E' più forte di loro ...
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
E' più forte di loro ...
... se non ci mettono dentro la "paura" non fa notizia.
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio ... 58c8.shtml
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio ... 58c8.shtml
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: E' più forte di loro ...
mi viene voglia di prendere tutti i giornalisti che scrivono queste news e fargli fare un giretto sul "Vomit Comet"...
E poi voglio vedere se hanno il coraggio di aggiungere paura, terrore e sinonimi simili nelle news...
E poi voglio vedere se hanno il coraggio di aggiungere paura, terrore e sinonimi simili nelle news...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: E' più forte di loro ...
Posso fare anch'io il giornalista?Paolo_61 ha scritto:... se non ci mettono dentro la "paura" non fa notizia.
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio ... 58c8.shtml
Immissione nella Carlo Felice fallita
Attimi di tensione nei pressi della Strada Statale 131 Carlo Felice. Una Fiat Opel Panda di proprietà di Miss Cappa l'Urina è stata costretta a frenare quando questa si trovava già in corsia di accelerazione a causa di camion che non ha cambiato corsia costringendo la Fiat Mazda ad una brusca decelerazione. Dopo una scalata di marcia e un sospiro di sollievo per l'evitata collisione il mezzo ha potuto regolarmente inserirsi in 131 e proseguire per la sua destinazione.
A chi mando il cv?

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: E' più forte di loro ...
Veramente nell'articolo non si parla di paura, né di terrore ad alta quota et similia.
E' la descrizione di una riattaccata che fa notizia solo perchè c'era il Presidente, ma non c'è scritto che è diventato bianco dalla paura
Questa volta mi pare si siano anche limitati, a differenza di altre testate dove si calca un pò la mano.
E' la descrizione di una riattaccata che fa notizia solo perchè c'era il Presidente, ma non c'è scritto che è diventato bianco dalla paura

Questa volta mi pare si siano anche limitati, a differenza di altre testate dove si calca un pò la mano.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: E' più forte di loro ...
Infatti, l'articolo (più probabilmente il lancio di agenzia) è corretto. Ma il titolista del Corriere on Line non ha saputo resistere alla tentazione di parlare di "paura".
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: E' più forte di loro ...
In ogni caso mi sembra comunque un po' esagerato un lancio di agenzia per una riattaccata...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: E' più forte di loro ...
Era la panda di PeretolaAirGek ha scritto:Posso fare anch'io il giornalista?Paolo_61 ha scritto:... se non ci mettono dentro la "paura" non fa notizia.
http://www.corriere.it/esteri/11_maggio ... 58c8.shtml
Immissione nella Carlo Felice fallita
Attimi di tensione nei pressi della Strada Statale 131 Carlo Felice. Una Fiat Opel Panda di proprietà di Miss Cappa l'Urina è stata costretta a frenare quando questa si trovava già in corsia di accelerazione a causa di camion che non ha cambiato corsia costringendo la Fiat Mazda ad una brusca decelerazione. Dopo una scalata di marcia e un sospiro di sollievo per l'evitata collisione il mezzo ha potuto regolarmente inserirsi in 131 e proseguire per la sua destinazione.
A chi mando il cv?

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: E' più forte di loro ...
Abbiate pazienza, starò invecchiando, ma nell'articolo postato dove leggete la parola "paura"?
Io leggo "atterraggio fallito" e un sacco d'altro, ma paura non la vedo.
Io leggo "atterraggio fallito" e un sacco d'altro, ma paura non la vedo.
- Th3Crow
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: E' più forte di loro ...
Tra l'altro parlano di "piccolo inconveniente". Parliamo di un aereo su c'era il più potente uomo sulla terra... (o era dell'universo???
), non mi pare così strano questo lancio di agenzia, nulla di che, detto giusto per dovere di cronaca.

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: E' più forte di loro ...
evidentemente aggiornato (era nel titolo, non nel testo) dopo essersi accorti di aver scritto una castroneriasardinian aviator ha scritto:Abbiate pazienza, starò invecchiando, ma nell'articolo postato dove leggete la parola "paura"?
Io leggo "atterraggio fallito" e un sacco d'altro, ma paura non la vedo.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: E' più forte di loro ...
Paolo_61 ha scritto:evidentemente aggiornato (era nel titolo, non nel testo) dopo essersi accorti di aver scritto una castroneriasardinian aviator ha scritto:Abbiate pazienza, starò invecchiando, ma nell'articolo postato dove leggete la parola "paura"?
Io leggo "atterraggio fallito" e un sacco d'altro, ma paura non la vedo.
L'autocritica è la virtù dei saggi...anche al Corsera

