Fuel Tankering, c'è una formula?
Moderatore: Staff md80.it
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Fuel Tankering, c'è una formula?
Quando effettivamente conviene effettuare Fuel Tankering?
Va da sé che lo si fa quando il costo del carburante a destinazione o nello stopover è di molto superiore al costo di partenza.
Ma c'è una formula rapida? O bisogna considerare che il consumo è 5% in più e farsi i conti?
Grazie
Va da sé che lo si fa quando il costo del carburante a destinazione o nello stopover è di molto superiore al costo di partenza.
Ma c'è una formula rapida? O bisogna considerare che il consumo è 5% in più e farsi i conti?
Grazie
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
in generale te lo dice la compagnia dove conviene fare tankering..

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
sì ma l'Ing. Gall**i aveva spiegato una formula che era una figata... ma non la trovo più! 

-
- 05000 ft
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Se fai l'atpl in UK, nel manuale di flight planning della CAA, c'è un (Inutile) grafico dove si inseriscono i costi, e ti dice se ti conviene o no!
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
beh il problema secondo me è che ci vuole una tabella apposita per ogni aereo: bisogna considerare la perdita di prestazione, l'aumento di consumo e il tempo in più necessario alla tratta all'aumentare del peso rispetto al risparmio effettivo nell'acquisto di carburante dove costa meno...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
ma l'aumentare del peso, in linea generale, fa aumentare il tempo di volo?noone ha scritto:beh il problema secondo me è che ci vuole una tabella apposita per ogni aereo: bisogna considerare la perdita di prestazione, l'aumento di consumo e il tempo in più necessario alla tratta all'aumentare del peso rispetto al risparmio effettivo nell'acquisto di carburante dove costa meno...

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Così, senza pensarci tanto... il linea generale no. poi di fatto magari sì perché andrò a ridurre sulla velocità per consumare meno, specie su un volo corto, dove la perdita di tempo rimarrebbe marginale.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
non é detto che riducendo la velocità consumi meno, in quanto impieghi di piu per raggiungere la destinazione..Santa ha scritto:Così, senza pensarci tanto... il linea generale no. poi di fatto magari sì perché andrò a ridurre sulla velocità per consumare meno, specie su un volo corto, dove la perdita di tempo rimarrebbe marginale.

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
su una tratta corta può convenire no?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Fai una serie di piani di volo a pesi e distanze diverse, poi determini il maggiore consumo come percentuale del peso di carburante in più imbarcato, fai una media ed ottieni il valore di riferimento da considerare nei costi. In AZ si considerava anche un fattore di penalizzazione per tener conto della maggiore usura degli pneumatici e dei freni, però non credo che sia necessario per gli schizzetti. Se proprio ci tieni puoi inserire un margine in più ad capocchiam. La formula poi te la trovi da solo senza tentare di ricordare quella degli altri.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
mettici pure la differenza del costo del carburante...Santa ha scritto:Grazie Tartan!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Un minimissimo di ovvio ci vuole, specialmente se è il motivo per il quale si crea il problema!sigmet ha scritto:mettici pure la differenza del costo del carburante...Santa ha scritto:Grazie Tartan!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Mah in linea generale con macchine con buone prestazioni no, quindi li devi decidere se preferisci consumare di più o e metterci di meno o viceversa, ma su macchine dalle prestazioni più limitate oltre a un certo tot non puoi chiedere al motore e -quindi ti tocca rallentare, penso.Ayrton ha scritto: ma l'aumentare del peso, in linea generale, fa aumentare il tempo di volo?
Just my two Cent
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Fuel Tankering, c'è una formula?
Hai ragione...tartan ha scritto: Un minimissimo di ovvio ci vuole, specialmente se è il motivo per il quale si crea il problema!

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.