Assegnazione voli intercontinentali

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

C'è una curiosità che mi assale da giorni; ma i piloti che effettuano rotte intercontinentali come le eseguono? Nel senso, i piloti in particolare effettuano sempre le stesse rotte oppure fanno a rotazione?
Ho visto che alcune compagnie, come British e Lufthansa effettuano svariati voli intercontinentali e mi chiedevo se i piloti effettuano sempre le stesse rotte oppure cambiano di continuo.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da mermaid »

quelli di un paio di compagnie italiane che conosco io girano su tutte le tratte, lh e ba hanno sicuramente altri numeri ma non credo che la politica di assegnazione degli equipaggi sia diversa, i piloti fino a prova contraria sono abilitati ad un certo tipo di macchina non di rotta...
Ti!
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

mermaid ha scritto: i piloti fino a prova contraria sono abilitati ad un certo tipo di macchina non di rotta...
Si lo so infatti proprio per questo mi chiedevo se un pilota effettua sempre la stessa rotta per NY, ad esempio oppure a rotazione fa NY, Los angeles, Pechino ecc ecc.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20820
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da JT8D »

Ruotano naturalmente, e questo anche nel medio raggio. Dal punto di vista HF, non è una cosa che va nella direzione della massima sicurezza far eseguire ad un pilota sempre la stessa rotta, dato che subentrerebbero dei meccanismi psicologici di "abitudine" e adattamento che possono andare ad abbassare la vigilanza ed il rendimento del pilota.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da N176CM »

Data l'abilitazione alla macchina che hanno (ed eventuali abilitazioni per aeroporti particolari) e data la base cui sono assegnati, ruotano sulle destinazioni di quella base operate con quella macchina. Questo in generale poi ci sono ovviamente le eccezioni.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

Invece per i turni come funziona? Ad esempio se un pilota fa una tratta intercontinentale in due giorni (tra andata e ritorno intendo) ha poi 2 - 3 giorni di riposo?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da mermaid »

Concorde001 ha scritto:Invece per i turni come funziona? Ad esempio se un pilota fa una tratta intercontinentale in due giorni (tra andata e ritorno intendo) ha poi 2 - 3 giorni di riposo?
un amico cpt in neos ha 12 ore minime tra un intercontinentale e un altro (tipo rientro dalle maldive - 12 ore - volo su cuba )
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

il minimum rest in base è 13 ore o il duty time precedente, quale dei due è superiore..per ogni fuso attraversato oltre i 3 mi pare, si aggiunge un altra ora al rest time..
Immagine
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

Insomma è una vita a dir poco logorante. Grazie per le risposte.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

Concorde001 ha scritto:Insomma è una vita a dir poco logorante. Grazie per le risposte.
a dir poco...
Immagine
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Zenith »

JT8D ha scritto:Ruotano naturalmente, e questo anche nel medio raggio. Dal punto di vista HF, non è una cosa che va nella direzione della massima sicurezza far eseguire ad un pilota sempre la stessa rotta, dato che subentrerebbero dei meccanismi psicologici di "abitudine" e adattamento che possono andare ad abbassare la vigilanza ed il rendimento del pilota.

Paolo
E io pensavo l'inverso, nel senso che ad un pilota che conosce bene l'areoporto e i suoi punti di riferimento "geografici" fosse più facile la procedura di atterraggio. (Modo di pensare da chi usa il simulatore per giocare occasionalmente come me. Avrò fatto centinaia di atterraggi, tutti rigorosamente manuali e a vista, a Tessera che conosco benissimo il petrolchimo!!!). :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

Zenith ha scritto:
E io pensavo l'inverso, nel senso che ad un pilota che conosce bene l'areoporto e i suoi punti di riferimento "geografici" fosse più facile la procedura di atterraggio. (Modo di pensare da chi usa il simulatore per giocare occasionalmente come me. Avrò fatto centinaia di atterraggi, tutti rigorosamente manuali e a vista, a Tessera che conosco benissimo il petrolchimo!!!). :)
infatti il problema e' che diventa piu' "facile" quindi diventi troppo confidente....poi in realta', comunque sia, alla fine giri sempre quelli, per quanti essi possano essere (sto parlando della linea). :D

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Marco92 »

Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
certo!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da N176CM »

da cui i famosi "must go" ...

cioè quello che succederà a brandon fino a quando non lo spostano definitivamente nella sua nuova base di TIA :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da flyingbrandon »

N176CM ha scritto:da cui i famosi "must go" ...

cioè quello che succederà a brandon fino a quando non lo spostano definitivamente nella sua nuova base di TIA :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
un bel vaffa? :mrgreen: :|
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da N176CM »

flyingbrandon ha scritto:
N176CM ha scritto:da cui i famosi "must go" ...

cioè quello che succederà a brandon fino a quando non lo spostano definitivamente nella sua nuova base di TIA :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
un bel vaffa? :mrgreen: :|
ci sta, ma in albanese però :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da mermaid »

flyingbrandon ha scritto:
N176CM ha scritto:da cui i famosi "must go" ...

cioè quello che succederà a brandon fino a quando non lo spostano definitivamente nella sua nuova base di TIA :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
un bel vaffa? :mrgreen: :|
anche due :shock:
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
per darti un idea...anche se non è lungo raggio, oggi devo fare un volo che origina da mxp...io sono basato a lin ma l'aereo è in layover a vce...quindi io oggi prendo la macchina a noleggio o il treno, vado a vce, dove trovo comandante e aereo, lo portiamo ferry a mxp e imbarchiamo per fare il volo assegnato...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da mermaid »

Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
per darti un idea...anche se non è lungo raggio, oggi devo fare un volo che origina da mxp...io sono basato a lin ma l'aereo è in layover a vce...quindi io oggi prendo la macchina a noleggio o il treno, vado a vce, dove trovo comandante e aereo, lo portiamo ferry a mxp e imbarchiamo per fare il volo assegnato...
posso aggregarmi, mangiamo a vce e poi ritorno con voi a mxp? :mrgreen: (vi servirà pure una rampa no? :roll: )
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

mermaid ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
per darti un idea...anche se non è lungo raggio, oggi devo fare un volo che origina da mxp...io sono basato a lin ma l'aereo è in layover a vce...quindi io oggi prendo la macchina a noleggio o il treno, vado a vce, dove trovo comandante e aereo, lo portiamo ferry a mxp e imbarchiamo per fare il volo assegnato...
posso aggregarmi, mangiamo a vce e poi ritorno con voi a mxp? :mrgreen: (vi servirà pure una rampa no? :roll: )
non scherzo...vieni a linate alle 1630 e ti porto...però il volo è domattina presto vce-mxp :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da mermaid »

Ayrton ha scritto:
mermaid ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
per darti un idea...anche se non è lungo raggio, oggi devo fare un volo che origina da mxp...io sono basato a lin ma l'aereo è in layover a vce...quindi io oggi prendo la macchina a noleggio o il treno, vado a vce, dove trovo comandante e aereo, lo portiamo ferry a mxp e imbarchiamo per fare il volo assegnato...
posso aggregarmi, mangiamo a vce e poi ritorno con voi a mxp? :mrgreen: (vi servirà pure una rampa no? :roll: )
non scherzo...vieni a linate alle 1630 e ti porto...però il volo è domattina presto vce-mxp :mrgreen:
oddio, il baccalà alla vicentina per colazione mi è un po' pesantuccio :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da bitstream »

mermaid ha scritto: oddio, il baccalà alla vicentina per colazione mi è un po' pesantuccio :mrgreen:
...puoi sempre optare per le sarde in saor con abbondante cipolla :mrgreen: :mrgreen:
Così Ayrton può fare a meno di pressurizzare :roll:
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da sardinian aviator »

Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?

C'erano mitici voli FCO-MXP della mattina presto pieni al 50% e forse più di personale AZA in must go , ma anche in CFS (Ah, i tempi del 2° hub).
Il bello è che il pax in business aveva la priorità all'imbarco sul CFS. A me è successo di rientrare da Chicago con biglietto di business (ganzissimo!!) e prendere l'ultimo posto nella prima navetta per FCO, lasciando a terra il cpt del mio volo ORD-MXP (Orca, mi è dispiaciuto però, io avevo beatamente dormito, lui no)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

mermaid ha scritto:
Ayrton ha scritto:
mermaid ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Può mai capitare che un pilota di base a X venga assegnato un volo che parte da Y?
Ad esempio, a un pilota Alitalia sul lungo raggio basato a Malpensa gli è stato assegnato il volo AZ784 da Fiumicino a Tokyo. E' uno scenario possibile questo?
Può capitare anche ai piloti di corto e medio raggio?
per darti un idea...anche se non è lungo raggio, oggi devo fare un volo che origina da mxp...io sono basato a lin ma l'aereo è in layover a vce...quindi io oggi prendo la macchina a noleggio o il treno, vado a vce, dove trovo comandante e aereo, lo portiamo ferry a mxp e imbarchiamo per fare il volo assegnato...
posso aggregarmi, mangiamo a vce e poi ritorno con voi a mxp? :mrgreen: (vi servirà pure una rampa no? :roll: )
non scherzo...vieni a linate alle 1630 e ti porto...però il volo è domattina presto vce-mxp :mrgreen:
oddio, il baccalà alla vicentina per colazione mi è un po' pesantuccio :mrgreen:
il programma era diverso :mrgreen: cena sulla laguna e hotel 4 stelle, per colazione brioches calde succo d'arancia e caffè servite in stanza..trasporto in apt e decollo da terminal vipppssss :mrgreen:
Immagine
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

Ma invece per quanto riguarda le rotte si eseguono tutte in gps, oppure seguendo i vari punti?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

Concorde001 ha scritto:Ma invece per quanto riguarda le rotte si eseguono tutte in gps, oppure seguendo i vari punti?
eh beh, si seguono i punti..alcuni lo fanno col gps, altri con le piattaforme inerziali..
Immagine
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Concorde001 »

Ma tra il seguire i punti in gps o con le piattaforme inerziali la rotta che si segue è identica?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Assegnazione voli intercontinentali

Messaggio da Ayrton »

Concorde001 ha scritto:Ma tra il seguire i punti in gps o con le piattaforme inerziali la rotta che si segue è identica?
questo argomento è già stato trattato più nello specifico basta cercarlo nel forum ;)...però qui ti posso dire che le rotte son varie, e vengono decise e rese percorribili in base agli orari e alle condizioni meteo di quel giorno, vengono chiamate con lettere dell'alfabeto e inserite nel piano di volo..il piano di volo accettato può esser differente da quello presentato, e le variazioni in tema di punti da seguire viene espressa in coordinate, inserite poi nell'FMC che gestisce o le piattaforme inerziali o i GPS..che, sfruttando princìpi differenti, seguono i punti inseriti nello stesso modo..

così, a grandi linee..
Immagine
Rispondi