"Guidare" l'aereo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

"Guidare" l'aereo

Messaggio da Zenith »

Mi sono sempre chiesto come si (passatemi il termine) "guida" l'aereo a terra durante i taxi. Su questo video già postato tempo fa su Lauda ho visto che il 767 ha un sidestick apposta per controllare la direzione. Vale per tutti i liner o ci sono sistemi diversi?
Grazie!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da ciccioxx92 »

Zenith ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si (passatemi il termine) "guida" l'aereo a terra durante i taxi. Su questo video già postato tempo fa su Lauda ho visto che il 767 ha un sidestick apposta per controllare la direzione. Vale per tutti i liner o ci sono sistemi diversi?
Grazie!
Che io sappia, per tutti i liner, lato finestrino del pilota.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da sochmer »

Zenith ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si (passatemi il termine) "guida" l'aereo a terra durante i taxi. Su questo video già postato tempo fa su Lauda ho visto che il 767 ha un sidestick apposta per controllare la direzione. Vale per tutti i liner o ci sono sistemi diversi?
Grazie!
si chiama Tiller ;) e serve a direzionare il Nose gear

Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da Slowly »

Gli airbus non usano la pedaliera? :scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
md82
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 luglio 2009, 9:54
Località: nelle vicinanze di malpensa

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da md82 »

gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
davide93
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da ciccioxx92 »

md82 ha scritto:gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
Nono. Pedaliera come il timone, per angoli piccoli. Altrimenti il tiller anche loro.

In questa foto si nota chiaramente vicino al sidestick :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da SuperMau »

ciccioxx92 ha scritto:
md82 ha scritto:gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
Nono. Pedaliera come il timone, per angoli piccoli. Altrimenti il tiller anche loro.

In questa foto si nota chiaramente vicino al sidestick :wink:
la foto l'hai scelta a caso, o era intenzionale ?? :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da ciccioxx92 »

SuperMau ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
md82 ha scritto:gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
Nono. Pedaliera come il timone, per angoli piccoli. Altrimenti il tiller anche loro.

In questa foto si nota chiaramente vicino al sidestick :wink:
la foto l'hai scelta a caso, o era intenzionale ?? :mrgreen:
Un po' a caso, un po' perché lo conosco, un po' così, va... :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da hawk-eyed »

che io sappia, se chi acquista il liner decide di aver un tiller per ogni pilota, questo è anche possibile. :wink:
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da JT8D »

md82 ha scritto:gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
Ti confermo che erri eccome !!
Sugli Airbus il ruotino è comandato dalla pedaliera, ma esiste anche il tiller come sugli altri liners.
Per la precisione, sui 320F l'angolo di sterzata ottenibile con la pedaliera è variabile con la velocità (inizia a decrescere da 40 Kts) ed è al massimo 6 gradi, con il volantino invece puoi arrivare fino a 75 gradi.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da ciccioxx92 »

JT8D ha scritto:
md82 ha scritto:gli airbus confermo usano la pedaliera se non erro
Ti confermo che erri eccome !!
Sugli Airbus il ruotino è comandato dalla pedaliera, ma esiste anche il tiller come sugli altri liners.
Per la precisione, sui 320F l'angolo di sterzata ottenibile con la pedaliera è variabile con la velocità (inizia a decrescere da 40 Kts) ed è al massimo 6 gradi, con il volantino invece puoi arrivare fino a 75 gradi.

Paolo
Ecco i numeri che mi mancavano.
Sei sempre completissimo! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da hawk-eyed »

hawk-eyed ha scritto:che io sappia, se chi acquista il liner decide di aver un tiller per ogni pilota, questo è anche possibile. :wink:
...ed ecco a voi un esempio di quello che ho affermato:



questo è un A318 dell'Avianca Brasil, dove si vede il first officer eseguendo il rullaggio. :wink:
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da m.forna »

credo che gli airbus moderni ce l'abbiano tutti anche per il fo
Marco
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da JT8D »

m.forna ha scritto:credo che gli airbus moderni ce l'abbiano tutti anche per il fo
Esatto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da Zenith »

Bellissimo video, bellissima la " I Believe" di Joe Satriani come colonna sonora.
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: "Guidare" l'aereo

Messaggio da Zenith »

Integro questa discussione con questo video appena caricato:
Rispondi