Loris, 26 anni, dalla Lombardia.
Lavoro nel settore automobili, ma da grande appassionato di tutto ciò che é ingegneria e meccanica non potevo non essere affascinato anche dai "vostri" ferri volanti

In effetti però non avevo mai approfondito il discorso, non sapevo neanche che differenza ci fosse tra un A e un B, non avevo idea su quali fossero i fornitori di motori o cosa diavolo fosse un ipersostentatore.
Finché... qualche tempo fa son stato "obbligato" a volare per la prima volta: mal di pancia, conti alla rovescia iniziati giorni prima, preoccupazioni e le solite paranoie di tutte le Prima volta.
B737 Ryan.
Sapete com é finita?
Che al momento del take off é stata un emozione fantastica, un mix tra meraviglia e consapevolezza di cosa l'uomo sia stato capace di inventare e far funzionare.
Le paure sono ovviamente sparite subito, ed é esplosa la fame di sapere come funziona e come si vola un ferro volante.
Non sogno di diventare pilota o altro, il mio cavallo di battaglia restano i motori a pistoni automobilistici, e li rimango pacifico, ma la voglia di acculturarmi é tanta ed eccomi qua.
Scusate la lungaggine, ma ci tenevo..
Vado, devo andare a leggere quando usare i reverse e quando no
