Nuovo contratto piloti WindJet
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Non ho nulla contro di te credimi, ho soltanto espresso un mio pensiero in maniera pacata (il primo). Se per te questo è troppo, ciccia, pure io dormirò stanotte.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Lo stesso discorso lo feci anche io, però con un esempio diverso: chi apre un attività come ristoranti, saloni, negozi e roba simile, ma all'inizio si trova in una situazione simile ad un neo-licenziato, i primi 2-3 anni li passerà a cercare di ricoprire tutti i costi pruriennali dell'attività, interessi passivi inclusi.air.surfer ha scritto:Credo che sia giusto.I-AINC ha scritto:Mi è giunto all'orecchio il nuovo tipo di "contratto" che offre WindJet per chi è disposto a pagare 60.000€ il TR A320.
In precedenza era:
50.000€ --> TR A320 + line training + 3 mesi di contratto; poi
50.000€ --> TR A320 + line training + 6 mesi di contratto; cambiato poi in
50.000€ --> TR A320 + line training + 500h di volo sul tipo; ora diventato
60.000€ --> TR A320 + line training + 1 anno di contratto
Le cose lentamente migliorano ma a mio parere è sempre una M... tutto il sistema nel suo complesso. Qui non è che giro col 320 vuoto per i giri di piacere, ma porto dei passeggeri che lo pagano...perchè devo pagarmi io il tutto? Solito discorso..... a voi i pareri di tutto ciò per chi volesse commentare a favore o contro
Thread spostato [JT8D]
Tra le altre cose, WindJet è una delle poche compagnie che offre una formula del genere. Con le altre o hai le ore oppure ti attacchi alla fava e muori di fame. Invece con loro spendi 50-60000 euro ma poi trovi lavoro.
Direi che è paragonabile all'autotrasportatore che acquista il suo camion.
All'inizio è in perdita ma poi ci guadagna.
Anni e anni a origliare mio padre e i suoi fratelli che lavorano nella gastronomia all'estero, mi portano a pensare a questo. Ma però l'aviazione è qualcosa di diverso, molto diverso...
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Vedo che ho fatto bene a "mazziarti" quando consigliavi di lasciar perdere a chi stava pensando di iniziare ad imparare a volare.I-AINC ha scritto:..i pessimisti li lasciamo altrove.

Happy landings.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Stando a quanto ho capito, il contratto attualmente offerto da WindJet è simile alla formula di EagleJet su 737 in Asia?
L'unica differenza oltre all'aereo, è che WJ non è in black list...
L'unica differenza oltre all'aereo, è che WJ non è in black list...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Salve a tutti! Scusate se riattivo questa vecchia discussione, vorrei sapere perché ritenete giusto pagare certe licenze e abilitazioni mentre per altre dovrebbe essere la compagnia a pagare. Qual è il concetto che secondo voi fa la differenza? Capisco che PPL, MEP IR e abilitazioni varie possano esser prese per passione, e quindi essendo uno svago personale ce le si debba pagare; ma quando si passa al campo lavorativo, perché ritenete (o meno) che il TR debba passarlo la compagnia mentre i vari CPL ATPL MCC devono restare a proprio carico?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
E chi è che lo ritiene giusto? Le compagnie dovrebbero pagare tutto l'addestramento, il passaggio macchina, pagare l'allievo mentre è ancora studente e poi pagarlo uno sproposito quando diventa operativo, tipo ENAV con i CTA... invece "noi" ci sbattiamo a destra e a sinistra più volte al giorno, se abbiamo un problema rischiamo il c**o e in certe realtà vengono proprosti contratti da 3-6 mesi alla volta... cornuti e mazziati.Chuck ha scritto:Salve a tutti! Scusate se riattivo questa vecchia discussione, vorrei sapere perché ritenete giusto pagare certe licenze e abilitazioni mentre per altre dovrebbe essere la compagnia a pagare.
Quasi quasi andrei a dire "tira più uno stick che un carro di buoi" e la cosa è preoccupante...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Ormai in Europa funziona così, ed è improbabile che si riesca a tornare indietro. Come ha già detto più volte AirGek, bisogna adeguarsi.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Beh dai messaggi precedenti sembra opinione condivisa che fino all' ATPL possa andar bene che sia il pilota a pagare, mentre sul TR ci si divide con le tesi "una volta non si pagava" o contrariamente "ti sei pagato tutto, pagati pure il TR". Quindi per te il concetto che sta alla base è quello della responsabilità? Visto che il pilota rischia il c**o, almeno che le compagnie si accollino il peso economico?AirGek ha scritto:
E chi è che lo ritiene giusto?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
E' il sogno di ogni imprenditore avere dipendenti che pagano per lavorare, anche se solo per fare esperienza. Finchè non vi è un movimento globalizzato non si può far nulla. Se AirGek non lo fa, non è che cambi molto...
Tra l'altro credo che non bisogna dare la colpa ai giovani, ma neanche agli anziani.
Ma com'è che si è diffusa 'sta pratica? Quando è cominciato tutto ciò? E perchè?
Perchè in USA, Sud Africa, continente africano e Oceania tutto ciò non accade? Capisco che in Europa l'AG sia quasi pari allo zero, però...
Tra l'altro credo che non bisogna dare la colpa ai giovani, ma neanche agli anziani.
Ma com'è che si è diffusa 'sta pratica? Quando è cominciato tutto ciò? E perchè?
Perchè in USA, Sud Africa, continente africano e Oceania tutto ciò non accade? Capisco che in Europa l'AG sia quasi pari allo zero, però...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Il mio discorso era un mix di ironia e mandaffanculismo... vedi il pilota che si deve pagare tutto l'addestramento e poi fare una vita "movimentata" mentre un CTA non paga una beneamata sega (anzi viene pagato quando ancora sta imparando) e poi becca un botto di soldi facendo una vita molto più stabile.Chuck ha scritto:Beh dai messaggi precedenti sembra opinione condivisa che fino all' ATPL possa andar bene che sia il pilota a pagare, mentre sul TR ci si divide con le tesi "una volta non si pagava" o contrariamente "ti sei pagato tutto, pagati pure il TR". Quindi per te il concetto che sta alla base è quello della responsabilità? Visto che il pilota rischia il c**o, almeno che le compagnie si accollino il peso economico?AirGek ha scritto:
E chi è che lo ritiene giusto?
Comunque seriamente parlando il pagarsi il TR io lo trovo non-ingiusto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Comunque il confronto con i CTA mi sembra azzeccato!
Piacerebbe sapere anche a me da quando si è iniziato a perdere la sana abitudine di pagare il TR! E ci fu mai un tempo in cui ci si poteva far pagare anche le altre licenze?
Piacerebbe sapere anche a me da quando si è iniziato a perdere la sana abitudine di pagare il TR! E ci fu mai un tempo in cui ci si poteva far pagare anche le altre licenze?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Il problema è che ciò che spinge una persona a fare il pilota è nell'80% dei casi la forte passione e nel rimanente 20% la grana smisurata. Il primo lo tieni per le palle perchè sarebbe disposto a fare di tutto pur di arrivare lì e il secondo beh... non che gli cambi un granchè se il type glielo pagano o se lo deve pagare... anzi capita che chi ha un sacco di grana ha anche conoscenze e quindi evita anche di pagarsi il type... quindi se il pilota è cornuto e mazziato, il pilota povero è cornuto, mazziato e inchiappettato... se non è passione questa... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
un altro problema di base è che ormai i contratti proposti a fronte del pagamento del TR sono ridicoli e quindi dopo un uscita di svariati biglietti da mille euro ci si trova a prendere un tozzo di pane in più di un impiegato responsabile e carriere lente e precarie per due soldi..
Quindi, se anche si ritiene giusta la pratica dell'autofinanziamento del tr, lo trovo accettabile solo se poi si viene ricompensati col giusto salario adeguato alle responsabilità in primis e poi alle cifre sborsate per qualificarsi...
Quindi, se anche si ritiene giusta la pratica dell'autofinanziamento del tr, lo trovo accettabile solo se poi si viene ricompensati col giusto salario adeguato alle responsabilità in primis e poi alle cifre sborsate per qualificarsi...

- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
sì qua leggo solamente brutte notizie, e parole che scoraggiano ogni individuo a intraprendere la carriera da pilota ma io ho due domande da porti a te, pilota professionista (scusa per il tu!Ayrton ha scritto:un altro problema di base è che ormai i contratti proposti a fronte del pagamento del TR sono ridicoli e quindi dopo un uscita di svariati biglietti da mille euro ci si trova a prendere un tozzo di pane in più di un impiegato responsabile e carriere lente e precarie per due soldi..
Quindi, se anche si ritiene giusta la pratica dell'autofinanziamento del tr, lo trovo accettabile solo se poi si viene ricompensati col giusto salario adeguato alle responsabilità in primis e poi alle cifre sborsate per qualificarsi...

1) Se ti fossi trovato nella nostra situazione precaria, avresti affrontato lo stesso questo percorso?? (credo di sì, te ne saresti fregato altamente della situazione e delle brutte notizie della gente, perchè il volo è l'unica cosa che ti fa stare bene, credo che sarebbe stata questa ma aspetto la tua)
2) se ti fossi trovato sempre nella nostra situazione, avresti voluto consigli e qualcuno, ovvero voi piloti professionisti, che ti dicesse guarda che è vero qui in italia è una m**da però dai prova lì ho sentito che quella X compagnia in culonia sta prendendo, oppure prova lì, quel tizio cerca qualcuno per lancio di parà, o magari la scuola asdagfw in antartide cerca istruttori di volo. Credo che nell'ambiente professionistico si sentano queste notizie. (io credo di sì ma comunque aspetto la tua di risposta).
Naturalmente Aryton non sto parlando nello specifico di te, ma di tutti i professionisti che popolano questo forum.
Ogni volta che entro in questo forum accedo a due forum quello che riguarda le licenze dove trovo miriadi di post popolati da: Piloti Ab-Initio che cercano il più possibile informazioni su scuole e percorsi vari, a cui rispondono altri piloti Ab-Initio che hanno la loro stessa esperienza e quindi ci si aiuta nel piccolo (invece dovreste farlo voi), e piloti professionisti che danno solo brutte notizie e cercano di far cambiare idea. E l'altro Jop Opportunity & Carriers che, rispetto al primo è vuoto e se c'è qualche notizia è di piloti professionisti che cti ripetono che l'aria che tira è brutta. Dai ragazzi credo che il forum e questi thread sono stati creati per chi è appassionato per il volo ma anche per aiutarsi a vicenda e credo che, anche voi, piloti professionisti avreste scritto questo post se vi foste trovati al mio posto, quindi please basta brutte notizie e aiutateci e indirizzateci a fare quello che fate voi, perchè io al posto vostro l'avrei fatto avendone la possibilità. So che l'aria che tira è davvero brutta, ma se lo ripetiamo ogni volta non facciamo che alimentarla, preferisco cambiarla che stare qui a lamentarmi. Aryton ho preso come esempio te, spero che non ti arrabbi per questo


Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Per me il problema è che non bisogna nascondere la verità.Ossia è da qualche anno che per i piloti nuovi non è un bel momento.Qulacuno qua nel forum (forse Airgek?) dalla licenza al primo contratto ha aspettato un anno e oltre.Quindi c'è il rischio che uno spenda un sacco di soldi per tutte le licenze e dopo non riesca a trovare lavoro!
Poi però sappiamo tutti che se uno ha una passione così grande non c'è nessuna cosa che lo trattenga dall'intraprendere questa strada!
Poi però sappiamo tutti che se uno ha una passione così grande non c'è nessuna cosa che lo trattenga dall'intraprendere questa strada!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Eheh... magari, io sto ancora studiando...tommy92 ha scritto:Qulacuno qua nel forum (forse Airgek?) dalla licenza al primo contratto ha aspettato un anno e oltre.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
OpsAirGek ha scritto: Eheh... magari, io sto ancora studiando...


- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Trattasi di I-AINC.tommy92 ha scritto:OpsAirGek ha scritto: Eheh... magari, io sto ancora studiando....Comunque nel forum c'è un ragazzo che dopo un anno e passa ha trovato posto in una compagnia di aerotaxi!
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Mettiamo da parte le compagnie aerotaxi e tutto ciò che ha a che fare con loro, perchè si sa che ormai per entrare lì bisogna avere qualche conoscenza. Come si fa conoscenza? Stando nei piazzali, ed essere disposti per favori e qualsiasi tipo di lavoro aereo.
Il problema è che io non abito vicino un aeroporto...
Quindi io farò così, se proprio non pagherò un TR + LT: istruttore per un po', poi in Africa e/o Sud America a fare qualsiasi lavoro da pilota sperando di passare mano per mano ad un aereo più grande, e sperare che con quell'esperienza acquisita qualche compagnia mi assumi...
Il problema è che io non abito vicino un aeroporto...
Quindi io farò così, se proprio non pagherò un TR + LT: istruttore per un po', poi in Africa e/o Sud America a fare qualsiasi lavoro da pilota sperando di passare mano per mano ad un aereo più grande, e sperare che con quell'esperienza acquisita qualche compagnia mi assumi...
- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Non mi avete capito io non chiedo di nascondere il problema. Quello so e abbiamo capito che c'è, se n'è parlato non so quante volte, forse in ogni post c'è qualcuno che lo dice, ma parlarne ogni volta non aiuta...ciò che aiuta e aiutare chi non ne ha lavoro a trovarlo perchè ha ricevuto una notizia da X o dare qualche consiglio. Sembra la piazza del mio paese, dove ogni giorno vedi che c'è gente lì ferma a lamentarsi che non c'è lavoro, e mi domando se tutto il tempo che spendono a lamentarsi, lo utilizzassero a trovare un lavoro magari ora ce l'avrebbero.tommy92 ha scritto:Per me il problema è che non bisogna nascondere la verità.Ossia è da qualche anno che per i piloti nuovi non è un bel momento.Qulacuno qua nel forum (forse Airgek?) dalla licenza al primo contratto ha aspettato un anno e oltre.Quindi c'è il rischio che uno spenda un sacco di soldi per tutte le licenze e dopo non riesca a trovare lavoro!
Poi però sappiamo tutti che se uno ha una passione così grande non c'è nessuna cosa che lo trattenga dall'intraprendere questa strada!

Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
ciao, non me la prendo, ne per il tu ne per esser stato tirato in ballo figurati..anzi dammi sempre del tu senno mi sento vecchio che il 22 ho anche compiuto gli anni..io mi son pagato il tr, ma a fronte di un indeterminato con uno stipendio almeno decente, ti sto parlando del 2007..però ho trovato in aerotaxi un contratto decente, perchè una ragazza pilota era rimasta incinta e il mio cv era il primo della pila..sennò ci sarebbe qualcun'altro al mio posto..
Vorrei però sottolineare che ho vagato circa 8 mesi, facendo selezioni ma soprattutto rifiutando Ryanair e Livingston dopo aver passato le selezioni e dopo aver dato un occhiata al contratto proposto susseguente all'aver prima sborsato rispettivamente 37mila e 32700 €...quindi ho tenuto abbastanza duro..
io son dell'idea che le scelte vanno fatte in modo oculato, non aver fretta di accettare un contratto da morti di fame solo perchè "vi fanno un piacere" a farvi lavorare su un aereo che pesa 60 tonnellate o più, non è tutto rosa e fiori..
i soldi chiesti in prestito alle banche vanno ridati a scadenze regolari..e un contratto scaduto dopo 6 mesi o 12, non ne permette il pagamento..non abbiate fretta di far le valigie e andare in Congo a volare su 727 con certificazioni scadute solo perchè è macchina pesante e vi paga o tanto, io in Congo ho visto come gira...
per concludere, se volete iniziare, da zero, Ryanair ha sempre le porte aperte..fatevi aiutare coi soldi e un posto di 737 pagati a noccioline senza tasse e contributi pagati lo avete..a patto che sia visto come posto di lavoro di transizione...se invece volete un posto serio subito, mi spiace..ma al momento non ce ne sono..
Vorrei però sottolineare che ho vagato circa 8 mesi, facendo selezioni ma soprattutto rifiutando Ryanair e Livingston dopo aver passato le selezioni e dopo aver dato un occhiata al contratto proposto susseguente all'aver prima sborsato rispettivamente 37mila e 32700 €...quindi ho tenuto abbastanza duro..
io son dell'idea che le scelte vanno fatte in modo oculato, non aver fretta di accettare un contratto da morti di fame solo perchè "vi fanno un piacere" a farvi lavorare su un aereo che pesa 60 tonnellate o più, non è tutto rosa e fiori..
i soldi chiesti in prestito alle banche vanno ridati a scadenze regolari..e un contratto scaduto dopo 6 mesi o 12, non ne permette il pagamento..non abbiate fretta di far le valigie e andare in Congo a volare su 727 con certificazioni scadute solo perchè è macchina pesante e vi paga o tanto, io in Congo ho visto come gira...
per concludere, se volete iniziare, da zero, Ryanair ha sempre le porte aperte..fatevi aiutare coi soldi e un posto di 737 pagati a noccioline senza tasse e contributi pagati lo avete..a patto che sia visto come posto di lavoro di transizione...se invece volete un posto serio subito, mi spiace..ma al momento non ce ne sono..

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
vorrei aggiungere una cosa..nel cercar lavoro, la passione lasciatela chiusa nella cameretta chiusa, è con quella che vi inculano..voi dovete pensare come dei professionisti che portano i vostri servizi e capacità a favore dell'azienda..non come ragazzi che col il piperozzo portan la gente in ferie..

- paky
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
- Località: Alberobello (BA)
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
già è qualcosa!!!!!Ayrton ha scritto:ciao, non me la prendo, ne per il tu ne per esser stato tirato in ballo figurati..anzi dammi sempre del tu senno mi sento vecchio che il 22 ho anche compiuto gli anni..io mi son pagato il tr, ma a fronte di un indeterminato con uno stipendio almeno decente, ti sto parlando del 2007..però ho trovato in aerotaxi un contratto decente, perchè una ragazza pilota era rimasta incinta e il mio cv era il primo della pila..sennò ci sarebbe qualcun'altro al mio posto..
Vorrei però sottolineare che ho vagato circa 8 mesi, facendo selezioni ma soprattutto rifiutando Ryanair e Livingston dopo aver passato le selezioni e dopo aver dato un occhiata al contratto proposto susseguente all'aver prima sborsato rispettivamente 37mila e 32700 €...quindi ho tenuto abbastanza duro..
io son dell'idea che le scelte vanno fatte in modo oculato, non aver fretta di accettare un contratto da morti di fame solo perchè "vi fanno un piacere" a farvi lavorare su un aereo che pesa 60 tonnellate o più, non è tutto rosa e fiori..
i soldi chiesti in prestito alle banche vanno ridati a scadenze regolari..e un contratto scaduto dopo 6 mesi o 12, non ne permette il pagamento..non abbiate fretta di far le valigie e andare in Congo a volare su 727 con certificazioni scadute solo perchè è macchina pesante e vi paga o tanto, io in Congo ho visto come gira...
per concludere, se volete iniziare, da zero, Ryanair ha sempre le porte aperte..fatevi aiutare coi soldi e un posto di 737 pagati a noccioline senza tasse e contributi pagati lo avete..a patto che sia visto come posto di lavoro di transizione...se invece volete un posto serio subito, mi spiace..ma al momento non ce ne sono..

Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Grazie Ayrton! Bisogna fare tesoro dei tuoi consigli.
Pensi che RYR resterà sempre una porta aperta anche se tra poco i suoi ordini di 737 termineranno?
Pensi che RYR resterà sempre una porta aperta anche se tra poco i suoi ordini di 737 termineranno?
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Secondo me, proprio con il fatto che gli ordini cambiano su un nuovo aereo, bisogna considerarla una porta aperta. Anzi un portone.Marco 1101342 ha scritto:Pensi che RYR resterà sempre una porta aperta anche se tra poco i suoi ordini di 737 termineranno?
Avranno molta fame di addestrare nuovi piloti sulla nuova macchina, soprattutto di quelli che pagano per questo. Quindi, ammazza se va considerata aperta.

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Sacrosanta verità. E vale non solo nel campo aeronautico, ma in tutti i lavori...Ayrton ha scritto:vorrei aggiungere una cosa..nel cercar lavoro, la passione lasciatela chiusa nella cameretta chiusa, è con quella che vi inculano..voi dovete pensare come dei professionisti che portano i vostri servizi e capacità a favore dell'azienda..non come ragazzi che col il piperozzo portan la gente in ferie..
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
RYR è interessata in qualche altro aereo o cosa?ciccioxx92 ha scritto:Secondo me, proprio con il fatto che gli ordini cambiano su un nuovo aereo, bisogna considerarla una porta aperta. Anzi un portone.Marco 1101342 ha scritto:Pensi che RYR resterà sempre una porta aperta anche se tra poco i suoi ordini di 737 termineranno?
Avranno molta fame di addestrare nuovi piloti sulla nuova macchina, soprattutto di quelli che pagano per questo. Quindi, ammazza se va considerata aperta.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Esattamente in questo quì: http://en.wikipedia.org/wiki/Comac_C919
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
C'è già qualcosa di ufficiale?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Scusa ma dove l'hai sentita questa?ciccioxx92 ha scritto:Esattamente in questo quì: http://en.wikipedia.org/wiki/Comac_C919
Non dirmi che son quelle quattro righe nella parte orders del link...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Se vedi il paragrafo Orders della pagina linkata da Ciccio, vedrai che sotto sotto qualcosa di vero c'è.
Comunque stiamo finendo OT.
Comunque stiamo finendo OT.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Si nel 2018 se va fino in fondo... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Vero, l'ultimo 737 arriverà nel 2012, ma poi per quanto altro tempo la porta resterà aperta? Forse per sempre dato che molti usano RYR come step per un livello superiore.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Infatti, io punto su quello... cioè non vedo a priori Ryan come una compagnia da "usare" ma mi piace il fatto che sia un meccanismo che ruota, c'è chi entra e chi esce dando l'opportunità di entrare in un mondo sempre più chiuso.Marco 1101342 ha scritto:Vero, l'ultimo 737 arriverà nel 2012, ma poi per quanto altro tempo la porta resterà aperta? Forse per sempre dato che molti usano RYR come step per un livello superiore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Nuovo contratto piloti WindJet
Eccomi, sono impegnato con lo studio e non sono stato attivo nel forum.AirGek ha scritto:Si nel 2018 se va fino in fondo...
Comunque, ovviamente non mi basavo sulle quattro righe della pagina degli ordini, che hai letto quì. E' una notizia che gira da un po' e come leggi anche nelle references di Wikipedia è ormai certa. Certa com'è il fatto che Ryanair cerca sempre e solo roba economica (tante volte aveva "minacciato" Airbus con offerte indecenti - per dirla con parole del CEO Airbus-). Sembra che sia raggiunto l'accordo per il C919, che partirebbe dal 2016. Quindi stiamo parlando di un periodo di tempo che parte tra 4 anni e mezzo, circa. Non credo siano decenni!

