
Un pensiero e una speranza che mai più accada una cosa simile.
http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Tenerife
Moderatore: Staff md80.it
ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!albert ha scritto:Un pensiero.
Non dimentichiamo che anche da quel tragico incidente, comunque, sono derivate molte innovazioni positive per la sicurezza del trasporto aereo.
Quoto in pieno!**F@b!0** ha scritto:ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!albert ha scritto:Un pensiero.
Non dimentichiamo che anche da quel tragico incidente, comunque, sono derivate molte innovazioni positive per la sicurezza del trasporto aereo.
per cui credo che sia un motivo in più per ricordare le vittime di tutti gli incidenti aerei!!!!!!
Come l'ho capita io, si il comandante del KLM aveva il fuoco sotto il seggiolino per via di regolamenti restrittivi di compagnia, ma la parte dell'assassino vero e proprio l'ha forse fatto l'apparato radio. Il comandante (o chi per lui... non ricordo) del Pan Am, sentendo il KLM autorizzato al decollo aveva cercato di avvisare di essere ancora in pista per il back track, ma la pressione del suo tasto di trasmissione avvenne in concomitanza con un'altra trasmissione tra torre e KLM provocando una supereterodina (troppo lunga la spiegazione di cosa sia, cercatevela su google) e il suo avvertimento non fu recepito. Gli apparati che sopprimevano detto battimento di interferenza non erano montati per "risparmiare"... risparmiare una decina di migliaia di dollari... immagino che pensassero che in fondo vite umane, cause legali e aerei nuovi costassero di meno, al momento della scelta.SuperMau ha scritto:Si discute ogni anno se e cosa il comandante van Zanten avrebbe potuto fare di meglio, se e come CRM KLM avesse potuto gestire procedure migliori, e in 25 anni si sono fatti sforzi enormi per non avere mai piu' il nome KLM legato a un disastro anche in minima parte ricollegabile a questo.
Nella comunicazione disturbata gli era sembrato di sentire che la pan am era in pista! Al comandante ha detto qualcosa come "ha detto che sono ancora sulla pista?" e il comandante ha risposto che a quell'ora dovevano già essere usciti!! È da un po che non rivedo la ricostruzione ma se non ricordo male era cosi!arciere ha scritto:Ricordo male o il copilota del KLM avvisò il comandante della presenza del Panam sulla pista?
Sempre se il documentario che ho visto su youtube sia realistico, il comandante del KLM pronuncia "Oh yes!" all'avvertimento da parte del suo collega.
1706:29.6 PA RT OK, we'll report when we're clear.
APP Thank you
PA CAM 1 Lets get the hell out of here!
PA CAM 2 Yeh, he's anxious isn't he.
PA CAM 3 Yeh, after he held us up for half an hour. Now he's in a rush.
1706:32.43 KLM CAM 3 Is he not clear then?
1706:34.1 KLM CAM 1 What do you say?
1706:34.15 KLM CAM ? Yup.
1706:34.7 KLM CAM 3 Is he not clear that Pan American?
1706:35.7 KLM-1 Oh yes. [emphatically]
Esatto, mi ricordavo quello. Opinione personale, anche se fosse stato certo che il panam fosse ancora in pista, dubito che il copilota del KLM avrebbe "urlato" al comandante di fermarsi, visto il clima che si respirava in cabina e il senso di sottomissione che sembrava essere proprio del FO nei confronti del CPT.ciccioxx92 ha scritto:Questo è ciò che ho trovato:1706:29.6 PA RT OK, we'll report when we're clear.
APP Thank you
PA CAM 1 Lets get the hell out of here!
PA CAM 2 Yeh, he's anxious isn't he.
PA CAM 3 Yeh, after he held us up for half an hour. Now he's in a rush.
1706:32.43 KLM CAM 3 Is he not clear then?
1706:34.1 KLM CAM 1 What do you say?
1706:34.15 KLM CAM ? Yup.
1706:34.7 KLM CAM 3 Is he not clear that Pan American?
1706:35.7 KLM-1 Oh yes. [emphatically]
ancora te lo chiedi??? ma perchè ci sono cose più importanti di uno stupido incidente, ad esempio che la Ventura andrà a visitare i naufraghi dell'isola o che 4 inquilini del grande fratello partiranno per una crociera!Burb ha scritto:Salve,
Faccio un riferimento generico,
Perchè i media non parlano di questo disatro? I Giornali non dedicano almeno 3 righe a questo evento? La televisione non ricorda questo tragico evento?
