Qual e' il motore piu' potente?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Qual e' il motore piu' potente?
Qual'e' l'aeeo che monta il motore che da' la massima spinta????
777? 380????
777? 380????
- nerico
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32
Re: Qual e' il motore piu' potente?
il boeing monta diversi tipi di motore.Wingplane ha scritto:Qual'e' l'aeeo che monta il motore che da' la massima spinta????
777? 380????
ma la domanda è sulla spinta o sulla potenza ?
E
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Mi pare di ricordare che sia il GE-90, disponibile come opzione per il 777, ma non sono sicuro al 100%
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Qual e' il motore piu' potente?
in effetti il 777 c'ha due bei bestioni sotto le ali!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
- Località: CGN
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Trattato oggi a lezione.
Risulta ad oggi il più efficiente oltre che potente, grazie alle sue dimensioni!
Ecco i dati:
GE 90-115B
Schub trocken [kN]:513
Abmessungen:
Fan-Durchmesser [m]:3,3
Länge [m]:7,3
Gewicht [kg]:8280
Druckverhältnis:
Fan:1,58
Niederdruckverdichter:1,83
Hochdruckverdichter:23
Gesamtkompression:42
Nebenstromverhältnis:7,1
Aufbau - Schematisch
F1-VN3-VH9-TH2-TN6
Spez. Brennstoffverbrauch [g/kNs]
-
Verwendung
B777, B777 Frachter

Risulta ad oggi il più efficiente oltre che potente, grazie alle sue dimensioni!
Ecco i dati:
GE 90-115B
Schub trocken [kN]:513
Abmessungen:
Fan-Durchmesser [m]:3,3
Länge [m]:7,3
Gewicht [kg]:8280
Druckverhältnis:
Fan:1,58
Niederdruckverdichter:1,83
Hochdruckverdichter:23
Gesamtkompression:42
Nebenstromverhältnis:7,1
Aufbau - Schematisch
F1-VN3-VH9-TH2-TN6
Spez. Brennstoffverbrauch [g/kNs]
-
Verwendung
B777, B777 Frachter
Ultima modifica di PizzOne il 18 aprile 2011, 18:54, modificato 1 volta in totale.
You never know until you try
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Grazie PizzOne, mi stavo proprio chiedendo quanto fosse il valore di Niederdruckverdichter...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
- Località: CGN
Re: Qual e' il motore piu' potente?
è in tedesco, ma si capisce...
questi i dati di uno dei possibili motori montati sull'a380
GE + P&W GP 7000
Schub trocken [kN]:340,13
Abmessungen:
Fan-Durchmesser [m]:3,2
Länge [m]:4,8
Gewicht [kg]:6085
Druckverhältnis:
Fan
-
Niederdruckverdichter
-
Hochdruckverdichter
-
Gesamtkompression
38,6
Nebenstromverhältnis
8,7
Aufbau - Schematisch
F1-VN5-VH9-TH2-TN6
Spez. Brennstoffverbrauch [g/kNs]
-
Verwendung
A380
Sempre parte della lezione di oggi!
Purtroppo non so quanto attendibili possono essere questi dati, ho notato qualche incongruenza con dati riportati su altre fonti, ma mi fido del prof.
questi i dati di uno dei possibili motori montati sull'a380
GE + P&W GP 7000
Schub trocken [kN]:340,13
Abmessungen:
Fan-Durchmesser [m]:3,2
Länge [m]:4,8
Gewicht [kg]:6085
Druckverhältnis:
Fan
-
Niederdruckverdichter
-
Hochdruckverdichter
-
Gesamtkompression
38,6
Nebenstromverhältnis
8,7
Aufbau - Schematisch
F1-VN5-VH9-TH2-TN6
Spez. Brennstoffverbrauch [g/kNs]
-
Verwendung
A380
Sempre parte della lezione di oggi!
Purtroppo non so quanto attendibili possono essere questi dati, ho notato qualche incongruenza con dati riportati su altre fonti, ma mi fido del prof.
You never know until you try
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Come no, più chiaro di così...PizzOne ha scritto:è in tedesco, ma si capisce...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Ma il tedesco è elementare...è una lingua che non si è evoluta..AirGek ha scritto:Grazie PizzOne, mi stavo proprio chiedendo quanto fosse il valore di Niederdruckverdichter...
guarda come chiamano l'aeroplano....Flugzeug = cosa che vola......
altrettanto per nieder basso, druck pressione, verdichter compressore
comunque per qualsiasi traduzione di tedesco rivolgetevi pure a MarcoGT

