Animali in aeroporto

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cementino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 11:40

Animali in aeroporto

Messaggio da cementino »

Ciao,
so che molti qui sono del mestiere, quindi pongo una domanda da profano:
sono appena rientrato a casa in Belgio con volo U2 da Malpensa T2. Durante il taxiing per il decollo, a un certo punto l'aereo INCHIODA. Abbiamo guardato fuori dal finestrino e c'era una VOLPE che tranquilla tranquilla si è fatta una passeggiata sotto le ali O_o
Non ho mai visto una volpe in vita mia se non un pajo di volte di sfuggita in montagna guidando di notte, vi pare che la prima volta che la vedo chiaramente e di giorno è da un aereo?!
La cosa mi ha fatto molto ridere, ma devo ammettere che qualche preoccupazione mi è venuta. Che succede se investi una volpe in decollo? Può venire risucchiata nel motore o simili?
Manco a farlo apposta, all'arrivo a Bruxelles noto un coniglietto in una aiuola appena atterrati. E un altro. E un'altro. E altri due. E uno che scava. E altri due. E così via.
Non li ho contati, ma saranno stati CINQUANTA, sul serio. Il che di nuovo mi fa un po' preoccupare, ma almeno spiega come mai ci fosse una volpe a Malpensa: cercava di infilarsi clandestinamente sul nostro volo per papparsi i conigli belgi.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da sardinian aviator »

Tu metti il dito nella piaga... la presenza di mammiferi/rettili nei sedimi aeroportuali ha indotto recentemente l'ICAO a mutare il termine "Bird Control" in "Bird/Wildlife Control".
Purtroppo è vero, per varie ragioni, che sarebbe lungo qui spiegare...a quest'ora poi... la presenza di animali negli aeroporti è aumentata, nonostante le politiche di contenimento.
E' molto pericoloso un impatto con animali (uccelli a parte) per le ragioni che hai detto tu: possono danneggiare carrelli e altre parti ed essere poi risucchiate nei motori, con le conseguenze che tutti sappiamo.
In USA hanno problemi con i cervi, che sono 80 milioni (!), uno ogni 3,5 abitanti, e saltano le recinzioni più basse (dove ci sono, non tutti gli aeroporti minori le hanno).
Da poco (13 Aprile 2010) a Linate abbiamo avuto un impatto con una lepre che poi è finita nel motore causando danni gravissimi.
cementino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2009, 11:40

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da cementino »

Ah bene. Ora sono più preoccupato di prima O_O
GH.
Ma che cosa si fa per evitare infestazioni? Cacciatori con relativi segugi?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da sardinian aviator »

cementino ha scritto:Ah bene. Ora sono più preoccupato di prima O_O
GH.
Ma che cosa si fa per evitare infestazioni? Cacciatori con relativi segugi?

A Linate hanno chiuso l'aeroporto per qualche ora e fatto una battuta di caccia con reti per lo spostamento incruento delle lepri.
In genere si rafforza la recinzione con cordoli in CLS, frequenti ispezioni, preparazione dell'aeroporto con coltivazioni non attrattive, sistema di gabbie per catture...ecc....
Non è un problema da poco
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da gattovolante »

sardinian aviator ha scritto:
cementino ha scritto:A Linate hanno chiuso l'aeroporto per qualche ora e fatto una battuta di caccia con reti per lo spostamento incruento delle lepri.
E poi se le son fatte in salmì? :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da JT8D »

sardinian aviator ha scritto:Da poco (13 Aprile 2010) a Linate abbiamo avuto un impatto con una lepre che poi è finita nel motore causando danni gravissimi.
Ricordo molto bene quell'episodio, su cui avevamo discusso anche qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=32059

La lepre ha impattato con il carrello ed è stata poi risucchiata in un motore, che è stato ridotto molto male.
Quello degli animali che vagano negli aeroporti è un problema molto serio, senza dubbio.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Animali in aeroporto

Messaggio da SuperMau »

JT8D ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Da poco (13 Aprile 2010) a Linate abbiamo avuto un impatto con una lepre che poi è finita nel motore causando danni gravissimi.
Ricordo molto bene quell'episodio, su cui avevamo discusso anche qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=32059

La lepre ha impattato con il carrello ed è stata poi risucchiata in un motore, che è stato ridotto molto male.
Quello degli animali che vagano negli aeroporti è un problema molto serio, senza dubbio.

Paolo
eh, me lo ricordo anche io...soprattutto perche' mi ricordo il danno al motore e al nacelle...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Rispondi