Mi sono ritrovato questo documento nei vari appunti di aviazione e volevo chiedervi conferma se questa classificazione delle carte aeronautiche riportata sia completa.
Esistono diversi tipi di carte aeronautiche che differiscono per l'uso VFR (volo visuale) o IFR (volo strumentale), per la scala, per le informazioni di navigazione e comunicazione via radio, ecc.
Le Enroute Charts mostrano le aerovie che collegano i vari aeroporti, inclusi i fix points e i radio fari NDB e VOR. La scala tipica è 1:1'000'000.
La SID (Standard Instrumental Departure) mostra le modalità per il decollo da una data pista, incluse le manovre per aggirare gli ostacoli e le aree abitate, e le manovre da eseguirsi per immettersi nelle aerovie verso le varie destinazioni. La carta può includere sia un diagramma a piccola scala con le rotte da seguire, sia una descrizione in prosa.
La carta STAR (Standard Terminal Arrival Chart) mostra la procedura IFR da eseguire per abbandonare una aerovia e immettersi sulla pista di un dato aeroporto.
La carta IAP (Instrumental Approch Procedure) mostra la procedura per l'avvicinamento e l'atterraggio strumentale su di una data pista, inclusi gli anelli di holding, i terminal VOR, gli ILS e le frequenze radio della torre.
La carta TAXI mostra le rampe di accesso alla pista e le aree di manovra e parcheggio a terra di un aeroporto. Nel nostro simulatore non serve.
carte aeronautiche
Moderatore: Staff md80.it
Re: carte aeronautiche
Mi sembra non manchi nulla. Aggiungo che ormai da un pò di tempo a questa parte, la maggior parte delle compagnie aeree stanno adottando le carte LIDO e non più le Jeppesen. La differenza principale sta nel fatto che le prime sono indirizzate più per le "macchine pesanti" e i dati superflui, che non servono, vengono eliminati. La cartina è quindi molto più "pulita" e molto più intuitiva.
- rolec64
- 05000 ft
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 9:46
- Località: Roma
Re: carte aeronautiche
Hai qualche link per vedere come sono fatte queste carte?Ponch ha scritto:Mi sembra non manchi nulla. Aggiungo che ormai da un pò di tempo a questa parte, la maggior parte delle compagnie aeree stanno adottando le carte LIDO e non più le Jeppesen. La differenza principale sta nel fatto che le prime sono indirizzate più per le "macchine pesanti" e i dati superflui, che non servono, vengono eliminati. La cartina è quindi molto più "pulita" e molto più intuitiva.
Re: carte aeronautiche
http://urly.it/12txrolec64 ha scritto:Hai qualche link per vedere come sono fatte queste carte?Ponch ha scritto:Mi sembra non manchi nulla. Aggiungo che ormai da un pò di tempo a questa parte, la maggior parte delle compagnie aeree stanno adottando le carte LIDO e non più le Jeppesen. La differenza principale sta nel fatto che le prime sono indirizzate più per le "macchine pesanti" e i dati superflui, che non servono, vengono eliminati. La cartina è quindi molto più "pulita" e molto più intuitiva.
- rolec64
- 05000 ft
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 9:46
- Località: Roma
Re: carte aeronautiche
Mille grazie, link molto interessante. Ciao e auguri di Buona pasqua. 