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Qual e' il motore piu' potente?
e' la stessa domanda che mi son posta io!nerico ha scritto:ma la domanda è sulla spinta o sulla potenza ?
E

e se si parla di spinta parliamo solo di civile o anche di militare?
e se parliamo di militare vuoi sapere la massima potenza con o senza afterburner???

ok smetto di esser polemica

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Evidentemente l'utente che ha aperto il thread ha sbagliato il titolo: nella domanda parla di spinta, ma nel titolo erroneamente parla di potenza (termine che purtroppo da molti è usato come sinonimo di spinta....
).
Comunque, se prendiamo in considerazione liners civili, il propulsore che che sviluppa la maggiore spinta è il GE90-115B.
Dato che la lingua ufficiale dell'aviazione è l'inglese e non il tedesco
, magari diamo qualche dato in inglese, che lo conoscono tutti.
E tra l'altro nei tuoi dati in tedesco sul GE90-115B hai inserito un dato errato riguardo gli stadi del compressore LP, che sono 4 e non 3 come da te scritto.
Twin-shaft, bypass turbofan engine
Length: 287 in (7,2 m)
Diameter: 135 in (3,4 m); Fan Diameter: 128 in (3,2 m)
Dry weight: 18,260 lb
Fan / Compressor:
1F/4LP/9HP
Turbine:
2HP/6LP
Maximum thrust at sea level: 115,540 lbf (514 kN)
Overall pressure ratio: 42:1
Paolo

Comunque, se prendiamo in considerazione liners civili, il propulsore che che sviluppa la maggiore spinta è il GE90-115B.
Dato che la lingua ufficiale dell'aviazione è l'inglese e non il tedesco


E tra l'altro nei tuoi dati in tedesco sul GE90-115B hai inserito un dato errato riguardo gli stadi del compressore LP, che sono 4 e non 3 come da te scritto.
Twin-shaft, bypass turbofan engine
Length: 287 in (7,2 m)
Diameter: 135 in (3,4 m); Fan Diameter: 128 in (3,2 m)
Dry weight: 18,260 lb
Fan / Compressor:
1F/4LP/9HP
Turbine:
2HP/6LP
Maximum thrust at sea level: 115,540 lbf (514 kN)
Overall pressure ratio: 42:1
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Sbaglio o ha proprio poco senso di parlare di "potenza" di un motore a getto? Mi spiego, per esempio per un motore a pistoni la potenza è il prodotto della coppia per la velocità di rotazione. Ma per un jet...?JT8D ha scritto:Evidentemente l'utente che ha aperto il thread ha sbagliato il titolo: nella domanda parla di spinta, ma nel titolo erroneamente parla di potenza (termine che purtroppo da molti è usato come sinonimo di spinta....).
Swishhhhh! Faster than light! 

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Potenza di spinta per un jet
P = (F x v)/1000 = q (V-v) x v /1000
v =velocitá del velivolo [m/s]
V = velocitá di uscita del gas [m/s]
F = spinta [N]
P in (kW)
se ho un turbojet che ha 40 kN di spinta su una macchina che ha una velocitá di 250 m/s
ho una potenza di P =250 x 40 = 10000 kW
il fatto é che la potenza all'albero di un motore alternativo siccome necessita dell'elica per lavorare non é confrontabile con un turbojet ......(propulsore completo)
ps
per gli studenti volenterosi:
questi concetti sono riportati anche in un libro completamente in italiano di motori endotermici....dell'Ing. Giavosa
P = (F x v)/1000 = q (V-v) x v /1000
v =velocitá del velivolo [m/s]
V = velocitá di uscita del gas [m/s]
F = spinta [N]
P in (kW)
se ho un turbojet che ha 40 kN di spinta su una macchina che ha una velocitá di 250 m/s
ho una potenza di P =250 x 40 = 10000 kW
il fatto é che la potenza all'albero di un motore alternativo siccome necessita dell'elica per lavorare non é confrontabile con un turbojet ......(propulsore completo)
ps
per gli studenti volenterosi:
questi concetti sono riportati anche in un libro completamente in italiano di motori endotermici....dell'Ing. Giavosa
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- nerico
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32
Re: Qual e' il motore piu' potente?
senza essere uno studente volenteroso mi era sembrato meglio capire quanta spinta avesse un motore, ma anche a che velocità potesse andare.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Qual e' il motore piu' potente?
beh vista l'etá che riporti di sicuro non sei uno studente alle prime armi....nerico ha scritto:senza essere uno studente volenteroso mi era sembrato meglio capire quanta spinta avesse un motore, ma anche a che velocità potesse andare.

il ps era solo un consiglio per tutti quelli che ci leggono (tra i quali molti sutdenti)..... non era rivolto a te.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Quindi in teoria per esempio durante il decollo dove la spinta dei motori è massima questi potrebbero non esprimere tutta la loro potenza (poiché la velocità dell'aeromobile è ancora bassa), mentre in fase di crociera sebbene la spinta sia minore i motori possono esprimere la loro massima potenza...
Swishhhhh! Faster than light! 

- nerico
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32
Re: Qual e' il motore piu' potente?
io dico che non è solo teoria, se spingo al massimo e non mi muovo non sviluppo potenza.neutrinomu ha scritto:Quindi in teoria per esempio durante il decollo dove la spinta dei motori è massima questi potrebbero non esprimere tutta la loro potenza (poiché la velocità dell'aeromobile è ancora bassa), mentre in fase di crociera sebbene la spinta sia minore i motori possono esprimere la loro massima potenza...
è quello che mi insegnarono a proposito dei motori.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Vediamo se ho capito: un motore potrebbe produrre una spinta molto elevata ma sviluppare una potenza inferiore rispetto ad un altro con spinta inferiore ma montato su un aereo capace di volare ad una velocità più elevata? E' così?nerico ha scritto:senza essere uno studente volenteroso mi era sembrato meglio capire quanta spinta avesse un motore, ma anche a che velocità potesse andare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- nerico
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32
Re: Qual e' il motore piu' potente?
oddiomio, penso che a parità di massa spostata sia così. se non sbaglio è lavoro e tempo ... ma non sono mica tanto sicuro. dico che se una potenza è forza per velocità ( cito una formula letta più sopra ) le cose sono legate.tartan ha scritto:Vediamo se ho capito: un motore potrebbe produrre una spinta molto elevata ma sviluppare una potenza inferiore rispetto ad un altro con spinta inferiore ma montato su un aereo capace di volare ad una velocità più elevata? E' così?nerico ha scritto:senza essere uno studente volenteroso mi era sembrato meglio capire quanta spinta avesse un motore, ma anche a che velocità potesse andare.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Se le cose stanno così allora bisognerebbe chiedersi quale sia, attualmente, la combinazione aereo motore che consente la realizzazione della massima potenza. 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- nerico
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32
Re: Qual e' il motore piu' potente?
eh si, perchè pure l'aereo assorbe potenza ... ma è difficile per me capire, aspetto una voce esperta.tartan ha scritto:Se le cose stanno così allora bisognerebbe chiedersi quale sia, attualmente, la combinazione aereo motore che consente la realizzazione della massima potenza.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Qual e' il motore piu' potente?
Sì, come ti hanno confermato anche gli altri, parlare di potenza per un motore a getto non ha molto senso.neutrinomu ha scritto:Sbaglio o ha proprio poco senso di parlare di "potenza" di un motore a getto? Mi spiego, per esempio per un motore a pistoni la potenza è il prodotto della coppia per la velocità di rotazione. Ma per un jet...?JT8D ha scritto:Evidentemente l'utente che ha aperto il thread ha sbagliato il titolo: nella domanda parla di spinta, ma nel titolo erroneamente parla di potenza (termine che purtroppo da molti è usato come sinonimo di spinta....).
E infatti la regolazione su un motore a getto la fai con la spinta, che dipende dalla posizione della manetta: la potenza invece varia con la velocità.
A punto fisso, ad aeromobile fermo, mettiamo prima del decollo, anche se i motori erogano la massima spinta, la potenza è 0 (come anche il rendimento propulsivo).neutrinomu ha scritto:Quindi in teoria per esempio durante il decollo dove la spinta dei motori è massima questi potrebbero non esprimere tutta la loro potenza (poiché la velocità dell'aeromobile è ancora bassa), mentre in fase di crociera sebbene la spinta sia minore i motori possono esprimere la loro massima potenza...
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

