La mia esperienza di volo, in realtà, è assai limitata: ho volato soltanto poco più di una decina di volte, con la stessa compagnia, sullo stesso modello di aereo e sulla stessa tratta: sempre con Ryanair, Boeing 737-800 e la tratta Bergamo BGY-Charleroi CRL, poco più di un'ora scarsa di volo: mi sono sempre trovato bene con questa compagnia.
In futuro mi piacerebbe fare viaggi più lunghi, provare nuove esperienze di volo su nuovi aerei. In particolar modo mi piacerebbe visitare Sydney e l'Australia in generale, ma purtroppo nessun volo diretto dall'Italia. Forse in futuro, JetStar...

Non sono assolutamente esperto nel campo, ma molti liner (Boeing e Airbus) li so riconoscere, almeno per le sere 7x7 e A3XX.

Più che altro, dell'aviazione mi affascinano l'alto livello di tecnologie impiegate per costruire e far funzionare un'aereo e quanto il sistema sia organizzato, quanto in realtà quella che sembra una massa di metallo nasconda al suo interno un cuore così complesso, eppure così efficace.
Ne approfitto per porvi una domanda: fra pochi giorni un mio conoscente intraprenderà un viaggio verso la Polinesia passando per New York JFK. Partirà da Milano MXP con American Airlines, e da Los Angeles a Papeete con Air Tahiti Nui. So che quest'ultima usa solamente gli Airbus A340, mentre per American non so se il 767, il 777 o magari il 757 (non sono sicuro che abbia sufficiente autonomia).
Inoltre, per gli spostamenti interni alla Polinesia, prenderà l'idrovolante con Air Tahiti!

Spero di trovarmi bene, anche se non sono un'esperto.
Grazie a tutti!