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: E' più forte di loro ...
Anche ora la parola "Paura" non esiste nel titolo e nell'articolo.
Probabilmente è stato modificato rispetto all'originale letto dall'autore del thread.
Direi che tutto sommato, con quello che si legge, l'articolo non è poi così male.
Paolo
Probabilmente è stato modificato rispetto all'originale letto dall'autore del thread.
Direi che tutto sommato, con quello che si legge, l'articolo non è poi così male.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: E' più forte di loro ...
Bisogna sempre aspettare la release 2.0JT8D ha scritto:Anche ora la parola "Paura" non esiste nel titolo e nell'articolo.
Probabilmente è stato modificato rispetto all'originale letto dall'autore del thread.
Direi che tutto sommato, con quello che si legge, l'articolo non è poi così male.
Paolo

-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: E' più forte di loro ...
Confermo quanto dice Paolo, Il titolo era del tipo "paura a bordo dell'aereo presidenziale" o qualcosa del genere.Paolo_61 ha scritto:evidentemente aggiornato (era nel titolo, non nel testo) dopo essersi accorti di aver scritto una castroneriasardinian aviator ha scritto:Abbiate pazienza, starò invecchiando, ma nell'articolo postato dove leggete la parola "paura"?
Io leggo "atterraggio fallito" e un sacco d'altro, ma paura non la vedo.
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: E' più forte di loro ...
Già, perché vi siete persi quest'altro gustosissimo articolo di qualche giorno fa
http://www.repubblica.it/esteri/2011/04 ... ref=search
Paura sul volo di Michelle Obama L'aereo con la first lady rischia lo schianto
Per un errore della torre di controllo il velivolo costretto a ritardare bruscamente l'atterraggio per un cargo ancora in pista dal nostro inviato ANGELO AQUARO (NB: ricordiamoci di questo nome in futuro, ci regalerà altre chicche)
NEW YORK - Il caos che regna nei cieli d'America ha toccato il punto più alto: l'aereo presidenziale. Paura in volo perfino per Michelle Obama. Il suo aereo in arrivo all'aeroporto di Washington è stato costretto a ritardare pericolosamente l'atterraggio per il rischio di scontrarsi con un cargo ancora in pista. Un clamoroso errore della torre di controllo che non ha avuto fortunatamente conseguenze solo per la prontezza del pilota. Che dopo avere eseguito una serie di manovre a "S" per ritardare la discesa in pista ha dovuto all'ultimo minuto rivirare verso l'alto (SIC!) con il suo altissimo carico.
La first lady rientrava da New York dove aveva preso parte a una trasmissione tv e a una serie di eventi insieme alla moglie del vice di Barack, Jill Biden. Michelle era a bordo di uno dei Boeing 737 che costituiscono la flotta presidenziale: un aereo chiamato in codice Exec1F. Tutto era pronto per l'atterragio quando la torre di controllo si è accorta che sulla pista c'era ancora un cargo militare da 200 tonnellate in ritardo sul decollo.
I controllori sono tenuti a fare rispettare le ferree distanze tra gli apparecchi in decollo e quelli in atterraggio. La distanza minima in questo caso è cinque miglia. Anche se l'aereo in attesa di decollo lascia la pista in tempo si possono infatti creare pericolosissime turbolenze. Il rischio è evidenziato senza mezzi termini: crash. E a rischiare lo schianto, nel terribile gioco di chi si alza in volo e chi rientra in pista (SIC!), è l'aereo che atterra. I radar hanno segnalato una distanza di 3 invece che di 5 miglia tra il cargo fermo e l'aereo di Michelle in arrivo. Troppo poco. Pochissimo. Com'è possibile che si sia aspettato così tanto? Ma gli uomini della torre hanno pensato di cavarsela invitando il pilota della First Lady a quelle manovre a "S" che gli avrebbero fatto perdere velocità e tempo. (ma stiamo parlando di un 737 o di un un caccia?) Solo quando si sono accorti del rischio imminente hanno rinunciato all'atterraggio costringendo l'aereo a riprendere quota e a circolare intorno all'aeroporto.
Purtroppo non è incredibile l'incidente di per sé: è incredibile che abbia coinvolto perfino la Casa Bianca. Nemmeno la base militare di Andrews è dunque immune da questa vera e propria pestilenza che sembra avere colpito la sicurezza aerea Usa. I numerosissimi casi di controllori di volo addormentati hanno portato nei giorni scorsi alle dimissioni del responsabile del traffico aereo. E proprio in queste ultime ore sono state diramate nuove e più dure direttive: con una scansione migliore dei riposi. Ma evidentemente non è solo questione di sonno. È in gioco tutta la preparazione della categoria. L'altro ieri un altro controllore è stato sospeso perché invece di assistere gli aerei in arrivo e in partenza assisteva a un film: sul monitor di servizio.
Tanta paura per Michelle ma adesso anche per i responsabili della torre di controllo di Warrenton: dove l'ente per l'aviazione ha subito spedito un team per indagare le cause dell'incidente
Ovviamente sta descrivendo una normale riattaccata a causa di traffico in pista come ne avvengono tanti... Ma questo che ca...volo di film si guarda la sera?

http://www.repubblica.it/esteri/2011/04 ... ref=search
Paura sul volo di Michelle Obama L'aereo con la first lady rischia lo schianto
Per un errore della torre di controllo il velivolo costretto a ritardare bruscamente l'atterraggio per un cargo ancora in pista dal nostro inviato ANGELO AQUARO (NB: ricordiamoci di questo nome in futuro, ci regalerà altre chicche)
NEW YORK - Il caos che regna nei cieli d'America ha toccato il punto più alto: l'aereo presidenziale. Paura in volo perfino per Michelle Obama. Il suo aereo in arrivo all'aeroporto di Washington è stato costretto a ritardare pericolosamente l'atterraggio per il rischio di scontrarsi con un cargo ancora in pista. Un clamoroso errore della torre di controllo che non ha avuto fortunatamente conseguenze solo per la prontezza del pilota. Che dopo avere eseguito una serie di manovre a "S" per ritardare la discesa in pista ha dovuto all'ultimo minuto rivirare verso l'alto (SIC!) con il suo altissimo carico.
La first lady rientrava da New York dove aveva preso parte a una trasmissione tv e a una serie di eventi insieme alla moglie del vice di Barack, Jill Biden. Michelle era a bordo di uno dei Boeing 737 che costituiscono la flotta presidenziale: un aereo chiamato in codice Exec1F. Tutto era pronto per l'atterragio quando la torre di controllo si è accorta che sulla pista c'era ancora un cargo militare da 200 tonnellate in ritardo sul decollo.
I controllori sono tenuti a fare rispettare le ferree distanze tra gli apparecchi in decollo e quelli in atterraggio. La distanza minima in questo caso è cinque miglia. Anche se l'aereo in attesa di decollo lascia la pista in tempo si possono infatti creare pericolosissime turbolenze. Il rischio è evidenziato senza mezzi termini: crash. E a rischiare lo schianto, nel terribile gioco di chi si alza in volo e chi rientra in pista (SIC!), è l'aereo che atterra. I radar hanno segnalato una distanza di 3 invece che di 5 miglia tra il cargo fermo e l'aereo di Michelle in arrivo. Troppo poco. Pochissimo. Com'è possibile che si sia aspettato così tanto? Ma gli uomini della torre hanno pensato di cavarsela invitando il pilota della First Lady a quelle manovre a "S" che gli avrebbero fatto perdere velocità e tempo. (ma stiamo parlando di un 737 o di un un caccia?) Solo quando si sono accorti del rischio imminente hanno rinunciato all'atterraggio costringendo l'aereo a riprendere quota e a circolare intorno all'aeroporto.
Purtroppo non è incredibile l'incidente di per sé: è incredibile che abbia coinvolto perfino la Casa Bianca. Nemmeno la base militare di Andrews è dunque immune da questa vera e propria pestilenza che sembra avere colpito la sicurezza aerea Usa. I numerosissimi casi di controllori di volo addormentati hanno portato nei giorni scorsi alle dimissioni del responsabile del traffico aereo. E proprio in queste ultime ore sono state diramate nuove e più dure direttive: con una scansione migliore dei riposi. Ma evidentemente non è solo questione di sonno. È in gioco tutta la preparazione della categoria. L'altro ieri un altro controllore è stato sospeso perché invece di assistere gli aerei in arrivo e in partenza assisteva a un film: sul monitor di servizio.
Tanta paura per Michelle ma adesso anche per i responsabili della torre di controllo di Warrenton: dove l'ente per l'aviazione ha subito spedito un team per indagare le cause dell'incidente
Ovviamente sta descrivendo una normale riattaccata a causa di traffico in pista come ne avvengono tanti... Ma questo che ca...volo di film si guarda la sera?

Swishhhhh! Faster than light! 

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: E' più forte di loro ...
Lo stesso che si guardava il controllore
Le manovre ad "s".
Questa mi mancava.


Le manovre ad "s".
Questa mi mancava.




- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: E' più forte di loro ...
Comunque, nè l'una nè l'altra sono notizie! Anche se sono coinvolte alte autorità Statunitensi...
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: E' più forte di loro ...
devo farmela spiegare da brandonmormegil ha scritto: Le manovre ad "s".
Questa mi mancava.
![]()
![]()
![]()

..e credevo fosse solo mia suocera a chiamare l'aereo ''apparecchio''

Ti!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: E' più forte di loro ...
Gno, anche la mia zietta Luisa.mermaid ha scritto:devo farmela spiegare da brandonmormegil ha scritto: Le manovre ad "s".
Questa mi mancava.
![]()
![]()
![]()
![]()
..e credevo fosse solo mia suocera a chiamare l'aereo ''apparecchio''

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: E' più forte di loro ...
hahahahahahahahaha che capacità di aggiungere dettagli insignificanti e sbagliati solo per rendere più appassionante il tutto! questo giornalista è un fenomeno! (ah... diciamo che se avessi un po' di paura, ora non salirei su un aereo manco morto, mi metteva quasi ansia l'articolo!)
solidarietà a Michelle e all'America intera per questi BRUTTISSIMI momenti!
solidarietà a Michelle e all'America intera per questi BRUTTISSIMI momenti!

Marco