Uffa, di nuovo il vulcano?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da neutrinomu »

http://www.corriere.it/esteri/11_maggio ... ed2e.shtml

MILANO - È situato sul più grande ghiacciaio dell'Europa e ha cominciato ad eruttare il vulcano Grimsvotn, scagliando verso il cielo una colonna di fumo bianco alta almeno una ventina di chilometri. Lo ha reso noto il servizio meteorologico islandese. Il Grimsvotn è situato nel sudest dell'isola, sul ghiacciaio Vatnajokull, una regione disabitata. L'Isavia, l'ente responsabile per gli aeroporti e l'aviazione civile ha annunciato che è stato chiuso temporaneamente lo spazio aereo islandese. Una decisione che smentisce in qualche modo le previsioni dei geologi, secondo cui l'eruzione non avrebbe dovuto provocare problemi al traffico aereo, contrariamente a quanto accadde l'anno scorso, in aprile, quando il vulcano Eyjafjallajokul paralizzò per settimane gli spostamenti ad alta quota in più di mezza Europa con le sue ceneri. L'ultima attività eruttiva del Grimsvotn risale al 2004.

I RISCHI - Una nuvola di ceneri sprigionata da un'eruzione del vulcano islandese Eyjafjoell nell'aprile 2010 provocò la più grande chiusura dello spazio aereo decretata in Europa in tempo di pace, con più di 100.000 voli annullati e più di otto milioni di passeggeri bloccati. La paura delle autorità aeronautiche fu in quel caso che le polveri sottili vulcaniche ostruissero i motori e ne causassero il guasto. Ogni eruzione ha la sua particolarità. Non è stato ancora possibile determinare se il tipo di ceneri emesse dal Grimsvoetn possa causare danni simili. «L'eruzione del vulcano non ha raggiunto una grande portata e resta ancora limitata sopra il ghiacciaio Vatnajoekull», ha spiegato un esperto. «Sono solo le prime ore dell'eruzione. Non si può dire ancora se ciò avrà un effetto sul traffico aereo, come nel caso dell'Eyjafjoell nel 2010», ha aggiunto il meteorologo. Tuttavia anche questo vulcano è situato sotto uno strato spesso di ghiaccio, circostanza che era stata determinante negli effetti dell'eruzione dell'aprile 2010. «È l'interazione tra l'acqua fredda e il magma caldo che aveva comportato la formazione di minuscole particelle», particolarmente pericolose per i motori degli aerei, aveva dichiarato il mese scorso una professoressa dell'università di Copenaghen, Susan Stipp.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da ciccioxx92 »

Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da cabronte »

Speriamo di no! :roll:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da JT8D »

Qui i Notam inerenti alla chiusura dello spazio aereo islandese, oltre alle carte di previsione della nube:

http://avherald.com/h?article=43cee879&opt=0

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Tanto per consolare i forumisti che si lamentano dell'approssimazione dei cronisti in tema di aeronautica... quando si tocca la geologia invece...? :roll: Va quasi peggio... :wink:
neutrinomu ha scritto: È situato sul più grande ghiacciaio dell'Europa e ha cominciato ad eruttare il vulcano Grimsvotn
Grimsvotn vuol dire "lago che origina dal [monte] Grims"... :o
scagliando verso il cielo una colonna di fumo bianco alta almeno una ventina di chilometri. Lo ha reso noto il servizio meteorologico islandese. Il Grimsvotn è situato nel sudest dell'isola, sul ghiacciaio Vatnajokull,
Jokull vuol dire ghiacciaio, dunque "ghiacciaio Vatnajokull" è come dire "prato tutto ricoperto di erba" :lol:
il vulcano Eyjafjallajokul paralizzò per settimane...
L'Eyafjallajokull è il ghiacciaio che ricopre il massicico vulcanico dell''Eyafjalla (e daje) :P
un'eruzione del vulcano islandese Eyjafjoell nell'aprile 2010...
Finalmente! Quello è il vulcano. 8)

Come vedete tutt' o monno è paese (e anche tutte le branche dello scibile fan la stessa misera fine quando raccontate da chi non ci capisce molto, ma deve riferire)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da Slowly »

Si ma pure st'islandesi potevano inventarsi una lingua più umana no? :D

Vediamo settimana prossima. Non devo andare né in Francia, né in Spagna, né in Islanda, tié! 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Uffa, di nuovo il vulcano?

Messaggio da vihai »

Evvai che si fa un altro raid di L-5 su Malpensa :D

Stavolta voglio esserci anch'io!
Rispondi