Ennesimo problema a terra per un A380

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sardinian aviator »

Raganella, impazzita ma politicamente corretta
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da RaganellaImpazzita »

sardinian aviator ha scritto:Raganella, impazzita ma politicamente corretta
:D
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da andwork »

robygun82 ha scritto: _vedasi A380 che impatta su una costruzione abusiva in Francia
_vedasi B747 che ( mi pare in Spagna) ranzò via la coda di un Embraer parcheggiato causa centerline pitturata sbagliata
_vedasi MD80 Alitalia che anni fa in sudItalia lasciò una semiala attaccata ad un camion da cantiere parcheggiato dove non doveva stare
giusto per la precisione, Ronchi dei Legionari non è in sud italia, ma in Friuli

http://www.ansv.it/cgi-bin/ita/ANSV%20A_9_05.pdf
anonymous12345

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da anonymous12345 »

andwork ha scritto:
robygun82 ha scritto: _vedasi A380 che impatta su una costruzione abusiva in Francia
_vedasi B747 che ( mi pare in Spagna) ranzò via la coda di un Embraer parcheggiato causa centerline pitturata sbagliata
_vedasi MD80 Alitalia che anni fa in sudItalia lasciò una semiala attaccata ad un camion da cantiere parcheggiato dove non doveva stare
giusto per la precisione, Ronchi dei Legionari non è in sud italia, ma in Friuli

http://www.ansv.it/cgi-bin/ita/ANSV%20A_9_05.pdf
:oops: :oops: Ops.. chiedo venia, mi pareva fosse successo tipo a Cagliari o Capodichino, non a Ronchi...
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da hawk-eyed »

infantilismo :

s. m. Il persistere, nell'adulto, di caratteristiche fisiche o psichiche infantili.


...ecco di cosa sono colpiti alcuni forumisti di MD80.it... :(

venire qui e stare qui a far gli Airbusisti o ad esaltare solamente i Boeing, ecc... i primi perchè sono (secondo loro) più tecnologici degli altri, i secondi perchè (secondo loro) sono più aerei dei primi e via discorrendo... :roll: mi fanno ridere :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da ciccioxx92 »

È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi [...] ma lagrime ancora e tripudi suoi
:mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da brutti »

ora provo a spiegare il mio intervento in questo 3ad perchè mi sembra di non essere stato capito e di venire preso per il cxxo quando secondo il mio parere non c'è nulla da prendere per il cxxo..
di Airbus, Boeing, MD, o altri vari non me ne frega un beneamato niente, per me sono uguali, l'importanta è che mi portino da A a B sano e salvo e possibilmente in punto. chi ha per primo fatto gli aerei non me ne frega niente, che uno voli usando una banana o un sistema iper tecologico me ne frega ancora meno. ho detto che noto da tanto tempo che spesso si vedono commenti pro o contro un costruttore solo per gusti personali che non hanno nulla a che vedere con uello che possono essere motivi reali e provati.
questo caso del 380 è stat un'ulteriore conferma. un 'aereo trainato, urta un edificio più grosso del dovuto è colpa dell'aereo troppo grande. tre A320 che fanno bird strike sono una cosa strana, un problema da risolvere.
ma aerei che urtano in manovra ci sono sempre stati, aerei che fanno bird strike ci sonpo sempre stati!
è giusto che ognuno abbia i suoi gusti anche solo puramente estetici per un aereo piuttosto che un altro ma centrano nulla con problemi di tutto altro tipo. detto questo voglio chiarire che non ce l'ho con Mario Rossi perchè ha detto una cosa piuttosto che con Pinco Pallino che ha detto quest'altro, è un'osservazione in generale.
fine
tremiamo ma non molliamo...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da camicius »

brutti ha scritto: un 'aereo trainato, urta un edificio più grosso del dovuto è colpa dell'aereo troppo grande.
oppure dell'edificio troppo grosso, o nel posto sbagliato, soprattutto se questo edificio è provvisorio. E comunque mi accodo a Slowly: in Francia qualcuno non sa usare il righello.

ciao Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da SuperMau »

Giusto per chiarire, questa foto l'ho fatta martedi quando ero li.....
come si puo' vedere, piu' che un aeroporto Le Bourget diventa un cantiere durante la fiera...e i risultati si vedono.

Il danno lo vedete li in mezzo sopra il cartellino giallo, proprio sul bordo del capannoncino aggiuntivo Embraer..

Immagine

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sardinian aviator »

Scusate se ritorno sull'argomento, ma, dopo aver letto la dinamica del sinistro, mi accorgo di avere un debito nei confronti dell'equipaggio...che non c'era :lol: Nessuna colpa ai piloti dunque.
Neanche l'aeroplano c'entra nulla: puoi anche trainare un transatlantico su un'autostrada, se ci passa. Ecco, c'è quel "se".
Mi pare evidente che, come supponevo, qualcuno,magari del settore commerciale, ha autorizzato qualcun altro a realizzare una sorta di capannone temporaneo su un'area dove non ci doveva stare (business, magari avranno recuperato qualche euro). L'operativo sarà stato in tutt'altre faccende affacendato (non oso immaginare quali tipi di problemi ci siano durante un air show) per controllare "col righello" le distanze ed il rispetto della normativa ICAO. Avranno emesso un notam per quel capannone? Si potrebbe anche verificare.
Poi c'è il trainatore, il quale attenendosi alla sua linea gialla di centre line si è portato tranquillamente appresso the beast finendo come "l'aereo più pazzo del mondo" e facendo davvero il giro del mondo.
Tipico esempio di cause scatenanti e di cause latenti che sono alla base di un incidente.
Alla fine pagherà l'assicurazione (dell'aeroporto).
Tanto per dare un senso positivo e concreto a questa discussione, anche perchè non finisca inutilmente fra ultrà di questo o quel modello di aeroplano (ricordo discussioni simili per il 747 a fine anni 60, quando la maggior parte di voi non era ancora nata), vorrei sottolineare il messaggio che scaturisce da questo evento e che può davvero impartire una lezione a tutti:
a) quando l'aereo è a terra è il momento in cui stare più attenti;
b) non dare mai nulla per scontato, se a te trattorista dicono di passare di lì, guarda fuori anche tu, qualcuno potrebbe aver sbagliato;
c) esigi sempre il rispetto della normativa, non accettare deviazioni;
d) chi fa qualcosa (tipo trainare un aereo) è il responsabile ultimo (ma non unico) dell'intero procedimento: sei stato assunto, istruito, formato, sei un professionista. Poi non puoi dire: "non pensavo che"...."non era di mia competenza"....
Già al tempo dei Romani si diceva: stultum est putabam dicere (è da stupidi dire: "ma io credevo che...").
Questa è anche la ragione per cui molti funzionari non mettono la propria firma nemmeno sotto tortura :mrgreen: :mrgreen: ma questa è un'altra storia...
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da ciccioxx92 »

sardinian aviator ha scritto:Già al tempo dei Romani si diceva: stultum est putabam dicere (è da stupidi dire: "ma io credevo che...").
Nemmeno la mia professoressa di latino traduceva così bene! :wink:

Concordo con tutto quanto detto! :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi