Easyjet MXP - OPO

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

Ciao a tutti, vi volevo raccontare il mio viaggio di pasqua con Easyjet MXP - OPO. (premetto che di solito evito le low cost , ma questo biglietto mi è stato regalato).
Partenza sabato mattina alle 7.50, l'aereo è in orario e ci imbarcano, siamo in fondo alla fila delle persone e ci dicono che devono imbarcare le valige per disposizione dei Piloti. Molta gente si lamenta perchè come giusto che sia, non hanno pagato per mettere la valigia in stiva e vogliono non dover aspettare all'arrivo!
Pure noi ci lamentiamo e gli diciamo cortesemente al signore che non vogliamo imbarcare la valiga, lui di tutta risposta va in incandescenza e inizia dicendo "ordine del capitano" e poi "a beh se volete che l'aereo cada sono cavoli vostri", la conversazione va avanti noi andiamo avanti e per finire manda a quel paese me, mio fratello e la mia ragazza in dialetto napoletano! :D Agitato il tipo.
Non discuto le loro regole (assurde) sul bagaglio, ma è un'assurdità che nessuno ha pensato che su voli pieni come era questo le persone, che ovviamente non voglioano farsi rubare i soldi, portano tutti i bagagli a mano e dunque regolarmente in cabina non c'è posto! Beh ovvio l'aereo non è stato progettato in questo senso e devono supplicare i passeggeri, se non obbligare, a imbarcare la valigia! Bella roba!
Fatto sta che all'andata tutto bene e sono risucito ad evitare di mandare il bagaglio a mano, due giorni dopo cioè ieri invece non mi è andata bene, purtroppo sono sempre fra gli ultimi a salire ed ecco che questa volta effettivamente non c'era nemmeno uno spillo per infilare il mio bagaglio!
Arrivati a Milano e dopo essere rimasti 20 minuti in aereo perchè mancava la scala... :lol: :x :roll: ho recuperato la mia valigia. Tutto questa "avventura" per dire che mi ha confermato che mi mancano i tempi in cui volare era diverso, era più tipo un sogno....e tutto quello mi aveva fatto amare il volo e coltivare il sogno di diventare pilota. Ritengo che purtroppo le low cost abbiano "rovinato" il sogno e ormai il volo sia diventato un business (giustamente da un lato), ma io continuo a preferire la vecchia maniera e sicuramente a partire dal prossimo volo continuerò il mio sogno... :D
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

io è meglio che non commenti..... :roll: :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

anzi no, lo faccio:
se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te! :wink:

e comunque questo non è un trip report..... :roll:
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ayrton »

beh...di tutto quello che hai raccontato...in quale punto ha la responsabilità EZY?

e in ogni caso....il 319 easyJet porta 156 pax....e tu credi che 156 bagagli a mano ci stiano nelle cappeliere?
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da N176CM »

Non è un trip report e quindi sposto in compagnie aeree. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ivan82 »

Se non ti hanno fatto pagare l'imbarco del bagaglio, è tutto in regola; anzi, meglio che l'abbiano fatto. :wink:
Immagine
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

A parte che è la mia opinione e non ho scritto che non ritengo le low cost poco sicure, ho detto che non mi piace come hanno trasformato l'esperienza del volo, è come andare a prende l'autobus.
Se per voi è bello così mi sta bene.
comunque quello che discuto non è il fatto di dover mettere la valigia in stiva, ma il fatto che prima fanno di tutto per non fartela imbarcare facendoti pagare, dunque le persone si organizzano per prendere poche cose e metterle tutte in un SOLO bagaglio a mano e invece arrivati in aereo si vedono costretti a imbarcarla e poi ad aspettare.
A mio parere è un diservizio! Mai parlato di sicurezza, ci arrivo pure io che non ci stanno 150 bagagli a mano in cappelliera! :roll:
Poi sempre a riguardo del SERVIZIO vi sembra normale che uno steward a pochi minuti dalla partenza dica ai passeggeri "Ah ma tanto se cade l'aereo sono cavoli vostri"!!! :? Se al mio posto ci fosse stata una persona che era al suo primo volo o che aveva paura di volare?!? Concludo dicendo che saranno pur bravi a fare tutti i soldi di questo mondo, ma io un minimo di cortesia la vorrei.

