Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da neutrinomu »

Solito articolo "sui generis" però l'allarme sembra reale

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 3482.shtml

NAPOLI - Paura in alta quota domenica sera sul volo di linea Vueling (VY6502) Barcellona-Napoli: giù le maschere d'ossigeno, allarme depressurizzazione, i passeggeri diretti a Capodichino hanno vissuto un brutto quarto d'ora. A dir il vero, secondo il racconto di uno dei viaggiatori a bordo del volo della compagnia low cost spagnola, sono stati almeno 30 i minuti di paura passati con le mascherine indosso prima di toccare terra tra i mezzi di soccorso allertati e in attesa a bordo pista: «Prendo spesso questo volo per spostarmi tra Napoli e Barcellona e non è mai successo niente di simile - racconta un passeggero al corrieredelmeggiorno.it, preferendo mantenere l'anonimato - Ieri viaggiavamo da Barcellona a Napoli e il comandante aveva già comunicato l'inizio della fase di discesa prima dell'atterraggio quando all'improvviso abbiamo sentito un rumore secco sopra di noi e visto le mascherine d'ossigeno scendere davanti ai nostri occhi».

TRA PAURA E CALMA «SVIZZERA» - Chi si immagina grida scomposte e urla, rimarrà deluso: «Più che napoletani sembravamo degli svizzeri - racconta l'uomo che è un professionista spesso in viaggio in mezz''Europa - Qualcuno cominciava a dire non funziona la mascherina, ma perché pensava si dovesse gonfiare, invece... Nessuno ha urlato, ma solo per la paura. Perché a spiegarlo non è facile, eravamo tutti imbalsamati e le hostess sembrava non sapessero nemmeno loro cosa fare con quest'allarme di depressurizzazione in sottofondo». A parte la voce automatica che diffondeva l'allarme in lingua inglese, nessuna indicazione chiara è arrivata ai passeggeri per alcuni interminabili minuti fino alle lamentele di alcuni di loro: «Quando abbiamo iniziato a lamentarci chiedendo spiegazioni - continua il racconto - una delle hostess è entrata velocemente in cabina, dopodiché il capitano ci ha detto che il computer per errore aveva inviato il comando di depressurizzazione».

L'ATTERRAGGIO DI PRIORITÀ - Il lieto fine per il volo partito alle 20 da Barcellona, arriva alle 21.53 quando l'aereo, con sette minuti di anticipo sull'orario di arrivo previsto, atterra a Capodichino. «Attorno all'aereo - conclude il nostro testimone -, diversamente da quanto succede di solito, c'era un'autoambulanza e altri mezzi. Non abbiamo ricevuto spiegazioni, né scuse - specifica - ma ci hanno consegnato i bagagli dopo soli due minuti dall'atterraggio, sorpresa positiva, e andandocene abbiamo saputo che l'aereo non sarebbe più ripartito in serata al contrario di quanto era previsto». La Gesac, che gestisce lo scalo napoletano, conferma la richiesta di un atterraggio di priorità da parte del capitano del volo che segnalava «problemi di depressurizzazione». Da qui il via libera alla discesa in anticipo sull'orario di arrivo, e anche la predisposizione di una procedura di pre-allarme attorno alla pista.

ENAC - L'Enac ha aperto un'inchiesta sulla vicenda avvenuta a bordo del Vueling. Si tratta di una procedura preliminare per capire quello che realmente è avvenuto in volo. In caso di accertamento di una situazione di particolare gravità, il fascicolo sarà trasmesso per competenza anche all'Agenzia nazionale di sicurezza al volo.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da rex91 »

:( Posso immaginare lo spavento di tutti i passeggeri e anche dei membri dell'equipaggio...
Chissà dopo questo quanti di loro avranno paura di volare...
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da m.forna »

la prossima volta seguiranno meglio le istruzioni di sicurezza e magari capiranno che non si deve gonfiare niente -.-
credo poco che gli assistenti di volo non fossero preparati come descritto nell'articolo, ma è scritto da un giornalista... che ci possiamo fare?
Marco
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da MD82_Lover »

m.forna ha scritto:la prossima volta seguiranno meglio le istruzioni di sicurezza e magari capiranno che non si deve gonfiare niente -.-
credo poco che gli assistenti di volo non fossero preparati come descritto nell'articolo, ma è scritto da un giornalista... che ci possiamo fare?
Non ho visto il video ma probabile che il "gonfiare" si riferisca al reservoir delle maschere O2 che, mi pare almeno, in alcuni casi ci possa essere.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da JT8D »

MD82_Lover ha scritto:
m.forna ha scritto:la prossima volta seguiranno meglio le istruzioni di sicurezza e magari capiranno che non si deve gonfiare niente -.-
credo poco che gli assistenti di volo non fossero preparati come descritto nell'articolo, ma è scritto da un giornalista... che ci possiamo fare?
Non ho visto il video ma probabile che il "gonfiare" si riferisca al reservoir delle maschere O2 che, mi pare almeno, in alcuni casi ci possa essere.
Osservazione ottima. Infatti il reservoir è sempre presente. Il tubicino dell'ossigeno proveniente dal generatore si inserisce nel reservoir davanti alla maschera. E inoltre la maschera è collegata da un cordino al release pin del generatore, e infatti per attivare la reazione uno dei tre pax deve tirare la maschera per applicarla al volto, in modo da tirare il release pin e attivare il generatore.
Su alcune maschere, lungo il tubicino è posto un flow indicator che indica il flusso di O2.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da Maxx »

Colgo l'occasione per una riflessione. Quanti passeggeri sarebbero in grado di indossare correttamente le maschere ad ossigeno in caso di necessità? Ovvero: quanti passeggeri seguono le istruzioni impartite dagli assistenti di volo prima del decollo? Ovvero: quanti passeggeri continuano a leggere il giornale o a dormire mentre lo fanno?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da Maxx »

rex91 ha scritto::( Posso immaginare lo spavento di tutti i passeggeri e anche dei membri dell'equipaggio...
Chissà dopo questo quanti di loro avranno paura di volare...
Ieri sera ho evitato per un metro un deficiente che non mi ha dato la precedenza ad una rotonda. Non è che oggi ho paura di andare in macchina.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da sardinian aviator »

Maxx ha scritto:
rex91 ha scritto::( Posso immaginare lo spavento di tutti i passeggeri e anche dei membri dell'equipaggio...
Chissà dopo questo quanti di loro avranno paura di volare...
Ieri sera ho evitato per un metro un deficiente che non mi ha dato la precedenza ad una rotonda. Non è che oggi ho paura di andare in macchina.
:D :D
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:
rex91 ha scritto::( Posso immaginare lo spavento di tutti i passeggeri e anche dei membri dell'equipaggio...
Chissà dopo questo quanti di loro avranno paura di volare...
Ieri sera ho evitato per un metro un deficiente che non mi ha dato la precedenza ad una rotonda. Non è che oggi ho paura di andare in macchina.
Oh....prossima volta che mi passi ad un metro dalla macchina m'incazzo..... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da Maxx »

Ehm... uhm... no non volevo dire che eri un def.. .cioè volevo dire, Comandante, Grand'Ufficiale, Sire, Santità, che sarà mia cura spostarmi in tempo la prossima volta! :bounce: :bounce:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Falsa decompressione sul "Barcellona-Napoli"

Messaggio da FAS »

neutrinomu ha scritto: sono stati almeno 30 i minuti di paura passati con le mascherine indosso prima di toccare terra tra i mezzi di soccorso allertati e in attesa a bordo pista: [/i]
sembra esser successo durante gli ultimi trenta minuti di missione.

dai 3000 metri in giu le mascherine non servono.......
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi