Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 13 agosto 2008, 11:15
Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
Incidente oggi in congo per un antonov che si è schiantato su delle abitazioni
http://tv.repubblica.it/copertina/congo ... ef=HRESS-2
da quello che si vede il meteo è buono l'aereo non ha stallato ma si è avvitato prima dello schianto, mi pare di vedere i motori funzionanti e carrello fuori. Per ora non ci sono maggiori dettagli.
(edit McGyver: usiamolo come thread tecnico, pur partendo da un video di Repubblica)
http://tv.repubblica.it/copertina/congo ... ef=HRESS-2
da quello che si vede il meteo è buono l'aereo non ha stallato ma si è avvitato prima dello schianto, mi pare di vedere i motori funzionanti e carrello fuori. Per ora non ci sono maggiori dettagli.
(edit McGyver: usiamolo come thread tecnico, pur partendo da un video di Repubblica)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Antonov cade in congo
Relazione preliminare di aviation-safety.net: http://aviation-safety.net/database/rec ... 20110321-0
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
i motori di destra erano spenti? (non c'è fumo)
Marco
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
Il video sembra suggerire proprio questo: i motori 3 e 4 appaiono non funzionanti.
E ciò potrebbe aver causato la perdita di controllo. L'ipotesi è riportata anche da avherald:
"Video footage of the last moments suggests that only engines #1 and #2 (left hand engines) were operating. (editorial note: the failure of both engines on the same wing is said to exceed the rudder authority to counter the asymmetric thrust causing the airplane to roll over.)"
(http://www.avherald.com)
Paolo
E ciò potrebbe aver causato la perdita di controllo. L'ipotesi è riportata anche da avherald:
"Video footage of the last moments suggests that only engines #1 and #2 (left hand engines) were operating. (editorial note: the failure of both engines on the same wing is said to exceed the rudder authority to counter the asymmetric thrust causing the airplane to roll over.)"
(http://www.avherald.com)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
Quante sono le possibilità di perdere due motori allo stesso tempo, e per di più sotto la stessa ala? A modo suo sembra ricordare parecchio il El Al volo 1862, anche se la i motori si staccarono fisicamente, portandosi all'inferno parte del bordo d'attacco dell'ala destra.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 13 agosto 2008, 11:15
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
per di più in avvicinamento finale a bassa quota e con tutto fuori..... veramente una situazione difficile da recuperareAshaman ha scritto:Quante sono le possibilità di perdere due motori allo stesso tempo, e per di più sotto la stessa ala? A modo suo sembra ricordare parecchio il El Al volo 1862, anche se la i motori si staccarono fisicamente, portandosi all'inferno parte del bordo d'attacco dell'ala destra.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
In un aereo che alla data del 1 luglio 2006 era in un elenco di aerei non più aeronavigabili, le possibilità sono decisamente elevate.Ashaman ha scritto:Quante sono le possibilità di perdere due motori allo stesso tempo, e per di più sotto la stessa ala?
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
Non dubito che l'aereo, tutto considerato, non fosse al 100%, ma comunque la ridondanza insita in una formula a 4 motori dovrebbe (condizionale necesse est) mettere in qualche modo al riparo da questo tipo di sorpresa... non conosco, sia chiaro, l'aereo in oggetto, ma basandomi su quelli che conosco, l'unico modo per perdere due motori allo stesso tempo in quel modo sarebbe se entrambi detti motori fossero stati collegati per sbaglio o disegno allo stesso singolo serbatoio, e questo ha fatto in modo che detto serbatoio si sia prosciugato molto più velocemente di quanto preventivato dai piloti... per disgrazia in questo caso, proprio durante l'atterraggio.albert ha scritto:In un aereo che alla data del 1 luglio 2006 era in un elenco di aerei non più aeronavigabili, le possibilità sono decisamente elevate.Ashaman ha scritto:Quante sono le possibilità di perdere due motori allo stesso tempo, e per di più sotto la stessa ala?
Beninteso, la mia è una supposizione che parte dall'ipotesi che l'Antonov in oggetto abbia almeno 4 serbatoi, perché se saltasse invece fuori che su quell'aereo i motori attingono ad un unico serbatoio alare, si potrebbe anche ipotizzare cattiva gestione del rifornimento, come nel disgraziato caso nostrano del ATR 72 Turinter di qualche anno fa.
Una cosa rimane certa, per sapere senza dubbi cosa sia successo bisognerà aspettare i risultati delle indagini.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5669
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
'Sta storia del motore n. 3 perso cui segue la perdita anche del n. 4 mi sembrava che mi ricordasse qualcosa... ed ecco che dalla sezione "aeroporti" vedo link ad incidenti su Terceira...
Avessi ragione tu, ci fosse un flaw nel progetto quanto all'alimentazione? Guarda un po' qui...
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19980204-0
Dà da pensare
Avessi ragione tu, ci fosse un flaw nel progetto quanto all'alimentazione? Guarda un po' qui...
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19980204-0
Dà da pensare
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Antonov 12BP crash in Congo (thread tecnico)
In decollo spegnimento prima del 3 poi del 4... in decollo?
Ora, facciamo delle ipotesi, OK? Decollo, quindi carburante a strafottere... che l'aereo non sia un granché è chiaro dal fatto che il timone (a bassa velocità almeno) non ha autorità sufficiente a mantenere l'aereo in volo nel malaugurato caso della perdita di spinta di entrambi i motori di un'ala...
...il che ed è un difetto particolarmente grave...
...questo fa supporre che la fiducia fosse assoluta nel fatto che la perdita di due motori sulla stessa ala fosse impossibile in situazioni a bassa velocità...
...ma che sembra essere accaduto già due volte di sicuro...
...e che nel malaugurato caso accadesse in crociera, sapresti GIÀ di essere condannato a morte, in quanto non riusciresti a rallentare sotto una certa velocità senza appallottolarti...
...tenuto conto che i motori in oggetto sono turbine, e che non si può quindi ipotizzare lo spegnimento sia potuto essere stato causato da una mancanza di tensione a sistemi di accensione...
...mi sa che c'è qualche grossa magagna sul circuito carburante eccome. Io solo spero che i progettisti di quel coso non abbiano avuto la genialata di mettere UNA SOLA pompa carburante per entrambi i motori della stessa ala, oltre a dargli il timone di un pedalò, che se salta fuori qualcosa del genere prendo l'aereo e vado in Russia solo per sputare sulle loro tombe!
Ora, facciamo delle ipotesi, OK? Decollo, quindi carburante a strafottere... che l'aereo non sia un granché è chiaro dal fatto che il timone (a bassa velocità almeno) non ha autorità sufficiente a mantenere l'aereo in volo nel malaugurato caso della perdita di spinta di entrambi i motori di un'ala...
...il che ed è un difetto particolarmente grave...
...questo fa supporre che la fiducia fosse assoluta nel fatto che la perdita di due motori sulla stessa ala fosse impossibile in situazioni a bassa velocità...
...ma che sembra essere accaduto già due volte di sicuro...
...e che nel malaugurato caso accadesse in crociera, sapresti GIÀ di essere condannato a morte, in quanto non riusciresti a rallentare sotto una certa velocità senza appallottolarti...
...tenuto conto che i motori in oggetto sono turbine, e che non si può quindi ipotizzare lo spegnimento sia potuto essere stato causato da una mancanza di tensione a sistemi di accensione...
...mi sa che c'è qualche grossa magagna sul circuito carburante eccome. Io solo spero che i progettisti di quel coso non abbiano avuto la genialata di mettere UNA SOLA pompa carburante per entrambi i motori della stessa ala, oltre a dargli il timone di un pedalò, che se salta fuori qualcosa del genere prendo l'aereo e vado in Russia solo per sputare sulle loro tombe!
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin