Concept cabin per Airbus
Moderatore: Staff md80.it
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Concept cabin per Airbus
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
http://www.lottimista.com/2011/06/14/ai ... el-futuro/
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 1445.shtml
chi ne sa di più?
http://www.lottimista.com/2011/06/14/ai ... el-futuro/
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 1445.shtml
chi ne sa di più?
Swishhhhh! Faster than light! 

- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Concept cabin per Airbus
Cosa vuoi sapere di preciso?neutrinomu ha scritto:Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
chi ne sa di più?
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Concept cabin per Airbus
Penso che la prima domanda sia "che caspita di materiale costituirebbe la carlinga?"
E la seconda "diventerà un nuovo Concorde? Bello quanto deleterio e riservato a pochi?"

E la seconda "diventerà un nuovo Concorde? Bello quanto deleterio e riservato a pochi?"

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Concept cabin per Airbus
Peretola,Peretola ha scritto:Penso che la prima domanda sia "che caspita di materiale costituirebbe la carlinga?"
E la seconda "diventerà un nuovo Concorde? Bello quanto deleterio e riservato a pochi?"
fortuna che ci sei tu a fare chiarezza.....non so come farei senza!


Comunque:
1. Questo e' ancora un CONCETTO, e come tale se diventi realta' o meno dipende a) dagli sviluppi tecnologici b) dal costo degli stessi e c) dalla volonta delle aerocompagnie di volere un aereo del genere
2. la costruzione della carlinga di per se, con tutte queste pareti a vetro, non rappresenta un problema. Nel senso che e' costruibile, solo che (ad oggi) PESA, soprattutto per via del vetro infrangibile che devi usare. Si puo' fare in un materiale trasparente composito che sia resistente E trasparente? Penso di si. E' economico? non lo so. Piuttosto chiediti che tipo di motori puoi "affogare" dentro la struttura senza perdere in efficienza (e manutenzione)
3. Non penso diventi un nuovo Concorde. Il Concorde era nato come sviluppo di un concetto, di una possibilita' di un consorzio paneuropeo capace di sviluppare una macchina superiore a quello che gli americani stavano producendo (mmmh




4. Deleterio, dimenticatevelo. Gia' adesso il Concorde attuale (si, si chiama A380

5. RIservato a pochi. Mah! nel concetto espresso, secondo me si, visto che in queste configurazioni "aperte" non penso possa mettere piu'di 200 passeggeri. Diciamo che POTREMMO avere nel 2050 la massa di 380 che porta in giro il popolino, e l'elite di A480 (questo qui) destinato a una clientela che si permette di pagare qualcosa di piu....
Come sempre, just my 2 cents...

Ciao
M.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Concept cabin per Airbus
Grazie mille, chiarissimo!
(modestamente anche merito mio che ti ho folgorato con le mie acutissime domande...
)

(modestamente anche merito mio che ti ho folgorato con le mie acutissime domande...



"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Concept cabin per Airbus
In effetti al momento sembra più un esercizio di computer graphics che altto... 

Swishhhhh! Faster than light! 

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Concept cabin per Airbus
Leggete i giornali oggi 
http://news.google.it/news/more?hl=it&q ... CCgQqgIwAA
e date un'occhiata anche quì:
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... tures.html

http://news.google.it/news/more?hl=it&q ... CCgQqgIwAA
e date un'occhiata anche quì:
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... tures.html
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Concept cabin per Airbus
E' un "esercizio" di stile e computer graphic per un lontano futuro, ma niente di più. Le cose prioritarie per gli Ingegneri attualmente sono ben altre.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Concept cabin per Airbus
Credo anch'ioJT8D ha scritto:E' un "esercizio" di stile e computer graphic per un lontano futuro, ma niente di più. Le cose prioritarie per gli Ingegneri attualmente sono ben altre.
Paolo

-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Concept cabin per Airbus
A me non interessa. Ora me lo avete fatto vedere ed io ci voglio volare. Attrezzatevi 

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Concept cabin per Airbus
azz. prevista per il 2050 - avrò quasi novant'anni.




- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Concept cabin per Airbus
Swishhhhh! Faster than light! 