P.S. Il discorso vale anche per le compagnie di bandiera.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

mermaid ha scritto:se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te!
Ah ovviamente non capisco come si fa' a giudicare le capacità delle persone dai loro commenti in un forum! :roll:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te!
Ah ovviamente non capisco come si fa' a giudicare le capacità delle persone dai loro commenti in un forum! :roll:
perchè tu non hai capito come si prepara un volo!
se per te è più importante non dover aspettare il bagaglio all'arrivo... ah beh! le low cost non hanno solo cambiato l'esperienza del volo, ma anche la tipologia di passeggero....
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da flyingbrandon »

stedias21 ha scritto:comunque quello che discuto non è il fatto di dover mettere la valigia in stiva, ma il fatto che prima fanno di tutto per non fartela imbarcare facendoti pagare, dunque le persone si organizzano per prendere poche cose e metterle tutte in un SOLO bagaglio a mano e invece arrivati in aereo si vedono costretti a imbarcarla e poi ad aspettare.
Lo troverei un disservizio se pagassi un extra per averlo in cabina e non in stiva, e poi te lo mettessero in stiva. In questo caso, come sempre, si va a riempimento....quello che non ci sta va sotto ...gratis...quindi no...non vedo il disservizio.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

stedias21 ha scritto: prima fanno di tutto per non fartela imbarcare facendoti pagare, dunque le persone si organizzano per prendere poche cose e metterle tutte in un SOLO bagaglio a mano e invece arrivati in aereo si vedono costretti a imbarcarla e poi ad aspettare.
A mio parere è un diservizio!
questo dipende dal punto di vista .. noi viaggiamo in 5, tre bambini e due adulti: per un weekend non mi servono 5 valigie, me ne basta una. però ovviamente mi servono 5 biglietti. perchè devo essere obbligata a comprare 5 franchigie bagaglio? compro 5 biglietti e acquisto un bagaglio solo: io ci vedo un bel servizio invece!!
per dirtela al contrario, ad agosto parto con airone, ci sono tre tariffe: con 0, 1 o 2 bagagli. ovviamente per una vacanza del genere mi servono almeno tre valigie, ma non posso acquistare separatamente tre biglietti con bagaglio e due senza (perchè non avrebbero lo stesso pnr e perchè almeno 2 bambini risulterebbero minori non accompagnati), quindi devo obbligatoriamente pagare per 5 valigie (con una differenza di circa 170 euro!)
secondo te è migliore questo come servizio?
Ti!
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

mermaid ha scritto:
stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te!
Ah ovviamente non capisco come si fa' a giudicare le capacità delle persone dai loro commenti in un forum! :roll:
perchè tu non hai capito come si prepara un volo!
se per te è più importante non dover aspettare il bagaglio all'arrivo... ah beh! le low cost non hanno solo cambiato l'esperienza del volo, ma anche la tipologia di passeggero....
Allora io non sono qui a scrivere cosa tu sai fare o non sai, non mi interessa. So' come si prepara un volo e non devo dimostrarlo sicuramente a te. Il punto non è la sicurazza, la preparazione dei piloti easyjet , il punto è che prendono in giro la gente solo per fare soldi!!!! E in più ti trattano pure male :!:
Se questo è il prezzo per rendere il volo accessibile a più gente possibile con costi sempre più bassi, boh mi chiedo se è la strada giusta? La massa deve tenere la bocca chiusa, pagare e obbedire senza poter dire niente??
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

mermaid ha scritto:
stedias21 ha scritto: prima fanno di tutto per non fartela imbarcare facendoti pagare, dunque le persone si organizzano per prendere poche cose e metterle tutte in un SOLO bagaglio a mano e invece arrivati in aereo si vedono costretti a imbarcarla e poi ad aspettare.
A mio parere è un diservizio!
questo dipende dal punto di vista .. noi viaggiamo in 5, tre bambini e due adulti: per un weekend non mi servono 5 valigie, me ne basta una. però ovviamente mi servono 5 biglietti. perchè devo essere obbligata a comprare 5 franchigie bagaglio? compro 5 biglietti e acquisto un bagaglio solo: io ci vedo un bel servizio invece!!
per dirtela al contrario, ad agosto parto con airone, ci sono tre tariffe: con 0, 1 o 2 bagagli. ovviamente per una vacanza del genere mi servono almeno tre valigie, ma non posso acquistare separatamente tre biglietti con bagaglio e due senza (perchè non avrebbero lo stesso pnr e perchè almeno 2 bambini risulterebbero minori non accompagnati), quindi devo obbligatoriamente pagare per 5 valigie (con una differenza di circa 170 euro!)
secondo te è migliore questo come servizio?
Ritengo che entrambi i modelli non sono il massimo della flessibilità, nel tuo primo esempio ci guadagni tutta la vita sicuramente rispetto ad Airone. Ma prendi l'esempio del l'uomo d'affari che prende easyjet...entra per ultimo visto che ha fatto il suo check-in online, arriva e l'aereo è strapieno. Si vede obbligato a imbarcare la valigia al gate, ovvio che 20-30 minuti per aspettare le valigie non sono la fine del mondo, ma comunque non è quello che ci si aspettava per quello che ha pagato! Se poi ci aggiungi che se "reclami" e fai valere i tuoi "diritti" di passeggero ti trattano male, beh ecco io lì non ci sto'.

La mia non è una critica feroce sulle low cost (per fortuna ci sono) è un'allarme che secondo me dovrebbero prestare più attenzione ai clienti. In questo momento non hanno bisogno visto che sono così pieni di gente che non gli importa, ma fai in fretta a perdere in clienti e secondo me easy e ryan dal punto di vista del customer satisfaction non avranno alte %.
comunque ci saranno altre centinaia di perosne che si lamentano quando volano come me ma poi il prossimo volo useranno ancora easyjet, alla fine quelle che realmente abbiamo bisogno è di arrivare sani e salvi dal punto A al punto B :)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:
stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te!
Ah ovviamente non capisco come si fa' a giudicare le capacità delle persone dai loro commenti in un forum! :roll:
perchè tu non hai capito come si prepara un volo!
se per te è più importante non dover aspettare il bagaglio all'arrivo... ah beh! le low cost non hanno solo cambiato l'esperienza del volo, ma anche la tipologia di passeggero....
Allora io non sono qui a scrivere cosa tu sai fare o non sai, non mi interessa. So' come si prepara un volo e non devo dimostrarlo sicuramente a te. Il punto non è la sicurazza, la preparazione dei piloti easyjet , il punto è che prendono in giro la gente solo per fare soldi!!!! E in più ti trattano pure male :!:
Se questo è il prezzo per rendere il volo accessibile a più gente possibile con costi sempre più bassi, boh mi chiedo se è la strada giusta? La massa deve tenere la bocca chiusa, pagare e obbedire senza poter dire niente??
Leggi la risposta che ti ho dato poco sopra.
Io so come si prepara un volo visto che è il mio lavoro da tredici anni e ti assicuro che spiegarlo a 155 pax per 6 o 7 voli al giorno sentendosi dare della str**za, della figlia di tr., vaffanculi vari e anche mani addosso, a fine giornata ti capita anche di augurare un'evacuazione di emergenza! non dico che sia professionale, ma umano sì...
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

stedias21 ha scritto: Ma prendi l'esempio del l'uomo d'affari che prende easyjet...entra per ultimo visto che ha fatto il suo check-in online, arriva e l'aereo è strapieno. Si vede obbligato a imbarcare la valigia al gate, ovvio che 20-30 minuti per aspettare le valigie non sono la fine del mondo, ma comunque non è quello che ci si aspettava per quello che ha pagato! Se poi ci aggiungi che se "reclami" e fai valere i tuoi "diritti" di passeggero ti trattano male, beh ecco io lì non ci sto'.
è su questo che non siamo d'accordo! hai pagato 20 euro a tratta e non ti senti in dovere di aspettare il tuo bagaglio? (che oltretutto hai stivato gratuitamente al contrario di altri che hanno pagato sul tuo stesso volo) e quelli che pagano centinaia di euro con una major che cosa dovrebbero aspettarsi, il teletrasporto???
sul secondo punto, reclamare - chiedere spiegazioni ed accettarle - insultare sono verbi spesso confusi dalla maggior parte dei passeggeri.
e comunque lo si fa per una questione di sicurezza, se il bag a mano non ci sta lo si sbarca e punto. non c'è tariffa, low o major, diritto o dovere che tenga!
Il tuo diritto è di volare in sicurezza da A a B.

ps. l'uomo d'affari un attimino sveglio, la prima volta si imbarca per ultimo e gli stivano il bagaglio, la seconda si fa trovare al gate all'inizio dell'imbarco e il suo bagaglio a mano lo mette tranquillamente in cappelliera :wink:
Ti!
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

A parte che non hanno pagato 20 euro per questa tratta, ma questo è un'altro discorso, ma vedi che piano piano ci arriviamo :D io ho avuto la mia valigia in stiva anche se non lo volevo gratuitamente, mentre chi voleva ha pagato ma ha potuto mettere anche il suo bagaglio a mano in cabina! Non potevamo fare il contrario!? Loro non pagavano e io mettevo la mia in cabina!? cioè almeno erano tutti contenti e il risultato era lo stesso, ovvimanete a pato che loro e io stiamo nei limiti dei bagagli (odio pure io le persone che portano la casa in aereo).
Per quanto riguarda l'uomo d'affari ovviamente la prossima volta si fa prendere lo speedy boarding (pagandolo) :lol:
comunque potremmo stare qui diversi giorni a discutere,abbiamo capito che io non amo particolarmente le low cost su tutte easyjet e ryan, ma in generale reclamo quando vedo un disservizio, per farti un'esempio ho aperto una procedura alla UFAC contro Swiss dopo che mi hanno cancellato due voli senza motivo e fatto arrivare con oltre 6 ore di ritardo, ma non è stata aperta per il ritardo in se, ma anche per il loro comportamento e nel trattamento, alla fine ho avuto ragione e mi hanno risarcito come c'è scritto nella carta europea dei diritti dei passeggeri! Solo per dirti che secondo me non bisogna subire, non bisogna insultare (io non ho insultato lo steward, lui si)
Alla fine la prossima volta non volerò con loro probabilmente :wink:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:anzi no, lo faccio:
se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te! :wink:

e comunque questo non è un trip report..... :roll:
Quotone.
Non so te, ma se mi chiedono di imbarcare il mio bagaglio a mano lo smaterializzo dalla cappelliera e lo rimaterializzo dove vuole il pilota!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
mermaid ha scritto:anzi no, lo faccio:
se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te! :wink:

e comunque questo non è un trip report..... :roll:
Quotone.
Non so te, ma se mi chiedono di imbarcare il mio bagaglio a mano lo smaterializzo dalla cappelliera e lo rimaterializzo dove vuole il pilota!!!
razzo, saresti utilissssimo sottobordo :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:
stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te!
Ah ovviamente non capisco come si fa' a giudicare le capacità delle persone dai loro commenti in un forum! :roll:
perchè tu non hai capito come si prepara un volo!
se per te è più importante non dover aspettare il bagaglio all'arrivo... ah beh! le low cost non hanno solo cambiato l'esperienza del volo, ma anche la tipologia di passeggero....
Il punto non è la sicurazza, la preparazione dei piloti easyjet , il punto è che prendono in giro la gente solo per fare soldi!!!! E in più ti trattano pure male :!:
1. I piloti easyjet prendono in giro la gente per far più soldi?
2. Ti hanno chiesto soldi per metterlo in stiva?
3. Nel mettertelo gratis in stiva hanno fatto più soldi?

Ammettere i propri errori e/o di aver detto cose non giusto è un pregio...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

stedias21 ha scritto:A parte che non hanno pagato 20 euro per questa tratta, ma questo è un'altro discorso, ma vedi che piano piano ci arriviamo :D io ho avuto la mia valigia in stiva anche se non lo volevo gratuitamente, mentre chi voleva ha pagato ma ha potuto mettere anche il suo bagaglio a mano in cabina! Non potevamo fare il contrario!? Loro non pagavano e io mettevo la mia in cabina!? cioè almeno erano tutti contenti e il risultato era lo stesso, ovvimanete a pato che loro e io stiamo nei limiti dei bagagli (odio pure io le persone che portano la casa in aereo).
Devo dire che non ci ho capito nulla!!!
Ho capito solo:(odio pure io le persone che portano la casa in aereo).
Se devo essere sincero il resto mi pare uno sproloquio!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:
mermaid ha scritto:anzi no, lo faccio:
se questo è quanto hai capito della sicurezza del volo, per fortuna dio ci ha scampato e liberato da un potenziale pilota come te! :wink:

e comunque questo non è un trip report..... :roll:
Quotone.
Non so te, ma se mi chiedono di imbarcare il mio bagaglio a mano lo smaterializzo dalla cappelliera e lo rimaterializzo dove vuole il pilota!!!
razzo, saresti utilissssimo sottobordo :mrgreen:
:mrgreen:
Sai, arrivo ovunque... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da ciccioxx92 »

Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento).
fonte: Regolamento di vettore Easyjet: http://www.easyjet.com/it/prenota/regul ... ml#baggage
Chi per te ha fatto il biglietto, ha accettato queste condizioni di viaggio. Mi rammarica sempre di più sapere che molte persone si lamentano per qualcosa che hanno accettato e di cui hanno preso visione (si è obbligati, se non lo si fa problemi vostri).

PS: Posso ancora dare ragione alle condizioni di viaggio in treno, dove non si viene costretti ad accettare nulla, eppure ogni titolo di viaggio corrisponde all'accettazione delle condizioni di trasporto (che devono essere conformi alla normativa europea, E LO SONO), ma non accetto che le persone si lamentino delle condizioni di viaggio in aereo, cui si è costretti ad accettare.

Non è un'offesa nei tuoi confronti o un attacco. E' solo un modo per ricordare a tutti che si accettano CONDIZIONI DI TRASPORTO, e non ci si può lamentare per ciò che si è accettato. :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
dudi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 aprile 2007, 12:42

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da dudi »

Ciao stedias21 (e tutti gli altri che sono intervenuti fin'ora in questo 3D), scusa se mi intrometto anche io in questa piacevole discussione ma vorrei fare alcune puntualizzazioni in favore di easyJet (e, ti assicuro, lo posso fare con molta "cognizione di causa"): da quello che scrivi si evince che l'aereo è arrivato in orario sia all'andata (OPO) che al ritorno (MXP). I 20 minuti che avete aspettato la scala ad MXP, come certamente sai, NON dipendono dalla compagnia ma dalla gestione dell'aeroporto. Quindi voto 10 per la prima cosa che un normale cliente chiede ad un vettore: puntualità. Idem dicasi per l'altra cosa (ex equo) che tutti i passeggeri pretendono da una compagnia aerea: sicurezza (sono certo che entrambi i voli sono stati piacevoli e ben "gestiti" dai piloti). Per quanto riguarda l'aspetto squisitamente economico (dal punto di vista della compagnia) voto 10 anche quì: entrambi gli aerei erano pieni (come saprai il load factor di esyJet è tra i più alti del mondo: circa l'89%) ed una compagnia aerea economicamente sana ha più possibilità di investire in addestramento, ricerca, sicurezza e innovazione (la sua flotta è tra le più moderne del mondo). Immagino che un altro 10 bisogna darlo per la pulizia e lo stato d'uso di entrambi gli aeromobili (A319) sui quali hai viaggiato. Un bel 10 lo darei anche per il prezzo del biglietto che hai pagato (visto che non ne fai menzione, quindi suppongo che hai pagato poco). Veniamo alla tua lamentela: un assistente di volo è stato sgarbato. Hai ragione ha sbagliato. Ma quel ragazzo (immagino che fosse abbastanza giovane) si era alzato alle 05.00 per essere in crew-room un'ora prima del volo programmato, molto probabilmente i tre o quattro gg precedenti aveva fatto la stessa cosa e, in tutti quei gg, immagino che avrà volato per quattro "tratte" (circa 8/9 ore di volo al giorno). E' umano "perdere le staffe" quando c'è da gestire il bagaglio a mano di 156 persone che si accalcano con borse e borsoni stipando quelle povere cappelliere all'inverosimile. Esistono delle regole internazionali che vanno assolutamente rispettate e quell'assistente di volo dall'accento napoletano le ha fatte rispettare. Poteva farlo in modo, forse, più gentile. Ma tant'è. Ci può stare che quando si è sottoposti a molto stress i nervi saltino più facilmente. Quindi perdonalo e anche se, giustamente, vogliamo dare un voto basso (4??) alla voce "cortesia" ti accorgerai che la media rimane comunque molto alta (9 su 10). Non ti pare un buon risultato?
Credi a me continua a volare con easyJet e, al limite, fatti una bella tessera easyJet Plus così ti imbarcherai tra i primi e vedrai che non avrai più problemi con il baglio a mano.
Un saluto e buon volo con una delle migliori compagnie aeree del mondo!
Dudi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ayrton »

ciccioxx92 ha scritto:
Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento).
fonte: Regolamento di vettore Easyjet: http://www.easyjet.com/it/prenota/regul ... ml#baggage
Chi per te ha fatto il biglietto, ha accettato queste condizioni di viaggio. Mi rammarica sempre di più sapere che molte persone si lamentano per qualcosa che hanno accettato e di cui hanno preso visione (si è obbligati, se non lo si fa problemi vostri).

PS: Posso ancora dare ragione alle condizioni di viaggio in treno, dove non si viene costretti ad accettare nulla, eppure ogni titolo di viaggio corrisponde all'accettazione delle condizioni di trasporto (che devono essere conformi alla normativa europea, E LO SONO), ma non accetto che le persone si lamentino delle condizioni di viaggio in aereo, cui si è costretti ad accettare.

Non è un'offesa nei tuoi confronti o un attacco. E' solo un modo per ricordare a tutti che si accettano CONDIZIONI DI TRASPORTO, e non ci si può lamentare per ciò che si è accettato. :wink:
quotando questo, che chiude ogni discussione, mi sento di ricordare a Dudi che:

NON SI DICE BUON VOLO! :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

Ayrton ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento).
fonte: Regolamento di vettore Easyjet: http://www.easyjet.com/it/prenota/regul ... ml#baggage
Chi per te ha fatto il biglietto, ha accettato queste condizioni di viaggio. Mi rammarica sempre di più sapere che molte persone si lamentano per qualcosa che hanno accettato e di cui hanno preso visione (si è obbligati, se non lo si fa problemi vostri).

PS: Posso ancora dare ragione alle condizioni di viaggio in treno, dove non si viene costretti ad accettare nulla, eppure ogni titolo di viaggio corrisponde all'accettazione delle condizioni di trasporto (che devono essere conformi alla normativa europea, E LO SONO), ma non accetto che le persone si lamentino delle condizioni di viaggio in aereo, cui si è costretti ad accettare.

Non è un'offesa nei tuoi confronti o un attacco. E' solo un modo per ricordare a tutti che si accettano CONDIZIONI DI TRASPORTO, e non ci si può lamentare per ciò che si è accettato. :wink:
quotando questo, che chiude ogni discussione, mi sento di ricordare a Dudi che:

NON SI DICE BUON VOLO! :mrgreen:
sì ok, ma adesso basta ravanarti i maroni :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ayrton »

mermaid ha scritto:
Ayrton ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Laddove non ci fosse spazio sufficiente in cabina, potremmo richiedere ai passeggeri di caricare il bagaglio a mano nella stiva dell’aereo (non è prevista l’applicazione di alcun supplemento).
fonte: Regolamento di vettore Easyjet: http://www.easyjet.com/it/prenota/regul ... ml#baggage
Chi per te ha fatto il biglietto, ha accettato queste condizioni di viaggio. Mi rammarica sempre di più sapere che molte persone si lamentano per qualcosa che hanno accettato e di cui hanno preso visione (si è obbligati, se non lo si fa problemi vostri).

PS: Posso ancora dare ragione alle condizioni di viaggio in treno, dove non si viene costretti ad accettare nulla, eppure ogni titolo di viaggio corrisponde all'accettazione delle condizioni di trasporto (che devono essere conformi alla normativa europea, E LO SONO), ma non accetto che le persone si lamentino delle condizioni di viaggio in aereo, cui si è costretti ad accettare.

Non è un'offesa nei tuoi confronti o un attacco. E' solo un modo per ricordare a tutti che si accettano CONDIZIONI DI TRASPORTO, e non ci si può lamentare per ciò che si è accettato. :wink:
quotando questo, che chiude ogni discussione, mi sento di ricordare a Dudi che:

NON SI DICE BUON VOLO! :mrgreen:
sì ok, ma adesso basta ravanarti i maroni :mrgreen:
iniziava a piacermi :|
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da N176CM »

dudi ha scritto:Ciao stedias21 ......
Si può anche condividere quello che dici e personalmente condivido tutto ciò che hanno ricordato prima gli addetti ai lavori, ma non usiamo questo forum per fare pubblicità gratuita a questa o a quella compagnia per favore, anche perchè è contrario al regolamento.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
dudi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 aprile 2007, 12:42

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da dudi »

Ciao ayrton, non si dice "buon volo" quando ci si riferisce ad un volo in particolare (è più corretto dire: "happy landing" in questo caso). Mentre quando si parla di voli in generale "buon volo" lo puoi dire tranquillamente (almeno in UK è così, ma immagino lo è anche in Italia).
Per quanto riguarda la pubblicità "a questa o quella compagnia" non mi sembra di averne fatta (anche perchè non ne ho motivo), ho semplicemente puntualizzato alcuni argomenti che l'autore del 3D in questione, credo, apprezzerà così come gli altri partecipanti a questo forum (d'altronde non credo che si possa eccepire nulla su ciò che ho scritto in merito all'argomento).
Happy landings a tutti (contento ayrton?).
Dudi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ayrton »

dudi ha scritto:Ciao ayrton, non si dice "buon volo" quando ci si riferisce ad un volo in particolare (è più corretto dire: "happy landing" in questo caso). Mentre quando si parla di voli in generale "buon volo" lo puoi dire tranquillamente (almeno in UK è così, ma immagino lo è anche in Italia).
Per quanto riguarda la pubblicità "a questa o quella compagnia" non mi sembra di averne fatta (anche perchè non ne ho motivo), ho semplicemente puntualizzato alcuni argomenti che l'autore del 3D in questione, credo, apprezzerà così come gli altri partecipanti a questo forum (d'altronde non credo che si possa eccepire nulla su ciò che ho scritto in merito all'argomento).
Happy landings a tutti (contento ayrton?).
Dudi
l'ironia è pregio di pochi..
Immagine
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

dudi ha scritto:Credi a me continua a volare con easyJet e, al limite, fatti una bella tessera easyJet Plus così ti imbarcherai tra i primi e vedrai che non avrai più problemi con il baglio a mano.
Un saluto e buon volo con una delle migliori compagnie aeree del mondo!
Dudi
Ciao a tutti, beh sono contento delle vostre risposte, ma volevo precisare alcuni punti.
Non ho mai detto che ritengo Easyjet una compagnia poco seria , non sicura,ect... così come non penso assolutamente che i piloti sono lì a fare i soldi di questa compagnia!
Non mi sono nemmeno lamentato per aver pagato un eventuale spostamento del mio bagaglio a mano e non ho sicuramente fatto resistenza quando nel volo di ritorno me lo hanno imbarcato. Non ho nemmeno detto che Easyjet ha colpe per i 20 minuti di attesa, ormai Malpensa la conosciamo :lol: Non ho parlato di prezzo del biglietto non perchè era troppo basso, ma perchè mi "vergognavo" di dire che questo biglietto, prenotato 1 mese prima è costato la bellezza di 514 Chf che in Euro sono 397! (ho pagato lo stesso per un volo LUG-ZRH-JFK)
Ribadisco ancora che ritengo il loro modello di business non è basato sul cliente. Forse sono un po' influenzato dal mio lavoro, mi occupo di retail per una grande azienda internazionale e in tutti i nostri negozi la cosa più importante è consegnare ai clienti il prodotto che loro preferiscono assecondando i loro bisogni e renderli soddisfatti!
Ritengo che i consumatori stanno cambiando a livello globale, sono più emanciapati, più informati ma la considerazione che ho fatto questo weekend è che Easyjet e pure Ryanair non lavorano in questa direzione, per lo meno non mi sembra. Non ho mai sentito dire a nessun di preferire volare con Easyjet o Ryanair per la loro gentilezza, pulizia, servizio a bordo, lounge ect...ect... Ditemi se mi sbaglio!?
Avrete poi ragione a dire che sono puntuali, che gli aerei sono pieni e tutti i discorsi che sono stati fatti e che sono molto interessanti, ma la mia discussione era sull'esperienza di volo non sulla parte "tecnica" - "regolamentare", infatti ho parlato di sogno...
L'uomo e non il ragazzo, che ha parlato in quella maniera avrà avuto tutte le ragioni del mondo, molto probabilmente sarà stato appostrofato dalle 140 persone davanti a noi, ma non doveve/poteva dire quello che ha detto, fosse stato nella mia azienda era licenziato in tronco! Purtroppo il cliente ha quasi sempre ragione o per lo meno anche quando non ha ragione(come in questo caso), si cerca di spegnere le discussioni non di infiammarle.
Ho citato Swiss nei miei post precedenti, visto che mi era capitato dei voli terribili per servizio, beh hanno sbagliato, ma si sono scusati, hanno rimborsato e mi hanno scritto una lettera sono d'accordo non sono la stessa cosa ....ma ripeto vorrei solo far riflettere se queste due compagnie non possano continuare a fare i soldi ma migliorare sotto questo punto di vista.

Dai commenti che ho letto sembrate tutti molti soddisfatti da Easyjet, considerandola una delle migliori del mondo(su quante?), ripeto sono opinioni che vanno rispettate così come dovete rispettare la mia invece di incollarmi il regolamento in faccia come si farebbe ai bambini. :wink:
Volerò ancora con Easyjet, soprattutto per lavoro visto che sul prezzo sono imbattibili, ma ogni volta rimarrò sorpreso dalla povertà di servizio offerto e secondo me fanno anche male a non investire in futuro sulla loro customer satisfaction, ci sono milioni di commenti negativi sul web soprattutto sull'assitenza e purtroppo sempre più gente legge questi commenti, un giorno o l'altra iniziaeranno a perdere quote di mercato è inevitabile se non migliorano questo aspetto e per finire mi sono sempre chiesto l'impatto di un'incidente aereo "grave" sulle compagnie aeree e una volta leggendo un articolo sulla Swissair mi ricordo che l'incidente di Halifax ha spinto in maniera definitiva una delle più grandi compagnie del mondo in bancarotta, perdendo in poco più di qualche mese tutto quello che aveva fatto nei 60 anni precedenti.

http://viaggi.ciao.it/Opinionisulprodot ... Jet__90695
http://www.thetravelmagazine.net/i-2786 ... anair.html
http://airobserver.wordpress.com/2011/0 ... pr-skills/
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

Stedias secondo me ti sbagli. I consumatori non sono più informati, credono di esserlo!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da ciccioxx92 »

Io ho più di 40 voli alle spalle negli ultimi 2-3 anni. E' un buon numero per iniziare a fare statistica.
Mi chiedo: come mai non mi sono mai lamentato di disservizi? :roll:
Un'altra domanda: stedias, cosa volevi esattamente dire con questo tuo intervento? Forse che è solo un piccolo report di una esperienza da te vissuta? Se così fosse, mi fa piacere che tu voglia condividere con noi. Se così non fosse e ti stai semplicemente lamentando, ti consiglio di rileggere ciò che ho scritto prima. L'attenzione al cliente di una compagnia aerea inizia soprattutto dall'accettazione comune di regole e dalla presa visione del passeggero dei suoi diritti. Purtroppo non spesso avviene ciò che tu ci racconti. Prova ad acquistare biglietti con Ryanair o Easyjet di nuovo. Sono molto più attente al cliente (rispetto ad altre compagnie) nel far notare che ci sono delle regole da rispettare e che se non si accettano, si può non acquistare il biglietto. :wink:

PS Ti do ragione quando dici che queste nuove compagnie hanno cambiato l'aviazione. Ma ti posso dire anche che mi hanno salvato da 17 ore di treno o autobus (ogni due mesi) e che ne sono notevolmente felice.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

ciccioxx92 ha scritto:Io ho più di 40 voli alle spalle negli ultimi 2-3 anni. E' un buon numero per iniziare a fare statistica.
Mi chiedo: come mai non mi sono mai lamentato di disservizi? :roll:
Un'altra domanda: stedias, cosa volevi esattamente dire con questo tuo intervento? Forse che è solo un piccolo report di una esperienza da te vissuta? Se così fosse, mi fa piacere che tu voglia condividere con noi. Se così non fosse e ti stai semplicemente lamentando, ti consiglio di rileggere ciò che ho scritto prima. L'attenzione al cliente di una compagnia aerea inizia soprattutto dall'accettazione comune di regole e dalla presa visione del passeggero dei suoi diritti. Purtroppo non spesso avviene ciò che tu ci racconti. Prova ad acquistare biglietti con Ryanair o Easyjet di nuovo. Sono molto più attente al cliente (rispetto ad altre compagnie) nel far notare che ci sono delle regole da rispettare e che se non si accettano, si può non acquistare il biglietto. :wink:

PS Ti do ragione quando dici che queste nuove compagnie hanno cambiato l'aviazione. Ma ti posso dire anche che mi hanno salvato da 17 ore di treno o autobus (ogni due mesi) e che ne sono notevolmente felice.
Inizio quasi ad avere il dubbio che lavori per Easyjet... :lol:
Comunque a parte questa battuta tutte le compagnie hanno delle regole, però la maggior parte di queste regole sono comuni a tutte per normative nazionali o internazionali per la sicurezza, dunque perchè in una o nell'altra compagnia puoi essere trattato male e nell'altra meglio?! In nome di quale regola io cliente che pago devo essere trattato male da chi riceve soldi per fare un servizio? C'è una regola scritta su Easyjet.com che dice che il cliente non può essere trattato in maniera educata e rispettosa? Poi mi possono aggiungere tutte le regole sul bagaglio che vogliono, far pagare anche quando vado in bagno...ect...ect.. ma almeno un servizio a terra, in volo e di customer service deve essere fatto a puntino. Perchè è facile dire beh hai pagato 20 ti devi accontentare, ma è lì che sbagliamo ad accettare e far finta di niente, tanto loro 20 euro oggi, 20 euro domani mica te li regalono, dunque l'unica cosa che ci rimane da fare e chiedere educazione e rispetto come persone. Hai pure ragione te, l'accettazione da parte del passeggero così come di un qualsiasi consumatore non è facile e poi la gente non legge nessun tipo di contratto al giorno d'oggi, ma questo secondo me, non da diritto di potersi comportare come si vuole!
Mi sbaglierò e tra 10 , 20 , 30 anni Easyjet sarà ancora sulla cresta dell'onda...ma secondo me qualcosa cambierÀ nel loro modo di fare, altrimenti si tirano la zappa sui piedi,sarai d'accordo con me che migliorare la coordialità del personale e il comportamente in generale non costa nulla a loro, no? :)
Per quanto riguarda le tue NON lamentele, beh purtroppo la tua esperienza positiva non è statisticamente rilevante quanto lo è la mia, però ti ho dato alcuni link dove trovi molti commenti, bisogna contare se sono più quelli positivi o negativi e allora lì si che i dati saranno statisticamente rilevanti. :roll:
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da ciccioxx92 »

Cordialità e professionalità sono caratteri che distinguono il particolare dal comune. L'educazione e la compostezza dei lavoratori (soprattutto coloro che si relazionano con il cliente) è fondamentale. Sono pienamente d'accordo con te.
Posso, però, dirti che esistono episodi in Italia (all'estero non l'ho notati, o sinceramente non c'ho fatto caso) che non fanno ben sperare per le persone che viaggiano (quindi noi clienti). Il concetto di autoregolazione non ce l'abbiamo ben presente. E io sono il primo a metterci in mezzo.
Proprio ieri, sul treno Milano-Torino (regionale veloce). Vi era un dipendente addetto Trenitalia. Si era ritirato dopo aver fatto una notte e non era in servizio. Vi erano 3 carrozze su 9 chiuse, perché per taglio di personale vi era solo una persona in servizio sul treno e non potevano essere aperte tutte. Lui spiegava con molta gentilezza (nonostante nervoso, stanco e distrutto, ché lo si leggeva in viso) il motivo della chiusura con 10 persone attorno a lui che sembravano indiavolate per questa ragione. Ciononostante aiutava i passeggeri nella convalida dei biglietti (problemi alla stazione di Milano Centrale con le macchinette). Ma quelli erano talmente infuriati contro di lui, ché alla fine anche un buono di uomo perde la pazienza. Lo costrinsero a togliersi la cravatta e la giacca della sua divisa. Credo che chiunque avrebbe fatto ugualmente. Quindi gli stessi diritti che meritano i passeggeri, li meritano i lavoratori, ché per farci essere in tempo, per farci volare sicuri, per farci volare in tranquillità fanno di tutto per noi ed io ne sono sempre più felice.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi