
B777 fumata nera dal carrello
Moderatore: Staff md80.it
- Skip100
- 05000 ft
- Messaggi: 847
- Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
- Località: Vicenza
- Contatta:
B777 fumata nera dal carrello
Guardate questo video di un 772 LR... alla fine del video al minuto 4.43 al rientro del carrello esce del fumo nero... cos'è?

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe 

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: B777 fumata nera dal carrello
mi sembra polvere proveniente dalle pastiglie dei freni... come quella delle auto.
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: B777 fumata nera dal carrello
forse liberata per la pressione sui pedali prima della retrazione del carrello in modo da fermare le ruote?
Marco
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: B777 fumata nera dal carrello
Non si sono ancora accordati su chi sara' il prossimo papa

Apparte tutto e' il colpo di freni che si da prima di retrarre il carrello in modo da fermare le ruote. Io lo faccio anche con il carrello fisso, ed in effetti su un paio di aerei mi e' capitato di sentire l'effetto delle ruote che ancora giravano dopo il decollo: vibra tutto l'aereo per qualche secondo.



Apparte tutto e' il colpo di freni che si da prima di retrarre il carrello in modo da fermare le ruote. Io lo faccio anche con il carrello fisso, ed in effetti su un paio di aerei mi e' capitato di sentire l'effetto delle ruote che ancora giravano dopo il decollo: vibra tutto l'aereo per qualche secondo.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: B777 fumata nera dal carrello
Sui liners (almeno, sugli Airbus sono sicuro, penso anche sul 777), la frenatura delle ruote del MLG durante la retrazione avviene in automatico.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: B777 fumata nera dal carrello
va beh, comunque i freni agisconoJT8D ha scritto:Sui liners (almeno, sugli Airbus sono sicuro, penso anche sul 777), la frenatura delle ruote del MLG durante la retrazione avviene in automatico.
Paolo

Marco
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: B777 fumata nera dal carrello
...invece, in questo video non c'entra il fumo dai dischi ma il rumore che fanno... sembrano quelli dei treni... 
p.s.: mi permettete la battutina ? Airtrain A330

p.s.: mi permettete la battutina ? Airtrain A330
