Pace alla vittima.

Moderatore: Staff md80.it
Molti cavi non sono segnalati come da normativa ICAO e qualche cogghione continua a verniciare i tralicci di verde.sardinian aviator ha scritto:http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 9352.shtml
Se spargeva sostanze (lavoro aereo) non dovrebbe essere un ultraleggero.
Il problema dei cavi poco visibili e poco segnalati mi pare sia preso un pò sottogamba nel nostro paese; ogni estate elicotteri e Canadair ci lasciano qualche pezzo.
quoto...troppi incidenti causati dai caviSe spargeva sostanze (lavoro aereo) non dovrebbe essere un ultraleggero.
Il problema dei cavi poco visibili e poco segnalati mi pare sia preso un pò sottogamba nel nostro paese; ogni estate elicotteri e Canadair ci lasciano qualche pezzo.
Ma cosa? I tralicci o i piloti?JT8D ha scritto:E' un problema molto serio !!
Valerio Ricciardi ha scritto:I cavi non compaiono dall'oggi al domani nel paesaggio, però. E si tratta di un lavoro pianificato (non di un intervento in emergenza in una zona sconosciuta, come un lancio di ritardante o una operazione SAR in montagna).
A parte tutto, c'è qualcosa che deve essere andato storto nella preparazione del volo.
Carte non aggiornate?
Mi unisco alle condoglianze.