAA o CTC sebbene io sono un po' spinto a sconsigliarle; se passo poi si vedrà cosa fare, perchè c'è sempre il rischio di dover pagare un'altra ingente somma per il TR.

Forse se farsi un TR+LT è l'unica via, un buon piano potrebbe essere quello di andare in America, lavorare un po' da CFI e poi tornare in Europa una volta raggiunto le 900-1000 ore e farsi uno dei programmi come questo.

PS.
Con WJ, il periodo di LT quante ore comprende? 100, 200 o 500?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Burb ha scritto:E oltretutto vedersi "rimborsato" solo 1/4 (Se campiamo d'aria o, qualcuno ci campa, anche i 2/4) della somma spesa. No, non ci sto, per niente. Concordo con le precedenti risposte.
Ecchè aggratis te lo fanno il type? Tu paghi 60K euro per type + line, quindi possiamo dividere la spesa in 30K per type e 30K per line, se te ne rientra la metà e come se pagassi 30K, ora decidi tu se vuoi che la compagnia ti abbia pagato il type o il line training. Alla fine le cifre si somigliano molto a quelle proposte da Ryan con la differenza a favore di Ryan che quest'ultimo non ti lascia a terra mentre con Windjet ti abiliti su una macchina che ti darà molte più possibilità a mio avviso una volta lasciata la compagnia.

Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha? Magari con Ryan un prestito ci esce visto che ci fai 5 anni ma con Windjet la vedo dura, sarebbe anche abbastanza siucida visto che poi chi lo dice che trovi qualcosa...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Burb »

AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:E oltretutto vedersi "rimborsato" solo 1/4 (Se campiamo d'aria o, qualcuno ci campa, anche i 2/4) della somma spesa. No, non ci sto, per niente. Concordo con le precedenti risposte.
Ecchè aggratis te lo fanno il type? Tu paghi 60K euro per type + line, quindi possiamo dividere la spesa in 30K per type e 30K per line, se te ne rientra la metà e come se pagassi 30K, ora decidi tu se vuoi che la compagnia ti abbia pagato il type o il line training. Alla fine le cifre si somigliano molto a quelle proposte da Ryan con la differenza a favore di Ryan che quest'ultimo non ti lascia a terra mentre con Windjet ti abiliti su una macchina che ti darà molte più possibilità a mio avviso una volta lasciata la compagnia.

Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha? Magari con Ryan un prestito ci esce visto che ci fai 5 anni ma con Windjet la vedo dura, sarebbe anche abbastanza siucida visto che poi chi lo dice che trovi qualcosa...
La differenza e che dopo un anno sei fuori. Conviene davvero? No.
Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha?
Partiamo da questo presupposto.
1) Non abbiamo 60mila € (Plurale Maestatis)
2) Perchè dare 60mila € per lavorare? Non si è mai vista una cosa del genere.

Non è assolutamente la stessa cosa di Ryan caro AG!
Se spendiamo 25mila € di type, sommiamo tutti gli stipendi di Ryan (Come abbiamo fatto per WJ) ci guadagni e, non poco.
Burb, neanche io ci sto, ma bisogna acquisire "l'esperienza" necessaria per diventare competitivi nel mercato europeo e asiatico e medio-orientale perchè lì chiedono tutti 1500 ore di cui 500 on type. Purtroppo da noi quell'AG che ci permetterebbe un giorno di arrivare sui jet non è presente.
Tuttavia, andare in Africa forse è ancora una valida alternativa.

Adesso entra in scena la mia parte ipocrita, ma proverò ad entrare anche in una delle big come OAA o CTC sebbene io sono un po' spinto a sconsigliarle; se passo poi si vedrà cosa fare, perchè c'è sempre il rischio di dover pagare un'altra ingente somma per il TR.

Forse se farsi un TR+LT è l'unica via, un buon piano potrebbe essere quello di andare in America, lavorare un po' da CFI e poi tornare in Europa una volta raggiunto le 900-1000 ore e farsi uno dei programmi come questo.

PS.
Con WJ, il periodo di LT quante ore comprende? 100, 200 o 500?
Bisogna andare sul mercato. Con quali soldi? Ragazzi qui non stiamo parlando della cena fuori il Sabato sera, ma stiamo parlando come minimo di 120mila €!!! Certo chi può permetterselo, ben venga. Però gli altri? La categoria che con sacrifici (Economici) riesce a prendere le licenze? Buttata nel dimenticatoio?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Burb ha scritto:
AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:E oltretutto vedersi "rimborsato" solo 1/4 (Se campiamo d'aria o, qualcuno ci campa, anche i 2/4) della somma spesa. No, non ci sto, per niente. Concordo con le precedenti risposte.
Ecchè aggratis te lo fanno il type? Tu paghi 60K euro per type + line, quindi possiamo dividere la spesa in 30K per type e 30K per line, se te ne rientra la metà e come se pagassi 30K, ora decidi tu se vuoi che la compagnia ti abbia pagato il type o il line training. Alla fine le cifre si somigliano molto a quelle proposte da Ryan con la differenza a favore di Ryan che quest'ultimo non ti lascia a terra mentre con Windjet ti abiliti su una macchina che ti darà molte più possibilità a mio avviso una volta lasciata la compagnia.

Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha? Magari con Ryan un prestito ci esce visto che ci fai 5 anni ma con Windjet la vedo dura, sarebbe anche abbastanza siucida visto che poi chi lo dice che trovi qualcosa...
La differenza e che dopo un anno sei fuori. Conviene davvero? No.
Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha?
Partiamo da questo presupposto.
1) Non abbiamo 60mila € (Plurale Maestatis)
2) Perchè dare 60mila € per lavorare? Non si è mai vista una cosa del genere.

Non è assolutamente la stessa cosa di Ryan caro AG!
Se spendiamo 25mila € di type, sommiamo tutti gli stipendi di Ryan (Come abbiamo fatto per WJ) ci guadagni e, non poco.
- il guadagno con Ryan deriva dal fatto che lei ti tiene più a lungo e comunque il type non lo paghi 25K ma almeno 10K in più se aggiungiamo il vito, l'alloggio, la divisa e tutte le balle varie.

- dare 60K euro per lavorare non s'era mai visto prima... probabilmente hai ragione, come 20 anni fa non s'era mai visto un pilota pagarsi il type ma guarda un po' oggi è lo standard.

- usami la cortesia di non chiamarmi "caro" grazie.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Burb, compagnie come WJ e FR sono consci del fatto che loro oggi rappresentato una rampa di lancio per i nuovi piloti per renderli competitivi, e quindi ne approfittano. E sai una cosa, per me fanno bene! Non li biasimo perchè loro vogliono fare soldi, e se c'è una possibilità per fare soldi allora bisogna sfruttarla, come loro giustamente fanno.
A me non piace, ma se è così bisogna davvero adeguarsi.
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Burb »

AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:
AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:E oltretutto vedersi "rimborsato" solo 1/4 (Se campiamo d'aria o, qualcuno ci campa, anche i 2/4) della somma spesa. No, non ci sto, per niente. Concordo con le precedenti risposte.
Ecchè aggratis te lo fanno il type? Tu paghi 60K euro per type + line, quindi possiamo dividere la spesa in 30K per type e 30K per line, se te ne rientra la metà e come se pagassi 30K, ora decidi tu se vuoi che la compagnia ti abbia pagato il type o il line training. Alla fine le cifre si somigliano molto a quelle proposte da Ryan con la differenza a favore di Ryan che quest'ultimo non ti lascia a terra mentre con Windjet ti abiliti su una macchina che ti darà molte più possibilità a mio avviso una volta lasciata la compagnia.

Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha? Magari con Ryan un prestito ci esce visto che ci fai 5 anni ma con Windjet la vedo dura, sarebbe anche abbastanza siucida visto che poi chi lo dice che trovi qualcosa...
La differenza e che dopo un anno sei fuori. Conviene davvero? No.
Il discorso poi è quello altri 60K chi MINKA li ha?
Partiamo da questo presupposto.
1) Non abbiamo 60mila € (Plurale Maestatis)
2) Perchè dare 60mila € per lavorare? Non si è mai vista una cosa del genere.

Non è assolutamente la stessa cosa di Ryan caro AG!
Se spendiamo 25mila € di type, sommiamo tutti gli stipendi di Ryan (Come abbiamo fatto per WJ) ci guadagni e, non poco.
- il guadagno con Ryan deriva dal fatto che lei ti tiene più a lungo e comunque il type non lo paghi 25K ma almeno 10K in più se aggiungiamo il vito, l'alloggio, la divisa e tutte le balle varie.

- dare 60K euro per lavorare non s'era mai visto prima... probabilmente hai ragione, come 20 anni fa non s'era mai visto un pilota pagarsi il type ma guarda un po' oggi è lo standard.

- usami la cortesia di non chiamarmi "caro" grazie.

-Anche con WJ non lo paghi 60mila, ma anche 65-70mila, se mettiamo vitto e alloggio.

-Probabilmente?
Infatti, non s'era mai visto.
Credo ci sia una differenza tra 20mila euro per un type e 60mila euro per le ore sul type.+ 20 mila euro di type.

- Non c'era assolutamente malizia nel mio "caro". D'ora in poi ti darò del "lei", è più cortese del "tu".
Burb, compagnie come WJ e FR sono consci del fatto che loro oggi rappresentato una rampa di lancio per i nuovi piloti per renderli competitivi, e quindi ne approfittano. E sai una cosa, per me fanno bene! Non li biasimo perchè loro vogliono fare soldi, e se c'è una possibilità per fare soldi allora bisogna sfruttarla, come loro giustamente fanno.
A me non piace, ma se è così bisogna davvero adeguarsi.
Marco, ti "quoto". Fanno bene. Devono fare soldi.
Però sull' ultimo punto non sono d'accordo. Mi dispiace, ma se ci adeguiamo anche a questa cosa, a sedere sul lato destro del Boeing o del velivolo di turno, ci saranno soltanto i figli di papà, che possono permettersi di spendere 130mila €.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Noi potremmo anche metterci contro il sistema, ma al posto nostro ci sarà sempre qualcun altro disposto a pagare per mettere le chiappe nel sedile di destra di un jet.
Servirebbe un movimento simile a quello del '68, e provvedimenti dalle autorità.

La FAA ha fatto una gran cosa imponendo un limite minimo di 1500 ora prima di poter pilotare un aereo regionale o di linea. Questo da noi è impensabile.

Forse tra 2-3 anni, quando il mercato dovrebbe riprendersi, qualcosa cambierà, perchè tutto questo è iniziato nel 2008 con l'attuale crisi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da AirGek »

Marco 1101342 ha scritto: La FAA ha fatto una gran cosa imponendo un limite minimo di 1500 ora prima di poter pilotare un aereo regionale o di linea. Questo da noi è impensabile.
Ok, attuato anche in Europa, quindi? 1500TT + 500 on type, azz punto e a capo... :roll:

Ma in un periodo dove hanno inventato una licenza come MPL dove puoi portare un 320 ma non un cessnino state ancora a farvi ste pippe sull'aviazione generale propedeutica alla linea?

Alitalia quando aveva la scuola di volo Skymaster prendeva ragazzi da zero e li metteva sui suoi jet con le stesse ore che hanno i cadetti che salgono sul 737 Ryan eppure i piloti Alitalia erano (e spero sono tutt'ora) considerati tra i migliori al mondo. Com'è possibile tutto ciò? Sti pivelli senza 1500 ore di aviazione generale... :roll:

Giusto per curiosità volevo sapere da voi se trovate qualche differenza tra un ragazzo che si fa le licenze normali (facciamo a 50K euro) e poi si paga Windjet arrivando a spendere in toto 110K euro e un ragazzo che (come se n'è discusso qui qualche settimana fa) passa le selezioni MPL di Easyjet dove in totale tra scuola di volo Oxford e Type su 320 spende la stessa identica cifra... per voi vi è qualche differenza?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Burb »

Marco 1101342 ha scritto:Noi potremmo anche metterci contro il sistema, ma al posto nostro ci sarà sempre qualcun altro disposto a pagare per mettere le chiappe nel sedile di destra di un jet.
Servirebbe un movimento simile a quello del '68, e provvedimenti dalle autorità.

La FAA ha fatto una gran cosa imponendo un limite minimo di 1500 ora prima di poter pilotare un aereo regionale o di linea. Questo da noi è impensabile.

Forse tra 2-3 anni, quando il mercato dovrebbe riprendersi, qualcosa cambierà, perchè tutto questo è iniziato nel 2008 con l'attuale crisi.
Sogniamo ad occhi aperti. Non ci sarà nessun provvedimento. Alle autorità sta bene così. Chi può permetterselo bene, chi no si frega.

Hai ragione le cose cambieranno..... ma in PEGGIO!! (scusatemi il maiuscolo). Credi che dopo questo successo[I polli vengono, pagano, io gli do lavoro, e alla scadenza,VIA(Come consentito dalla legge Decreto del 6 settembre 2001, n. 368, per far posto ad altri) "delle compagnie intendo"], torneranno a pagare il type o semplicemente assumere con 200h? Non penso.

E non prendetevela con le compagnie. Per piacere, no. Prendetevele con i nostri/vostri colleghi studenti. La compagnia mette a disposizione un servizio. La scelta è nostra. Usufruirne o no. Marco ha ragione le compagnie (in questa caso "la") hanno/ha fatto bene. Siamo noi i nemici di noi stessi.
Giusto per curiosità volevo sapere da voi se trovate qualche differenza tra un ragazzo che si fa le licenze normali (facciamo a 50K euro) e poi si paga Windjet arrivando a spendere in toto 110K euro e un ragazzo che (come se n'è discusso qui qualche settimana fa) passa le selezioni MPL di Easyjet dove in totale tra scuola di volo Oxford e Type su 320 spende la stessa identica cifra... per voi vi è qualche differenza?
Non c'è nessuna differenza per quanto riguarda il costo. E' vero. Ma c'è un'abbissale differenza dal punto di vista umano/sociale.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Nuovo contratto piloti WindJet

Messaggio da Marco92 »

Non c'è nessuna differenza umano/sociale per me, perchè anche quel ragazzo che andrà a fare l'MPL con OAA e EasyJet pagherà anche il TR.

Ma nessuna compagnia bonda i piloti senza esperienza? Soldi sull'unghia tutti?

AirGek, anche stavolta devo darti ragione :wink:
Rispondi