Saluti.
non posso che darti ragione!!!!Burb ha scritto:Hai dimenticato il matrimonio del principe William.
Purtroppo caro **Fab!io** non vedo nulla di buono.
Un pò di tempo fà vidi un servizio al TG di un incidente aereo, ora non ricordo quale fosse ma, posso dirti che dopo una "sbirciatina" su questo forum e, sul web in generale, ho potuto solo constatare che quel servizio fu fatto con la benda davanti agli occhi. Frasi del tipo "è ESPLOSO il motore". Purtroppo con tutta questa superificalità non andremo mai avanti. Mi fermo qui per non andare troppo OT.
Un pensiero alle vittime.
giustamente, ho detto la stessa cosa!arciere ha scritto:Beh si ma...non per fare l'avvocato del diavolo...il mondo purtroppo è pieno zeppo di eventi che hanno segnato la storia in senso negativo. Dovremmo ricordare tutte le vittime di ogni singolo terremoto che ha causato almeno 100-200 vittime, o magari alcuni incidenti stradali particolarmente dolorosi.
Era giusto per fare due esempi stupidi, penso che sia sacrosanto che un forum di aviazione ne parli e ricordi, ma non mi sento di biasimare i tiggì perché non ne parlano ogni anno...
**F@b!0** ha scritto: ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!
per cui credo che sia un motivo in più per ricordare le vittime di tutti gli incidenti aerei!!!!!!
Mio padre lo conosceva e non è mai stato appassionato d'aviazione, per niente.JT8D ha scritto:Sul fatto che nessuno lo abbia ricordato, credimi, è la norma: fuori dagli addetti ai lavori, pochissime persone in Italia ricordano che si è verificato questo incidente e sanno di cosa si sta parlando. Quindi è normale che nessun media ne parli.
Sì, per carità, ha di sicuro una rilevanza maggiore rispetto a qualche altra notizia di gossip. Ma volevo solo evidenziare il fatto che noi ne parliamo perché siamo un forum di aviazione. Magari da qualche altra parte ricorderanno ogni anno il disastro del Columbia, o il terremoto in Cile del 1960 o quello a Sumatra del 2004. O le bombe atomiche in Giappone. O la notte dei lunghi coltelli in Germania.Burb ha scritto:Arciere,
Come dici tu ci sono numerosi incidenti, di vario tipo, alcuni in cui muoiono 3 persone altri in cui ne muoiono 100 altri in cui ne muoni 580. Purtroppo l'incidente oggetto del topic ha fatto 583 vittime.Infatti è stato nominato il più grande incidente aereo ma avvenuto per vittime. Non pensi sia meglio dedicare un servizio di tre minuti al posto del servizio di 7 minuti, in cui vengono mostrati gli sposi che si baciano (Nel caso delle nozze del principe William, badate è solo un esempio)o che scelgono i fiori da allestire? è possibile che nessuno ne parli? Io non ho parlato di Tg in particolare, mi rivolgo alla televisione in generale.
mi permetto di quotarti e di inserire alcuni collegamenti a foto che ho fatto l'anno scorso a TFNPeretola ha scritto:Aggiungo solo una piccola nota personale.
Anni fa mi è capitato di visitare Tenerife e di fare un escursione sulle alture che circondano l'aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos). Ricordo di essermi meravigliato del posizionamento geografico dell'aeroporto, del continuo e repentino cambiamento di tempo atmosferico nella specie di conca in cui è costruito (almeno 4-5 banchi di nebbia fitta sono passati in circa due ore. Ed era una giornata relativamente bella).
Ricordo anche di aver pensato che fosse adatto solo per l'atterraggio di piccoli velivoli.
Anni dopo ho scoperto che era l'aeroporto dell'incidente. Mi è sembrato pazzesco che ben due 747 più altri aerei si trovassero in quell'aeroporto quel giorno, con la nebbia e oltretutto con l'assenza di tecnologie avanzate che adesso ci sono.
Un ricordo per tutti le persone che hanno perso la vita anche da parte mia.